Piattaforma web ottimizzata per i motori di ricerca
Quando si parla di piattaforma ottimizzata per i motori di ricerca si parla di una struttura tecnica per fare siti internet, un involucro, che è studiato e realizzato per essere performante, veloce nel caricamento delle pagine e con caratteristiche tecniche che lo rendono facilmente ispezionabile (indicizzabile) dai motori di ricerca.
Tra le cose da mettere in evidenza, per parlare di piattaforma per i motori di ricerca, ricordiamo
- Link semplici, quindi ad esempio quello di questa pagina yost.technology/piattaforma-ottimizzata-per-i-motori-di-ricerca dove il link è fatto da parole e trattino, nessun altro simbolo "strano" come * ^ § ~ + (SEO Friendly)
- "tag"e "meta tag" su ogni specifica pagina (no solo generici e tutti uguali)
- Gestione immagini con nome html, "title" e "alt"
- Velocità massima nei tempi di reazione nella richiesta pagine
amdweb (progetto di Consulenze e strategie web di Matteo Duso) ha sviluppato e prodotto yost.technology, la piattaforma ottimizzata per i motori di ricerca fornita in licenza come servizio, personalizzabile nel tempo, con costi di gestione predefiniti e assistenza tecnica sempre compresa nel prezzo.
Sono molti i punti di forza che caratterizzano yost.technology perché
yost.technology – Lo Standard Ingegneristico del Protocollo Strategico
Quando abbiamo definito la piattaforma ideale per l'architettura dei siti web, la risposta è stata inequivocabile: l'unica via per la Certezza è il Controllo Totale.
- Deve essere lo Standard Tecnico che elimina il rischio strutturale (non un semplice strumento).
- Deve garantire la massima flessibilità, essendo un servizio proprietario e non un prodotto preconfezionato.
Ogni progetto web esige una Diagnosi Selettiva. Per questo, yost.technology non è una piattaforma generica, ma il pilastro tecnico del nostro Protocollo che ti supporta in ogni fase, garantendo la Certezza:
- Esigenze e obiettivi (L'Analisi Tecnica): Analizziamo il tuo progetto per definire lo standard costruttivo necessario.
- Affiancamento e gestione (Controllo Proprietario): Puoi lavorare in autonomia, ma sarai sempre supportato dalla gestione diretta del nostro Team.
- Strategie e marketing (ROI Ingegnerizzato): Dal supporto al team interno alla consulenza completa, integrata nella piattaforma.
- Personalizzazioni (Nessun Limite): Non accettiamo soluzioni preconfezionate; garantiamo funzionalità su misura per il tuo Protocollo.
- Performance e assistenza (Stabilità Garantita): Un sistema veloce, costantemente aggiornato e supportato direttamente dagli sviluppatori.
Massima Trasparenza, Zero Rischi Occulti
Lavoriamo per eliminare ogni costo nascosto e ogni vincolo. Per la massima trasparenza imposta dal nostro Protocollo, suddividiamo chiaramente:
- Costi di Architettura (Tecnici) – Sviluppo iniziale e manutenzione ingegneristica della piattaforma.
- Costi di Gestione (Protocollo) – Supporto continuo e aggiornamenti evolutivi del sistema.
- Costi Strategici (Consulenza) – Analisi e affiancamento per la Certezza del Risultato.
- Costi di Traffico (Pubblicitari) – Promozione e campagne misurabili in modo etico.
Con yost.technology hai la Certezza di mettere online un sistema veloce, performante e perfettamente allineato ai tuoi obiettivi, costruito sul supporto diretto del nostro team di sviluppatori.
yost.technology – Il Pilastro Tecnico del Nostro Protocollo Strategico.
dobbiamo spendere per forza di cose alcune parole su una caratteristica molto importante perché yost.technology è una piattaforma ottimizzata per i motori di ricerca.
cms gratuiti Vs Yost.technology
Molte strutture gratuite permettono di gestire un sito in autonomia, ma molti clienti si sono accorti di alcuni limiti:
- Il concetto di gratuito è molto relativo (sono gratuite solo per la web agency), perché costano parecchio, sia nel tempo in assistenza tecnica e aggiornamenti, che nella realizzazione
- Sono piattaforme molto lente e molto macchinose da navigare per il cliente finale
- Non c'è molta sicurezza, visto che il codice è manipolabile da chiunque
- Non sempre conviene personalizzarli, visto che ogni aggiornamento importante della piattaforma riporta alle impostazioni originali
Il concetto di piattaforma ottimizzata per i motori di ricerca cozza molto con la lentezza del progetto, infatti se da una parte la seo deve arrivare a chi cerca un qualcosa e la piattaforma può essere un valore aggiunto per chi la usa, dall'altra se un cliente arriva e trova risposte lente, non sempre è disposto ad aspettare.
Soluzioni su misura Vs yost.technology
Lavorare su misura costa molto e serve avere una chiara visione fin da subito. yost.technology viene proposto in una versione essenziale per avere implementazioni nel tempo tanto da arrivare ad avere un sito su misura costruito con esperienza e con costanti confronti con il mercato. La nostra idea è stata quella di analizzare il meglio delle soluzioni su misura e gratuite e risolvere molte problematiche conosciute. Le soluzioni su misura costano e parecchio perché tutto il motore della macchina è costruito per la singola azienda. Ogni sito deve avere dei requisiti minimi come
- Poter inserire una pagina
- Poter inserire delle immagini
- Poter gestire delle categorie o menù
- Poter gestire delle gallerie fotografiche
- Poter gestire dei contenuti con anteprime nella home o in altre parti del sito
- Avere una gestione del fondo pagina personalizzabile
- Poter integrare servizi di Google come analytics o il pixel di Facebook
Quindi perché non studiare un servizio iniziale, essenziale ma performante? ecco perché crediamo che yost.tecnology possa essere una valida alternativa al su misura, soprattutto per le aziende che non possono permettersi di spendere 40/50 mila euro per un e-commerce.
Cosa fa un cliente, quando un sito è lento?
Quando un sito è lento, i visitatori escono e cercano altrove, quindi parlare di piattaforma ottimizzata per i motori di ricerca significa in primis cercare di realizzare un ambiente confortevole per chi visita il sito, veloce e con una certa sostanza nei contenuti.
Parentesi hosting
Anche l'hosting ha le sue colpe, ma attenzione che far girare bene un cms gratuito è un compito davvero oneroso perché il servizio hosting deve essere dedicato e di alta qualità che si monetizza in almeno 120/150 euro al mese. Scegliere un servizio ottimizzato significa spendere meglio e investire in modo diverso importanti risorse aziendali.
Il servizio hosting proposto con yost.tecnology parte da 99 euro all'anno e si parla di servizio dedicato, economico rispetto alla qualità fornita proprio perché si parla di piattaforma ottimizzata in ogni sua query.
Costi per il dominio, servizio hosting e servizio posta
Ci occupiamo della registrazione e del rinnovo annuale del tuo dominio principale (.it, .com o simile). Da 20 euro/anno.
Lavoriamo con servizio hosting dedicato in cluster con due nodi principali, situati in due data center fisicamente separati. Questo garantisce continuità operativa anche in caso di guasti o blackout: il sito resta online senza interruzioni e senza perdita di dati.
Servizio mail
Il servizio viene erogato sempre su server dedicato, con VPS separata.
Totale mensile incluso hosting + posta:
- Sito vetrina: 58 € + IVA al mese
- Sito e-commerce: 128 € + IVA al mese
(Fatturazione annuale)
Servizio hosting sito vetrina Spazio Lite
5 GB di spazio web, 5 GB di backup, 1 GB database con backup e 100 GB di traffico.
Servizio mail
15 GB spazio mail, 15 GB backup, N caselle mail. Backup e antispam avanzato.
Servizio hosting sito e-commerce Spazio Adv
10 GB di spazio web, 10 GB backup, 2 GB database con backup e 150 GB di traffico.
Servizio mail
20 GB spazio mail, 20 GB backup, N caselle mail. Backup e antispam avanzato.
Spazio aggiuntivo, personalizzazioni o implementazioni delle risorse hosting saranno sempre valutati a consuntivo.
La fatturazione ed i prezzi del servizio sono annuali. Il servizio mail non può essere utilizzato per inviare newsletter: per questo abbiamo un servizio dedicato.
Una piattaforma ottimizzata per i motori di ricerca, deve essere
- Veloce
- Ben curata graficamente
- Con contenuti di sostanza
Google è un motore di ricerca, quindi il servizio di base su cui si fonda un impero economico è legato proprio alla ricerca del cliente e alle risposte che google stesso è in grado di fornire attraverso l'indicizzazione fatta nei siti on line.
Un sito ottimizzato seo è costruito con una Piattaforma ottimizzata per i motori di ricerca con una serie di contenuti, valide risposte per il cliente che cerca.
Spesso nelle stesure dei testi o nelle analisi strategiche si dimentica questo aspetto e si cerca di inventare testi che, in realtà, non sono realizzati in ottica seo, perché non parlano di quello che propone l'azienda; se a tutto questo associamo una Piattaforma non ottimizzata per i motori di ricerca (cms troppo pesanti) ecco l'anonimato eterno del sito, il non successo e quindi l'insoddisfazione del cliente che paga per risultati non solo che non sono arrivati, ma che mai arriveranno.
Le logiche della seo applicate alla piattaforma ottimizzata per i motori di ricerca
Ci piace pensare alla seo, come ad una filosofia di lavoro che basa ogni tipo di contenuto su un gioco domanda/risposta. Ogni testo viene interpretato come una possibile risposta ad una potenziale domanda.
Perché il cliente dovrebbe spendere il suo tempo per leggere quanto noi proponiamo, se le nostre pagine non sono studiate e presentate con un minimo di impegno o, peggio, fatte fare nei ritagli di tempo da segretarie o collaboratori?
Se la web agency presenta il lavoro seo come semplice, significa che non è consapevole del lavoro da fare; se la web agency chiede i testi da inserire nel sito e non li rivisita nella logica seo, significa che non è consapevole del lavoro da fare. Queste informazioni, che scriviamo pubblicamente, devono servire in primis se vogliamo fare un sito e stiamo cercando una Piattaforma ottimizzata per i motori di ricerca o se, abbiamo un sito, e non siamo soddisfatti dei risultati che porta.
Quanto è importante una Piattaforma ottimizzata per i motori di ricerca?
La parte tecnica, che in questo caso identifichiamo come piattaforma ottimizzata per i motori di ricerca per le logiche seo di cui abbiamo parlato, è il pilastro portante del nostro progetto e, per fare un sito importante, dobbiamo per forza di cose informarci bene su quanto è controllata, sicura e su quanto è personalizzabile nel tempo.
Attenzione al concetto sia di cms che di gratuito perché è importante trovare in una piattaforma per gestire siti, uno strumento di lavoro.
Piattaforma ottimizzata ma anche strategie, contenuti e post messa in rete
- Progetto iniziale (obiettivi, aspettative, fattibilità, tempi)
- Scelta tecnica (costi, opportunità nel medio lungo termine)
- Realizzazione contenuti (Progetto comunicativo, progetto redazionale e stesura testi)
- Post messa in rete (tutti gli aspetti che fanno lavorare un sito)
- Costi tecnici (piattaforma, dominio, certificati, personalizzazioni e assistenza)
- Costi realizzativi (progetti, foto, inserimento contenuti e immagini)
- Costi grafici (grafica desktop, mobile, immagine coordinata)
- Costi pubblicitari (come si fa trovare il sito? ppc, social, seo, mail marketing?)
Sono 4 step fondamentali per fare un sito, sono 4 step da analizzare in particolare per un sito aziendale.
Sono 4 step importanti sia per fare chiarezza sui costi che sulle tempistiche di lavorazione. Se capiamo bene come funziona un sito, se impariamo ad analizzare la nostra presenza aziendale nel web è sicuramente più facile scegliere un partner ideale e trovare nel web uno strumento di lavoro.
La parte tecnica assume un chiaro valore aggiunto se possiamo controllarla a nostro piacimento e se possiamo personalizzarla in base a delle specifiche esigenze che nel tempo possono emergere.
yost.technology è una Piattaforma ottimizzata per i motori di ricerca, con assistenza tecnica sempre compresa nel prezzo e con uno staff composto da personale altamente specializzato che ne segue lo sviluppo.
Siamo i produttori del codice sorgente e questo ci permette di averne il controllo tecnico e di risolvere qualsiasi problematica.
Nessun vincolo di permanenza a maggior tutela dell'azienda che sceglierà di utilizzare yost.technology come Piattaforma ottimizzata per i motori di ricerca per il servizio web o per la vendita on line.
Cosa significa piattaforma ottimizzata per i motori di ricerca?
Piattaforma ottimizzata per i motori di ricerca significa piattaforma studiata per essere
- Veloce
- Facilmente indicizzabile
- Tag e meta differenti per ogni pagina
- Editor avanzato per il codice html
Usare una piattaforma ottimizzata per i motori di ricerca non è fare seo, ma avere uno strumento idoneo per lavorare in ottica seo. Quanto leggiamo proposte che parlano di seo con troppa facilità, cerchiamo di capire cosa offrono e cerchiamo di farlo prima di spendere. Nessun sito è ottimizzato seo se non viene fatto un lavoro di ottimizzazione sia nei testi, che nelle foto, che nelle logiche.
 
                
