Progetto iniziale per fare un sito aziendale
Il tuo successo online parte da un progetto chiaro
Il progetto iniziale per fare un sito è il punto di partenza di ogni lavoro serio. Serve a capire e definire:
- Perché si vuole realizzare un sito aziendale
- Quali sono gli obiettivi concreti dell’azienda
- Prime considerazioni tecniche e strutturali
- Strategie più efficaci per il mercato
- Valutazioni pubblicitarie e di comunicazione
- Chiarezza sul preventivo e sugli investimenti necessari
Un progetto iniziale è essenziale quando il sito è complesso, strutturato e richiede funzionalità precise. In alcuni casi il progetto è a pagamento perché serve definire ogni dettaglio e valutare soluzioni diverse.
Questa pagina è uno dei capitoli della guida online per fare un sito. Qui analizziamo tutti gli aspetti che precedono la realizzazione pratica:
- Progetto iniziale
- Scelta tecnica
- Contenuti
- Post messa in rete
Il progetto iniziale non è un lavoro operativo, è strategia pura. Si parte dall’analisi concettuale del mercato, per capire come l’azienda può proporsi online. Ogni decisione successiva nasce da questo punto.
Un progetto ben strutturato:
- Chiarisce l’insieme
- Definisce i costi nel medio-lungo termine
- Indica le scelte strategiche più adatte
Ogni progetto varia in base all’azienda, al settore, al budget e ai prodotti. Ma la costante è una sola: senza progetto iniziale, il sito rischia di non funzionare.
Prima cosa da fare se si vuole un sito efficace: il progetto. Tutto il resto viene dopo.
Analisi dei competitors
- Come si presentano i tuoi concorrenti online?
- Quali siti hanno, come comunicano, quanto sono visibili?
Studiare i concorrenti permette di comprendere il mercato, identificare il target e valutare quali strumenti tecnici e strategici adottare. La concorrenza è uno specchio utile: mostra cosa funziona e cosa no, aiutando a calibrare il tuo progetto.
L’analisi aiuta anche a capire dove investire in SEO, pubblicità a pagamento o altri canali per raggiungere i clienti in modo efficace.
Cosa vogliamo dal sito?
Il progetto iniziale deve chiarire gli obiettivi: quali contenuti servono, come strutturare il sito e come guidare il cliente attraverso ogni informazione. Un sito senza testi o con contenuti superficiali è inutile. Deve rappresentare la tua voce e permettere al cliente di trovare ciò che cerca, subito.
L’esperienza aziendale entra in gioco qui: progettare un sito significa rendere l’informazione chiara, navigabile e completa. Non è fortuna se un sito funziona: è progettazione e metodo.
Scelta tecnica, contenuti, post messa in rete
Tutti i passaggi dello schema vanno coordinati. Il progetto iniziale guida la scelta tecnica, i contenuti e il lavoro post pubblicazione. I testi sono un ingrediente fondamentale: devono essere ottimizzati, coerenti e funzionali agli obiettivi del sito.
Un sito aziendale di successo non è “qualche pagina sparsa”. È un insieme coordinato di strategia, contenuti, tecnologia e marketing. I grandi investono milioni perché conoscono il valore di ogni dettaglio; lo stesso principio vale anche per aziende più piccole che vogliono risultati reali.
Perché certi siti costano poco?
Molte soluzioni economiche sembrano attraenti ma offrono solo la parte tecnica minima, senza progetto, strategia o risultati concreti. Senza progetto, non c’è chiarezza, non ci sono numeri, non c’è controllo: l’apparenza inganna.
Il progetto iniziale definisce esattamente cosa serve e quali strumenti adottare per raggiungere obiettivi reali. Solo così un investimento diventa efficace.


