CMS professionale
Siamo stati clienti di web agency prima di diventarlo quindi abbiamo vissuto in prima persiona entrambi gli aspetti della realizzazione (web agency-cliente).
Abbiamo lavorato con cms gratuiti, abbiamo lavorato con codici sorgenti fatti per noi potendo valutare le varie funzionalità, il servizio, i vantaggi e gli svantaggi della scelta.
Le soluzioni su misura sono il top ma hanno costi e tempi impegnativi; l'estremo opposto sono le soluzioni open source, tutto fatto, tutto apparentemente gratuito ma... troppi ma nel tempo dai costi nascosti alle difficoltà di fare quello che serve; difficoltà nel personalizzare passaggi (non c'è un referente e spesso la compatibilità lascia il tempo che trova) al servizio davvero lento (a meno che non si spendano 500 euro all'anno di servizio hosting).
Come dovrebbe essere il servizio tecnico ideale per fare siti?
Dal nostro punto di vista, il servizio tecnico ideale per fare siti dovrebbe essere un servizio con
- Prezzi chiari
- Aggiornamenti che sono compresi nel servizio
- Possibilità di implementare quello che serve, quando serve, se serve
- Essere sicuro e veloce
- Avere un referente tecnico se servono consigli
Ecco come abbiamo sviluppato il nostro servizio tecnico per fare siti, con la struttura di un cms professionale e uno sviluppo che si avvina molto al su misura perché si è creato un punto di partenza, completo e funzionante al quale possono essere sviluppate nel tempo varie funzionalità.
Quando ci siamo chiesti come dovrebbe essere la piattaforma ideale per fare siti, ci siamo resi conto che ci sono, in ogni sito, dei passaggi e delle funzionalità che non possono mancare, infatti:
- Un Sito vetrina deve avere: gestione pagine, categorie, immagini, gallery, gestione eventi o post (finestre anteprima che portano a nuove pagine del sito), form contatti
- Un Blog deve avere: commento del cliente, previa registrazione
- Un Sito e-commerce deve avere: gestione prodotto, immagini, testo, codice prodotto, marca prodotto, magazzino, sconti per data o numero di pezzi, importo o percentuale, gestione spedizione, pagamenti, contratti e invio mail di riepilogo
Qualsiasi altra funzionalità può/deve essere personalizzata
Su questi presupposti è nato il nostro progetto tecnico, su questi presupposti è nato yost.technology
Questa scelta strategica, ci permette commercialmente di abbattere i costi iniziali del su misura e proporre un servizio che si avvicina qualitativamente molto al su misura!
La piattaforma viene proposta come servizio ragionando sulle esigenze dell'azienda.
Ogni preventivo è personalizzato!
yost.technology viene proposto con queste caratteristiche:
- Nessun vincolo
- Costi chiari sia nel gettone iniziale (su misura) che nel tempo
- Servizio hosting su vps gestita dal nostro staff
- Servizio email con antispam e opzione backup (spazio e numero email personalizzabile)
- Assistenza tecnica sempre compresa nel servizio
- Gestione sito vetrina, blog e sito e-commerce
- Possibilità di avere sviluppi nel tempo
- Codice sorgente gestito dal nostro staff
- Predisposizione Seo della piattaforma
- Gestione anche autonoma del servizio
- Opzione controllo dati degli accessi, servizio che permette il confronto con analytics di Google

Cercando con Google CMS professionale, troviamo una serie di soluzioni che sembrano rendere tutto facile e alla portata di tutti ma l'esperienza acquisita nel settore ci permette di dire che la realizzazione di un sito è molto più complicata di quello che il mercato vorrebbe far credere.
Niente è gratuito, niente è facile e se si cerca un cms professionale serve investire nel servizio.
Quando cerchiamo on line CMS professionale è difficile trovare una chiara comparazione tra vantaggi e svantaggi delle varie offerte, perché chi si propone con un cms per la gestione di un sito, tende sempre a mettere in evidenza gli aspetti positivi e tralasciare dettagli difficili da comprendere se non si è esperti del settore.
Il vincolo, per fare un esempio, è un aspetto che molti detestano e spesso si sceglie un sistema gratuito proprio perché si pensa di poterlo gestire o far gestire da chiunque, ignorando che ogni web agency preferisce lavorare con le proprie tecnologie e con le proprie strategie. Se si cambia web agency si cambia anche modo di fare, cade quindi il concetto di non vincolo.
Se non vi consigliano di usare un cms open source, vi stanno fregando è lo slogan di alcuni "esperti", ma se si chiede un progetto tecnicamente personalizzato, emerge che non sanno programmare e lo nascondono dietro a costi impossibili da sostenere. Difendono il cms gratuito perché fa di tutto ma, ripetiamo, non sanno programmare e non hanno competenze per fare un progetto su misura. Che scelta propongono allora? È la miglior soluzione o la più comoda per loro?
Cosa significa cms professionale?
Parlare di cms professionale non deve significare per forza costi irrisori o semplicità di utilizzo, parlare di cms professionale dovrebbe significare usare un prodotto che possa avvicinarsi il più possibile ad uno strumento di lavoro e questo non lo possiamo misurare solo con i costi o con la semplicità di utilizzo.
Partiamo, anzi, dal presupposto che nessuna soluzione per fare siti è facile da usare perché non la si conosce e per ogni soluzione che ci viene prospettata, sia personalizzata, sia in licenza o fatta su misura, serve sempre un periodo di affiancamento per prendere mano, poi, in base al tempo che si dedica, si diventa più o meno esperti.
Anche il prezzo è un parametro a cui dobbiamo prestare attenzione perché quando si parla di realizzare un sito con un cms professionale, si deve imparare a fare una netta distinzione tra
- Costi tecnici
- Costi di realizzazione
- Costi post messa in rete sia strategici che pubblicitari
Se impariamo a dare senso ai costi, impariamo a dare valore al nostro sito e impariamo a capire preventivi e prospetti di spesa. Il costo tecnico del cms è il costo per la pura gestione tecnica e non può essere mescolato ai costi di realizzazione o pubblicitari una volta pubblicato il sito.
Una casa è l'esempio più calzante. Una cosa sono i costi per realizzare la struttura (mura e fondamenta), una cosa sono i costi per arredare, una cosa sono i costi di manutenzione nel tempo. Un costruttore non può mescolare i suoi costi con i costi delle tende o degli infissi, perché sono cose differenti che vogliamo tenere divisi per controllare le uscite.
Quando si commissiona la realizzazione di un sito, sono davvero pochi i clienti che si interessano della parte tecnica, della manutenzione post messa in rete; si cerca piuttosto di capire nell'insieme i costi ma senza consapevolezza e senza fare una netta distinzione tra i vari passaggi, si perde di vista l'obiettivo finale e si spende male perché si fa un minestrone di costi.
Si è consapevoli che un sito può costare 4/5 mila euro, ma spenderli per una parte tecnica gratuita, magari dopo aver fornito tutti i contenuti che vengono copiati/incollati è molto discutibile.
Non diciamo che per forza si deve spendere molto, attenzione, ma che tutto deve essere contestualizzato e capito. Abbiamo clienti che per un sito fatto con wordpress, quindi con cms open source, hanno speso 5000 euro ma questo non rende il loro sito più professionale, anzi, e l'hanno capito perché nel tempo la resa è stata davvero irrisoria. Del resto hanno scelto la grafica, hanno fatto e corretto i testi, fornito ogni immagine e ogni dettaglio, per cosa hanno speso, quindi?
Perché yost.technology è un cms professionale?
yost technology è una soluzione tecnica per gestire un sito e-commerce o un sito vetrina e possiamo definirlo un CMS professionale perché:
1) propone una sostanziale novità nel mercato del web: è un servizio, assistito, con assistenza tecnica sempre compresa
2) Massima ottimizzazione SEO
3) Permette di lavorare in autonomia
4) Lavora con hosting dedicato
5) È personalizzabile nel tempo in base alle specifiche esigenze dell'azienda che lo usa
Nessuna istallazione da fare perché yost.technology viene preparato dallo staff, quindi se un cliente che cerca on line un CMS professionale e trova yost technology si trova compresi nel prezzo una serie di servizi tecnici che gli permettono di gestire il sito in piena autonomia, ma sempre con uno staff tecnico che controlla e monitorizza ogni passaggio ed ogni miglioria tecnica da integrare nel tempo.
Ci sono dubbi su un inserimento? Ci sono dubbi sulla creazione di una categoria o su una descrizione? Ogni campo da compilare di yost technology è studiato per dare al cliente finale un servizio, quindi per ogni dubbio c'è una risposta fisica del nostro staff. C'è anche una guida per i clienti che permette di arrivare subito al nocciolo della questione quando si hanno dubbi su come creare un menù piuttosto che una nuova pagina, piuttosto che un nuovo evento.
Ricordiamo sempre che l'assistenza è tecnica e non strategica, opzione a pagamento sia una tantum che con accordo mensile a ore.
Il concetto di assistenza in un sito
L'assistenza tecnica nella vita di un sito è molto importante, perché l'evoluzione tecnologica rende obsoleti prodotti che hanno pochi mesi di vita. Per troppo tempo si è cercato di far credere che un sito, una volta pubblicato, potesse lavorare in autonomia, aspetto che adesso sempre più persone capiscono non essere veritiero. Se si spendono dei soldi per fare un sito, dobbiamo anche preoccuparci di aver chiaro un budget per la sua assistenza e manutenzione oltre che un ulteriore budget per aggiornamenti nei contenuti.
Yost technology è un servizio nato per essere professionale per questo lo forniamo con assistenza compresa nel canone mensile.
Un progetto aziendale, un cms professionale deve essere usato con professionalità! Se non ci sono competenze tecniche è necessario capire cosa è possibile fare da soli e cosa è consigliabile far fare ad esperti, cosa è possibile azzardare e cosa è meglio imparare nel dettaglio.
Non esiste un CMS professionale che permette a chiunque di fare un sito senza esperienza perché il cms è uno strumento e saperlo usare è fondamentale per fare un sito.
Se si vogliono fare degli aggiustamenti nei testi o nei prezzi dei prodotti è giusto che si possa fare tutto in autonomia, se parliamo di fare un testo ottimizzato per i motori di ricerca è giusto capire da subito che fare da soli non è sempre la miglior soluzione.
Yost.technology è un cms professionale che permette di gestire un sito vetrina, un sito e-commerce o entrambi (blog e-commerce).
Le proposte amdweb per fare un sito vetrina, un blog, un sito e-commerce
- Gestione dominio, servizio email e hosting
- Piattaforma (vetrina, blog, e-commerce)
- Strategie
- Pubblicità e social
- Aspetti legali: Cookie, privacy, contratto per sito e-commerce, contratto newsletter
Non devi preoccuparti di nulla, il nostro team segue il tuo progetto in tutte le sue fasi: Ideazione, Realizzazione, Gestione
Preventivi su misura e gestione del lavoro work in progress; ogni progetto può essere implementato nel tempo, in base a esigenze, resa e nuove idee.
Vuoi un
Sito vetrina?Metti online un sito, che rispecchi la tua azienda
- Chi sei, cosa fai, come lavori
- Cosa vuoi ottenere dal sito?
- Arriva a nuovi clienti, fatti conoscere
- Strategie personalizzate
- Testi e comunicazione
- Grafica
- Opzione blog, con possibilità di commento da parte del cliente registrato
a partire da 1850 euro
Vuoi un
Sito e-commerce?Scopri il nostro progetto per vendere online
- Gestione carrello facile e intuitiva
- Pagamenti e spedizioni con più opzioni
- Funzionalità personalizzate in base alle strategie
- Strategie, comunicazione e marketing su misura
- Grafica di impatto
- Fidelizzazione cliente post vendita (coupon, newsletter, social)
- Ti seguiamo passo passo nella gestione
a partire da 3990 euro
Siamo ideatori, sviluppatori e gestori dei servizi tecnici che proponiamo (yost.technology) per questo abbiamo costi chiari nel tempo e assistenza tecnica sempre compresa nel servizio. Non ti devi preoccupare di fare aggiornamenti, seguiamo noi tutti gli aspetti tecnici del servizio.
- Puoi avere affiancamento e formazione
- Puoi affidare a noi tutta la gestione del sito
- Puoi lavorare in autonomia
Vuoi ulteriori informazioni? Contatta il nostro servizio clienti 04451716445 i sono servizi sono molto esclusivi!
Il costo del dominio
Spazio Lite
5GB con 5 caselle@
Costo annuale
Spazio Adv
10GB con N caselle@
Costo annuale
3° Livello aggiuntivo
5GB 129 euro
Costo annuale
Aggiunta spazio mail server (da sommare ai costi del dominio)
Aggiunta 10GB
Costo annuale
Aggiunta + 25GB
Costo annuale
Aggiunta + 50GB
Costo annuale
Servizio Backup@
una tantum
Il servizio back up mail server richiede il 60% dello spazio del mail server ed è un backup orario.
La fatturazione ed i prezzi del servizio sono annuali (fatturazione con regime dei minimi, senza iva). Il servizio mail non può essere usato per inviare newsletter
Un sito vetrina costa all'anno 299 euro per avere l'amministrazione del sito
Costi mensili del servizio store sono
Costi annuali servizio e-commerce
Fino a
30 prodottida 29 euro/mese
- Costo annuale 348 euro
- Costo 3 anni 1044 euro
Fino a
da 59 euro/mese
- Costo annuale 708 euro
- Costo 3 anni 2124 euro
Fino a
da 79 euro/mese
- Costo annuale 948 euro
- Costo 3 anni 2844 euro
Fino a
da 129 euro/mese
- Costo annuale 1548 euro
- Costo 3 anni 4644 euro
La prima innovazione del nostro CMS professionale è l'assistenza tecnica, che è sempre compresa nel prezzo (non parliamo di assistenza strategica o di assistenza per come sistemare il sito, quello è un servizio a pagamento). yost technology è la soluzione ideale per tutte le aziende che vogliono fare un sito e vogliono entrare pian piano nel contesto del mondo virtuale.
Nessun vincolo con yost technology, canone trimestrale anticipato e nessun vincolo di permanenza.
Proporre un costo chiaro è spesso un deterrente per il cliente, perché sembra vincolare, ma chi ha fatto esperienze di web sa bene che ogni giorno ci sono costi da sostenere se si vuole mantenere il sito sempre vivo ed aggiornato..
Yost technology nasce per le aziende che credono nel concetto di progress e di creare qualcosa di importante nel tempo. Non vogliamo illudere chi vuole fare un sito e spendere poco, possiamo però, e lo facciamo, non mettere vincoli di permanenza se non il trimestre in corso. Non vogliamo nemmeno proporre un prodotto che alla lunga costa troppo nell'assistenza perché non si è in grado di lavorarci in autonomia, né vogliamo illudere il cliente che il sito non chieda nel tempo migliorie perché, concetto spesso evidenziato, le grosse aziende spendono milioni di dollari ogni mese per arrivare a nuovi clienti.
CMS professionale: siamo vincolati?
Ogni CMS professionale vincola l'azienda a chi ha fatto il lavoro, nessuna web agency di nostra conoscenza lavora sulle ceneri di altre aziende anche se alla fine il cms potrebbe essere lo stesso. Poche web agency affrontano con trasparenza questo aspetto.
La forza del lavoro è nella grafica, nella piattaforma e nei contenuti quindi quando si cambia agenzia web il primo grosso lavoro è quello di riscrivere i testi cercando, in base alle esperienze di ognuno, di scegliere la piattaforma più adatta al lavoro e di dare un nuovo vestito al progetto.
Cosa intendiamo per vincolo?
Spesso l'esempio che proponiamo è quello del sistema operativo del pc, siamo vincolati? Il sistema operativo è uno strumento di lavoro che sfruttiamo in base a cosa ci serve. yost.technology nasce proprio su questa idea, dare un servizio tecnico che renda libero il cliente di scegliere strategicamente un professionista per la sua gestione. Chi sceglie yost.technology sceglie una parte tecnica che permette massima personalizzazione nel tempo.
Parliamo di cms professionale perché forniamo un servizio assistito, diamo affiancamento per usarlo al meglio o seguiamo il progetto in tutto e per tutto.
Il nostro modo di interpretare il concetto di CMS professionale è quello di dare un servizio assistito nella parte tecnica e di dare sempre al cliente sicurezza e aggiornamenti.
yost technology è ottimizzato seo, quindi è un CMS che lavora con una certa velocità e vincolato ad un servizio hosting dedicato per garantire in primis assistenza e, non da meno, sicurezza.
Se da una parte questo passaggio può essere visto come un vincolo, dall'altra parte è un servizio che permette all'azienda, grazie ad un costo mensile che si paga trimestralmente, di essere sempre seguita e di essere sempre nella condizione ideale di lavorare.
Perché scegliere il cms professionale yost.technology?
Perché è un servizio assistito, con uno staff che cura ogni possibile miglioria nel tempo e permette di gestire un sito come meglio crediamo, sviluppando nel tempo quello che serve, senza per forza avere una soluzione pesante che fa di tutto.