Scelta tecnica per fare un sito
Questa pagina va letta come un capitolo della guida online per fare un sito, (menù a lato o link qui "Guida online per fare un sito"), in cui si tratta un insieme di tematiche necessarie da analizzare quando si pensa di realizzare un sito:
- Progetto iniziale
- Scelta tecnica
- Contenuti
- Post messa in rete
Siamo all'interno di una guida online che affronta il capitolo della scelta tecnica per fare un sito, perché un sito senza una buona scelta tecnica, rischia di essere molto penalizzato. Attenzione che si parla volutamente di Scelta tecnica per fare un sito perché abbiamo sentito tanti feedback negativi di clienti che si sono "fidati" di web agency e si ritrovano insoddisfatti delle soluzioni, spesso gratuite, che stanno usando.
Si parla quindi di scelta tecnica come conseguenza di un progetto iniziale che permette di definire obiettivi e tempistiche di lavoro, esigenze dell'azienda con ampio spazio, dal nostro punto di vista, al work in progress (quindi al poter lavorare un po' alla volta, in base alle esigenze dell'azienda).
Scelta tecnica per fare un sito, significa sostanzialmente capire bene cosa viene proposto:
- Chi l'ha realizzata
- Chi ne segue gli aggiornamenti
- Se è possibile e come personalizzarla rispetto al progetto iniziale
Ciò non vuol dire che bisogna diventare esperti di programmazione, o di parti tecniche per fare siti, ma capire cosa si sta acquistando (purtroppo la consapevolezza è l'unica tutela che conosciamo e ci sentiamo di consigliare).
Che soluzioni tecniche si trovano, online, per fare un sito?
Online si trovano molte soluzioni tecniche per fare un sito:
- Soluzioni su misura, soluzioni che prevedono, da subito, una completa personalizzazione del codice sorgente
- Soluzioni tecniche in licenza (noi parliamo del nostro servizio tecnico, non è un discorso generale)
- Soluzioni tecniche gratuite, cms open source (relativamente gratuite)
Per il vasto assortimento di proposte diventa molto importante capire bene cosa si compera, perché tutto ha un costo, anche le soluzioni gratuite visto che richiedono una certa competenza per poterle usare, e una scelta tecnica sbagliata, rischia di mettere l'azienda nella condizione di rifare ex novo facendo perdere soldi, tempo e reputazione.
Come scegliere la parte tecnica per gestire un sito?
Soluzione gratuite? Discutibili sotto tanti punti di vista, si maschera una falsa indipendenza, falsa perché richiedono costante lavoro tecnico di aggiornamento che non sempre si è in grado di fare da soli e, attenzione, non si è liberi di fare o meno gli aggiornamenti: si è costretti, senza preavviso e senza organizzazione, quindi è un servizio che in realtà vincola molto il cliente, sia sotto il profilo tecnico che strategico.
Vengono proposte in genere perché sembrano dare la parternità del progetto, "se litighiamo il sito resta tuo" ma non è proprio vero perché ogni cambio di partner implica un cambio tecnico (anche a parità di piattaforma, la nuova web agency vuole rifare parte delle configurazioni).
Le soluzioni gratuite per fare un sito, hanno costi importanti nel medio lungo termine.
Avere personalizzazioni esclusive con un cms gratuito è davvero complesso, non c'è una referenza chiara nel codice sorgente (in caso di problemi nemmeno la web agency in molti casi ha soluzioni), quindi non c'è mai certezza della compatibilità, nel tempo, della personalizzazione; diciamo che sono adatte a fare esperienza, ci si rende conto a proprie spese che non sono ottimali soluzioni per l'azienda, sempre facendo attenzione a non esagerare nella spesa iniziale. Anche la sicurezza non è proprio un punto di forza e si deve prestare attenzione al servizio hosting che deve essere performante (se è gratuito il servizio tecnico non lo sono i servizi necessari per farlo funzionare).
Purtroppo scopriamo che molte web agency sfruttano SOLO le soluzioni open source, perché non hanno costi di progettazione e permettono di fare un po' tutto senza nessuna competenza. Quello che non viene detto, però, sono appunto tutta una serie di problematiche che, alla lunga, richiedono tempo e assistenza tecnica costante, assistenza che spesso porta il sito a costare più di un progetto fatto su misura.
Noi consigliamo sempre di capire se la web agency è in gradi di lavorare con diverse soluzioni tecniche o se consiglia solo il cms open source perché non ha competenze tecniche.
Soluzioni personalizzate? Costose, senza dubbio costose, ma molto efficaci. Dal nostro punto di vista il su misura è il top di mercato per due ragioni
1) tutto è personalizzato
2) se una web agency lavora su misura, significa che sa lavorare
C'è molta tutela del cliente, grazie al rapporto diretto analista, programmatore, commerciale.
Con il su misura si entra in una dimensione diversa che va al di là del fare un sito perché si è consapevoli che ci sono costi e che sono costi necessari. In genere chi sceglie queste soluzioni, ha competenza e, soprattutto, consapevolezza perché fare tutto su misura è davvero il top per essere presenti nel web con un sito aziendale.
yost.technology la soluzione tecnica per fare siti, che permette di fare un sito personalizzato
Quando ci siamo chiesti come dovrebbe essere la piattaforma ideale per fare siti, ci siamo resi conto che ci sono, in ogni sito, dei passaggi e delle funzionalità che non possono mancare, infatti:
- Un Sito vetrina deve avere: gestione pagine, categorie, immagini, gallery, gestione eventi o post (finestre anteprima che portano a nuove pagine del sito), form contatti
- Un Blog deve avere: commento del cliente, previa registrazione
- Un Sito e-commerce deve avere: gestione prodotto, immagini, testo, codice prodotto, marca prodotto, magazzino, sconti per data o numero di pezzi, importo o percentuale, gestione spedizione, pagamenti, contratti e invio mail di riepilogo
Qualsiasi altra funzionalità può/deve essere personalizzata
Su questi presupposti è nato il nostro progetto tecnico, su questi presupposti è nato yost.technology
Questa scelta strategica, ci permette commercialmente di abbattere i costi iniziali del su misura e proporre un servizio che si avvicina qualitativamente molto al su misura!
La piattaforma viene proposta come servizio ragionando sulle esigenze dell'azienda.
Ogni preventivo è personalizzato!
yost.technology viene proposto con queste caratteristiche:
- Nessun vincolo
- Costi chiari sia nel gettone iniziale (su misura) che nel tempo
- Servizio hosting su vps gestita dal nostro staff
- Servizio email con antispam e opzione backup (spazio e numero email personalizzabile)
- Assistenza tecnica sempre compresa nel servizio
- Gestione sito vetrina, blog e sito e-commerce
- Possibilità di avere sviluppi nel tempo
- Codice sorgente gestito dal nostro staff
- Predisposizione Seo della piattaforma
- Gestione anche autonoma del servizio
- Opzione controllo dati degli accessi, servizio che permette il confronto con analytics di Google

Le proposte amdweb per fare un sito vetrina, un blog, un sito e-commerce
Servizi tecnici
- Gestione dominio, servizio email e servizio hosting
- Piattaforma (sito vetrina, blog, e-commerce)
- Servizio newsletter
- Servizio SMTP dedicato
Servizi opzionali
- Comunicazione, marketing
- Strategie
- Social e pubblicità
- Implementazioni su misura
Possiamo seguire il tuo progetto in tutte le sue fasi: Ideazione, Realizzazione, Gestione, Pubblicità, Social
Preventivi su misura e possibilità di lavorare work in progress; ogni progetto può essere implementato nel tempo, in base a esigenze, resa e nuove idee.
Ecco il nostro punto di partenza, essenziale e pronto all'uso in 24-48 ore lavorative dall'attivazione-trasferimento del dominio.
Vuoi un
Sito vetrina?- Piattaforma vetrina
- Gestione menù e pagine
- Gallery fotografica
- Gestione post (finestre anteprima)
- Gestione eventi a scadenza
- Opzione blog (commento da parte del cliente registrato)
a partire da 1850 euro
Vuoi un
Sito e-commerce?- Piattaforma e-commerce
- Gestione prodotto (foto, descrizioni, magazzino)
- Gestione categorie prodotti
- Ricerca interna
- Gestione pagamenti e spedizioni con più opzioni
- Gestione sconti avanzata (per categoria, data, numero, orario)
a partire da 3990 euro
Siamo ideatori, sviluppatori e gestori dei servizi tecnici che proponiamo (yost.technology e lanewsletter.net) per questo abbiamo costi chiari nel tempo, possibilità di implementare nuove funzionalità e assistenza tecnica sempre compresa nel servizio. Non ti devi preoccupare di fare aggiornamenti, seguiamo noi tutti gli aspetti tecnici del servizio.
- Puoi avere affiancamento e formazione
- Puoi affidare a noi tutta la gestione del sito
- Puoi lavorare in piena autonomia
Per informazioni aggiuntive, richieste specifiche o per un semplice confronto, assistenza clienti 04451716445
Perché un servizio tecnico per fare siti?
È importante capire il nostro approccio per capire il servizio tecnico offerto/proposto perché prima di tutto siamo stati clienti e ci siamo trovati a collaborare con web agency. Il nostro intento è quello di proporre prima di tutto un servizio perché chi non ha esperienza può iniziare a farla con costi irrisori e implementare nel tempo ogni esigenza; per chi invece cerca il salto di qualità trova con il servizio massima personalizzazione.
Azienda che cura la programmazione tecnica di un sito
Chi c'è oggi che fa programmazione su misura per un cliente che vuole un sito? yost.technology è un cms proprietario con una caratteristica esclusiva, si personalizza in base alle esigenze del cliente. amdweb è un'azienda che cura la programmazione tecnica di un sito e lavora su misura perché siamo certi che un lavoro gestito e curato da un'azienda esperta, possa essere per un cliente un valore aggiunto per arrivare a costruire uno strumento di lavoro.
Parlare di scelta tecnica in una pagina web, senza un'adeguata contestualizzazione, rischia di banalizzare l'argomento, ci preme tuttavia mettere in evidenza come sia importante avere la certezza che la web agency abbia controllo diretto su un lavoro tecnico che gestisce. Un utente deve essere consapevole del tipo di assistenza che gli viene proposta e fornita, consapevolezza che porta a fare diverse valutazioni.