Seo e clienti interessati
Parlare di seo significa parlare di clienti interessati e di una strategia di visibilità stabile nel tempo. La seo individua clienti interessati perché mettere una serie di contenuti, ottimizzandoli per i motori di ricerca, significa arrivare a specifici clienti, che hanno fatto specifiche ricerche.
Per parlare di seo è fondamentale definire con estrema chiarezza come si vuole essere trovati e poi fare un preciso lavoro su nuove pagine (testi) con relativa ottimizzazione seo (i testi sono scritti per essere trovati nei motori di ricerca).
Cliente che chiede > Google o motori di ricerca che rielaborano la richiesta > Risultati di ricerca > Seo e Azienda
- Google è intermediario che indicizza contenuti ( è importante capire la differenza tra indicizzazione e posizionamento) quindi cataloga quello che trova nei vari siti (e lo fa gratuitamente)
- L'azienda si deve proporre
- Il cliente finale cerca e spera di trovare soluzioni
- La web agency coordina il lavoro
Ecco gli attori interessati nel "complesso mondo dell'online" ed ecco che capire perché seo e clienti interessati fanno parte della strategia, diventa importante.
Un cliente usa Google per avere soluzioni, risposte, trovare prodotti o servizi e Google ha il delicato compito di proporre soluzioni. Più le pagine scritte sono approfondimenti utili al cliente, più è facile che siano nelle prime posizioni. Il compito dell'azienda che si vuole proporre online è quello di capire cosa cerca il cliente, capire come lei stessa vuole essere trovata e scrivere la miglior presentazione aziendale possibile.
- Ogni domanda che un cliente può fare all'azienda
- Ogni dettaglio che l'azienda sente di dover mettere in evidenza
- Ogni possibile consiglio su servizi o prodotti
Sono parte della strategia seo che, nel concreto, è scrivere testi che siano la miglior risposta possibile per il cliente finale
Quando si sceglie di scrivere pagine generiche che presentano l'azienda non si sceglie di lavorare con la seo e questo aspetto è importante capirlo sia per avere le idee chiare sulla seo, sia perché si deve essere consapevoli sul lavoro che sta facendo la web agency.
Da dove si parte per realizzare un sito?
- Analisi delle esigenze dell'azienda
- Analisi del mercato
- Analisi della concorrenza
- Definizione degli obiettivi
- Prospetto grafico
- Prospetto tecnico (piattaforma)
- Piano redazionale
- Stesura testi
- Ottimizzazione SEO
- Messa in rete
- Analisi dei dati
- Pianificazione advertising (PPC, Social, Mail Marketing, Cross Marketing)
Ecco un piano di lavoro che permette di capire che correlazione ci può essere tra seo e clienti interessati. Più è curata la comunicazione più sarà efficace la strategia seo.
È molto importante capire come l'azienda vuole essere trovata perché questa selezione permette di farsi trovare da persone interessate, veramente interessate.
Facciamo un esempio concreto sul nostro lavoro e sui nostri servizi.
Non cerchiamo persone/aziende che vogliono fare un sito gratuitamente per questo specifichiamo che forniamo un nostro servizio tecnico con diversi approcci strategico economici quindi se un cliente arriva in questa pagina, deve capire chi siamo e cosa facciamo, senza perdere tempo e chiamare per scoprire che non siamo l'azienda che cercava.
Ecco perché crediamo che parlare di seo e clienti interessati sia fondamentale nell'analizzare le strategie per arrivare al cliente finale e nello stesso tempo per noi sia importante mettere in evidenza costi e servizi che proponiamo
L'eccellenza operativa. L'architettura proprietaria per la tua massima performance: il metodo amdweb, l'ingegneria di precisione al tuo servizio.
Il tuo progetto, sia un sito vetrina che un e-commerce, merita prestazioni ineguagliabili e zero complicazioni. La nostra architettura proprietaria è l'unica garanzia per ottenere stabilità evolutiva e pieno controllo, fin dal primo giorno.
Il nostro protocollo ingegneristico di crescita è il metodo collaudato che ti guida in tutte le fasi: analisi, architettura esclusiva, gestione proattiva, strategie e misurabilità. Il risultato? Massima flessibilità strutturale e libertà totale sulla TUA strategia. La tua architettura è sempre un passo avanti.
Il nostro protocollo: la formula certificata per la tua stabilità in 4 passi
- Dominio, email, hosting (su server dedicato e ottimizzato)
- Piattaforma completa (vetrina, blog, e-commerce) sotto controllo diretto
- Newsletter professionale con SMTP dedicato e deliverability garantita tramite il protocollo AXIOMSEND
- Soluzioni gestionali su misura per una libertà operativa
- Comunicazione e marketing guidati dal protocollo esclusivo
- Strategie pubblicitarie personalizzate e ad alto rendimento
- Implementazioni e aggiornamenti continui e garantiti
- Supporto continuo e diretto dei nostri sviluppatori
Assistenza e aggiornamenti sono sempre inclusi: il costo dell'eccellenza operativa è trasparente, solo valore, zero costi inattesi!
La nostra architettura garantisce un controllo totale su:
- Grafica e funzionalità progettate per il tuo settore
- Integrazioni uniche e opzioni gestionali senza compromessi
- Numero di pagine e scalabilità strutturale illimitata
Il VERO vantaggio del Protocollo: la forza del nostro Team esclusivo al tuo servizio.
Il nostro protocollo ti garantisce l'accesso a un team esclusivo (sviluppatori, ingegneri, analisti e consulenti) sempre operativo. Con un investimento mensile chiaro, ottieni la massima flessibilità operativa e la serenità di un servizio che fa tutto per te, superando i costi e le inefficienze di un team interno.
Vuoi evolvere la tua attività con un'architettura esclusiva e performance garantite? Contattaci subito per la tua analisi esclusiva e un preventivo guidato dal protocollo. L'eccellenza ha un valore, e noi te lo rendiamo prevedibile.
Quando si parla di seo e clienti interessati diventa importante capire che non è la prima pagina l'obiettivo principale ma è arrivarci con parole o frasi precise e selezionate.
Attenzione ad un aspetto quando si parla di seo, perché come diciamo spesso, non è fare seo quando si trova l'azienda con il nome proprio, con la partita iva, con l'indirizzo, con il nome del titolare o il nome di un prodotto perché è corretto parlare di seo quando si trova l'azienda per argomento.
Se cercate yost.tecnology è normale che troviate questo sito ma se un cliente ci conosce non ha bisogno di cercare l'azienda con Google e, un cliente che cerca un servizio per fare siti, può non può conoscere yost.technology.


