Come fare un e-commerce?
Un sito e-commerce è un sito che permette al cliente di acquistare online servizi o prodotti quindi capire come fare un e-commerce diventa per l'azienda una grande opportunità.
Non tutti i siti sono uguali, anche se apparentemente possono sembrarlo, per questo nella realizzazione ci sono aspetti da approfondire:
- Strategie
- Parte tecnica (piattaforma e servizi annessi)
- Realizzazione del sito
- Immagine
- Marketing
- Pubblicità
- Aspetti fiscali
- Aspetti legali
Se cerchi informazioni e idee per capire come fare un e-commerce in questa pagina trovi quelli che per la nostra esperienza e per il nostro modo di lavorare sono aspetti essenziali da affrontare nella vendita online.
Tutto parte da una strategia: per capire come fare un e-commerce è strategia, capire come distinguersi è strategia.
Non esiste il sito per vendere che fa tutto da solo e fa guadagnare, serve investire in una strategia d'insieme che permetta all'azienda di fare marketing.
Le funzionalità di un sito e-commerce
Noi parliamo spesso di funzionalità della parte tecnica perché un sito e-commerce, oltre alla gestione del carrello e del pagamento, deve proporre al cliente delle opzioni di acquisto che lo portino a comprare con fiducia nel sito.
Qualche esempio di funzionalità tecniche che si dovrebbero considerare nella fase strategica.
- Acquisti multipli (se prendi un pezzo ha un prezzo, se ne prendi 3-5-10 ecco un prezzo differente)
- Sconti su soglia spesa di determinati prodotti
- Omaggi su soglia spesa
- Prodotti proposti come pacchetto di prodotti
- Correlati o prodotti consigliati, partendo da un prodotto principale
- Gift card
- Coupon
- Offerte benvenuto
Poter contare sul proprio sito di specifiche funzionalità o di funzionalità personalizzate, permette di fare marketing, permette di attuare specifiche strategie. La vendita online è a tutti gli effetti l'apertura di un negozio e come tale deve essere gestita.
Sito e-commerce Vs Negozio fisico
È importante concettualmente aver chiaro che realizzare un sito e-commerce significa aprire un negozio virtuale che non è molto distante dall'apertura di un negozio fisico
- Il negozio è il sito (attenzione negozio = sito)
- L'esposizione della merce sono le foto e le descrizioni
- L'impostazione del negozio è l'impaginazione del sito (aspetto che sempre si sottovaluta)
- Il commesso che parla e spiega è la comunicazione
- Il preparare quanto ha comperato il cliente sono le spedizioni
- I pagamenti sono sempre anticipati come in negozio, compero, pago, porto a casa; nel sito scelgo (metto nel carrello), pago e ricevo entro un paio di giorni
- L'affitto del locale sono i costi tecnici del sito
- La gestione straordinaria e l'arredamento possono essere le grafiche
- La pubblicità si fa per entrambe le attività
- Si può avere una gestione differente del magazzino e delle giacenze perché nel sito possono essere virtuali (il riassortimento può essere fatto in 2 giorni quindi un prodotto non disponibile può essere gestito come disponibile se si ha la certezza di poterlo avere in tempi stretti o sei si connette con il fornitore in drop shipping)
- In negozio si fa più fatica a comperare sul venduto mentre con il sito si può addirittura acquistare un prodotto sul venduto (strategia da non sottovalutare)
- Gestione cambio prodotto/i, resi, garanzia, assistenza post vendita, c'è nel negozio fisico, ci deve essere nello store online (personale che risponde ai clienti sia telefonicamente che virtualmente con mail o chat, ritiro merce, controllo, gestione rimborsi (totale o parziale)
- Sia nel negozio fisico che nel sito e-commerce, serve personale!
Il ruolo della web agency nella realizzazione del sito e-commerce
Il ruolo della web agency nella realizzazione del sito e-commerce è un ruolo molto importante perché deve essere una guida per l'azienda, deve dare indicazioni, deve seguire gli aspetti tecnici.
- Si devono individuare le funzionalità che servono al sito (in base alle strategie di marketing che verranno adottate)
- Il sito deve essere veloce quindi bisogna saper fare una scelta tecnica adeguata
- Il sito deve essere trovato, strategie seo, strategie ppc, presenza nei social, marketing di fidelizzazione, mail marketing
- Il sito deve essere facile da navigare (aspetto strategico spesso dato per scontato ma per niente banale)
- Il sito deve essere conveniente (non solo sotto l'aspetto economico)
Contrariamente a quello che si crede per capire come fare un e-commerce serve partire dalle logiche, serve ragionare su come proporsi nel mercato e questo aspetto deve essere valutato con la web agency (è anche un ottimo sistema per "pesare" l'esperienza della web agency).
- Obiettivi
- Idee
- Strategie
- Funzionalità (insistiamo molto su questo punto perché è un grave errore adattarsi alla parte tecnica)
- Come proporsi
- Fascia di prezzo
- Promozioni/sconti
- Premi fedeltà
Ecco alcuni aspetti da analizzare prima di spendere, per fare un sito e-commerce (passaggi che noi chiamiamo progetto iniziale)
Aspetti strategici per capire come fare un e-commerce
Un sito e-commerce è un sito che permette di vendere online dei prodotti anche se, questo aspetto, spesso, sembra essere dimenticato.
Se un cliente arriva in negozio e chiede di un prodotto siamo pronti a dargli anche il più ovvio dettaglio; se facciamo un sito e-commerce questo aspetto comunicativo sembra non essere preso in considerazione.
Se cerchi informazioni e idee per capire come fare un e-commerce, ecco uno spunto: pensa sempre da cliente, pensa sempre al cliente finale!
Che cosa si aspetta di trovare un cliente quando arriva in un sito e-commerce?
Un primo aspetto strategico da analizzare per fare un e-commerce è comunicativo, un e-commerce deve comunicare, deve colpire, deve mettere a proprio agio il cliente che cerca qualcosa e trova tutte le informazioni utili all'acquisto.
Se parliamo di come fare un sito e-commerce, dobbiamo capire che deve essere chiaro il tipo di prodotto che si propone, devono essere chiare le condizioni di vendita, i tempi di spedizione, i tempi di realizzazione (nel caso siamo produttori) ed i costi di consegna. Taglie, materiale, misure speciali spesso mancano nei siti e questo è uno dei motivi per cui non si riesce a vendere!
Per fare un sito e-commerce serve partire da un progetto, serve capire che parte tecnica si usa, anche se per molti non sembra essere importante questo aspetto, serve scrivere dei contenuti e lasciare un margine di spesa importante anche per il lavoro del post messa in rete (social, mail marketing, pay per click a altre forme pubblicitarie).
Noi proponiamo come scelta, la piattaforma yost.technology perché è fatta da noi, quindi possiamo dare assistenza tecnica, ma anche perché è personalizzabile nel tempo quindi, in progress, possiamo arrivare a costruire un sito personalizzato in ogni aspetto.
Per fare un e-commerce, per capire come fare un sito e-commerce, dobbiamo avere una chiara visione d'insieme e non pensare solo agli aspetti tecnici, legali o concettuali. La forza di un e-commerce è la sua integrazione nell'azienda, aspetto che non sempre è capito o ben analizzato.
Perché diamo ampio spazio alla parte tecnica?
La parte tecnica per molte web agency è un semplice sistema gratuito che si scarica e si istalla in uno spazio hosting, possibilmente (meglio se) economico; la parte tecnica per noi è il punto di partenza per costruire un sito e-commerce di successo.
Quando ci siamo chiesti come dovrebbe essere la piattaforma ideale per fare siti, ci siamo resi conto che ci sono, in ogni sito, dei passaggi e delle funzionalità che non possono mancare, infatti:
- Un Sito vetrina deve avere: gestione pagine, categorie, immagini, gallery, gestione eventi o post (finestre anteprima che portano a nuove pagine del sito), form contatti
- Un Blog deve avere: commento del cliente, previa registrazione
- Un Sito e-commerce deve avere: gestione prodotto, immagini, testo, codice prodotto, marca prodotto, magazzino, sconti per data o numero di pezzi, importo o percentuale, gestione spedizione, pagamenti, contratti e invio mail di riepilogo
Qualsiasi altra funzionalità può/deve essere personalizzata
Su questi presupposti è nato il nostro progetto tecnico, su questi presupposti è nato yost.technology
Questa scelta strategica, ci permette commercialmente di abbattere i costi iniziali del su misura e proporre un servizio che si avvicina qualitativamente molto al su misura!
La piattaforma viene proposta come servizio ragionando sulle esigenze dell'azienda.
Ogni preventivo è personalizzato!
yost.technology viene proposto con queste caratteristiche:
- Nessun vincolo
- Costi chiari sia nel gettone iniziale (su misura) che nel tempo
- Servizio hosting su vps gestita dal nostro staff
- Servizio email con antispam e opzione backup (spazio e numero email personalizzabile)
- Assistenza tecnica sempre compresa nel servizio
- Gestione sito vetrina, blog e sito e-commerce
- Possibilità di avere sviluppi nel tempo
- Codice sorgente gestito dal nostro staff
- Predisposizione Seo della piattaforma
- Gestione anche autonoma del servizio
- Opzione controllo dati degli accessi, servizio che permette il confronto con analytics di Google

Attenzione ai costi
Le proposte amdweb per fare un sito e-commerce
A partire da 3990 euro
La nostra piattaforma e-commerce, per iniziare a vendere online, è essenziale ma completa. Viene proposta come punto di partenza, con tutto quello che un sito e-commerce deve avere e non può non avere, il resto è su misura
- Gestione del prodotto
- Titolo prodotto
- Url
- Codice prodotto
- Spazio testo per descrivere il prodotto
- Spazio testo per riepilogo carrello (utile se ci sono prodotti particolari o se si propongono più prodotti)
- Marca prodotto
- Opzioni seo avanzate (meta)
- Gestione tag interni (gestione manuale della ricerca per il cliente finale)
- Gallery fotografica
- Gestione documentazione che il cliente si può scaricare
- Gestione documentazione visibile sono per clienti registrati
- Gestione caratteristiche del prodotto (altra gestione manuale della ricerca per il cliente finale)
- Prezzo
- Magazzino (gestione avanzata del magazzino, se si propongono pacchetti di prodotti è possibile scaricare il magazzino di ogni prodotto singolo)
- Gestione offerte per data, ora, numero di pezzi, percentuale, sconto o valore. Opzione visualizza data fine offerta, disponibilità in offerta
- Se il prodotto finisce può essere visibile ma non disponibile o non visibile
- Ogni prodotto o offerta può essere indicizzata o meno
- Ogni prodotto ha l'opzione spese di spedizioni comprese
- Gestione spedizioni, a scaglioni di spesa
- Gestione pagamenti (bonifico, postepay, contrassegno con opzione costi, Paypal) pos vituale opzionale
- Gestione email di riepilogo ordini
- Gestione contratto
- Gestionale per vedere ordini, pezzi venduti (per data)
- Possibilità di gestire la fatturazione, con esportazione del file xml (servizio da personalizzare in base al gestionale del cliente)
Non devi preoccuparti di nulla, il nostro team segue il tuo progetto in tutte le sue fasi: Confronto, ideazione, Realizzazione, Gestione
Cosa puoi avere
- Analisi strategica
- Funzionalità personalizzate
- Grafica su misura
- Strategie, comunicazione e marketing su misura
- Corsi personalizzati per servizio, marketing o strategie
- Servizio gestito dal nostro staff (o affiancamento)
Siamo ideatori, sviluppatori e gestori dei servizi tecnici che proponiamo (yost.technology) per questo partiamo dalle tue esigenze e proponiamo il servizio con costi chiari nel tempo e assistenza tecnica sempre compresa nel servizio.
Vuoi ulteriori informazioni? Contatta il nostro servizio clienti 04451716445 i sono servizi sono molto esclusivi!
Ogni anno un sito e-commerce ha costi di manutenzione tecnica che si quantificano in questo modo
Costi annuali servizio e-commerce
Fino a
30 prodottida 29 euro/mese
- Costo annuale 348 euro
- Costo 3 anni 1044 euro
Fino a
da 59 euro/mese
- Costo annuale 708 euro
- Costo 3 anni 2124 euro
Fino a
da 79 euro/mese
- Costo annuale 948 euro
- Costo 3 anni 2844 euro
Fino a
da 129 euro/mese
- Costo annuale 1548 euro
- Costo 3 anni 4644 euro
Il dominio costa all'anno
Spazio Lite
5GB con 5 caselle@
Costo annuale
Spazio Adv
10GB con N caselle@
Costo annuale
3° Livello aggiuntivo
5GB 129 euro
Costo annuale
Aggiunta spazio mail server (da sommare ai costi del dominio)
Aggiunta 10GB
Costo annuale
Aggiunta + 25GB
Costo annuale
Aggiunta + 50GB
Costo annuale
Servizio Backup@
una tantum
Il servizio back up mail server richiede il 60% dello spazio del mail server ed è un backup orario.
La fatturazione ed i prezzi del servizio sono annuali (fatturazione con regime dei minimi, senza iva). Il servizio mail non può essere usato per inviare newsletter
Piena autonomia e operativi in 24/48 dalla richiesta di attivazione e versamento dell'acconto. Prima di fare qualsiasi scelta, facciamo un prospetto ipotetico di 3/5 anni e facciamo bene i conti, non sempre quanto viene proposto come gratuito è tale. Aggiornamenti, assistenza tecnica e controlli di sicurezza con yost.technology sono sempre compresi nel prezzo.
Attenzione però ad un aspetto importante, perché se vogliamo capire come fare un e-commerce, dobbiamo aver subito chiaro che:
- Una cosa sono i costi tecnici,
- Una cosa sono i costi di realizzazione,
- Una cosa sono i costi per far conoscere il sito dopo averlo fatto.
I costi tecnici sono una parte dei costi del sito!
Come fare un e-commerce ottimizzato per i motori di ricerca
Un importante aspetto da considerare, se vogliamo vendere online, sono i clienti: come ci trovano? Diventa importante parlare, quindi, di come fare un e-commerce ottimizzato per i motori di ricerca perché diventa strategico farsi trovare proprio da chi cerca i nostri prodotti o servizi.
Parlare di come fare un e-commerce ottimizzato per i motori di ricerca, parlare di e-commerce SEO, non significa vendere di più come molti credono o vogliono far credere, ma arrivare solo a chi cerca un prodotto come il nostro o proprio il nostro.
Ecco che la parte tecnica e le strategie fanno la differenza, ecco che capire l'insieme ci permette di scegliere meglio e, soprattutto, il meglio: testi scritti con criterio per presentare noi, il prodotto e i servizi che offriamo il tutto associato ad una scelta tecnica adatta ci permette di avere maggiore visibilità naturale nei motori di ricerca: stiamo parlando della SEO.
Dobbiamo essere consapevoli che lavorare nel contesto seo, quindi motori di ricerca e visibilità non è facile, tanto meno se vogliamo farlo da soli, né è economico se lo facciamo fare ma dobbiamo esserne consapevoli prima di spendere.
Molte aziende non parlano di seo, di clienti, di visibilità, di strategie; molte web agency considerano per fare un e-commerce solo gli aspetti strutturali, fanno un preventivo chiedendo i testi ai clienti e facendo solo un lavoro di "manovalanza" per l'inserimento (a volte non si fanno nemmeno le correzioni ortografiche perché si fa un copia/incolla), testano la transazione, mandano una mail di conferma e consegnano il lavoro.
Se vogliamo capire come fare un e-commerce, non limitiamoci ad aspetti puramente tecnici, ovvi e scontati, ma cerchiamo di capire anche come farlo funzionare e come avere riscontro economico dall'investimento.
Cerchiamo di analizzare il tutto con una certa lungimiranza, non prendiamo paura del costo da sostenere nel medio lungo termine (un negozio fisico costerebbe molto di più) e facciamo chiarezza su chi fa cosa e come altrimenti i costi imprevisti supereranno di gran lunga i costi di realizzazione.
Non parliamo a caso di
- Idee e Obiettivi
- Strategie
- Funzionalità
- Tempi e Budget
- Scelta tecnica
- Impostazione
- Grafica
- Funzionalità
- Comunicazione
- Concorrenza
- Mercato
- Azienda
- Seo
- ppc
- Social
- Marketing Adv
sono passaggi obbligati per capire come fare un e-commerce e cerchiamo sempre di avere un linguaggio semplice proprio per creare maggior consapevolezza possibile.
E il ppc? Quanto ppc serve per far lavorare un sito e-commerce?
Un sito che vuole vendere online deve prendere in considerazione anche il ppc, pagamento di click, ma deve farlo con molta attenzione perché il ppc può essere un investimento molto oneroso. Serve integrare un buon lavoro seo e serve fare delle campagne mirate per ogni singolo prodotto o servizio che si vende.
Il ppc è utile per affinare il lavoro seo perché ci aiuta a investire nelle parole più cercare dal cliente finale.
Torniamo su un aspetto delicato: i soldi, perché tutte queste considerazioni, viste nel loro insieme, devono farci capire perché amanzon o colossi di questa dimensione, spendono molte migliaia di euro al mese in pubblicità e personale specializzato per curare ogni dettaglio tecnico. Se fosse possibile vendere spendendo poco, perché loro investono molto?
Aspetti da evidenziare per capire come fare un sito e-commerce
Quanto stiamo descrivendo, lo schema sopra che consigliamo di seguire, le precisazioni tecniche, sono aspetti generici che vogliamo evidenziare per far capire come fare un sito e-commerce. Il fine di queste pagine non è solo quello di spiegare come potrebbe essere strutturato un sito ma piuttosto quello di creare consapevolezza perché troppo spesso sentiamo clienti che si avvicinano a noi con cautela perché pensano di non capire nulla di web quando, invece, fanno osservazioni molto logiche e veritiere. Hanno un sito che non funziona, ma non riescono ad avere un confronto perché non sono messi nella condizione ideale di lavorare con la web agency che tende a far notare quanto sono inesperti.
Ricordiamo sempre che prima di essere titolari di un'azienda, siamo navigatori, siamo clienti, siamo persone che usano il web quindi quando un sito non ci piace o non ci soddisfa come clienti, lo capiamo bene. La nostra poca esperienza tecnica, non ha nulla a che fare con quello che da clienti ci aspettiamo da un sito. Facciamo notare, inoltre, che questo aspetto è sempre argomento di studio, quindi è molto prezioso avere un confronto con chi non ha esperienza tecnica ma usa il web nel quotidiano!
Aspetti economici per capire come fare un sito e-commerce
Diamo valore al progetto, capiamo a cosa serve farlo perché fare chiarezza nell'insieme, valutare cosa aspettarci ed in che tempi, capire la concorrenza, valutare che tipo di approccio avere, farsi un'idea di spesa sono aspetti fondamentali che dobbiamo fare prima di iniziare.
Dar valore alla stesura di un testo facendo chiarezza su come cambia un sito con testi ottimizzati rispetto ad un sito con testi fatti in casa ci permette di capire quanto nel suo insieme l'investimento deve essere consistente. La spesa generale deve essere capita per riuscire a dare il giusto valore all'investimento e per evitare di prendere in considerazione offerte palesemente sottocosto per essere di qualità.
Se abbiamo un sito e non ci piace come è stato strutturato, significa semplicemente che non è stata seguita nessuna logica di realizzazione e non siamo stati adeguatamente coinvolti nel progetto.
Imparando a capire come fare un sito e-commerce anche a livello teorico, possiamo capirne i costi ed i tempi di realizzazione perché se un sito è fatto con logica e seguendo un progetto è più facile possa funzionare!
Come fare un e-commerce?
- Progetto
- Scelta tecnica
- Contenuti
- Post messa in rete