Sito web che costa poco, conviene davvero?
È una richiesta che viene fatta spesso, un sito web che costa poco ed è oggettivamente strano pensare che un'azienda voglia usare il web per proporsi però con un sito web che costa poco.
Partiamo dal capire il concetto di sito web e subito dopo il concetto di sito web che costa poco.
Il sito è uno strumento che l'azienda sceglie per proporsi, uno strumento che in genere si usa per generare traffico, per avere nuovi clienti o per presentare prodotti ai già clienti e quello che in genere lo deve distinguere è
- Una buona grafica
- Una comunicazione curata
- Una buona velocità nel caricamento delle pagine
- Sicurezza, non deve essere compromesso soprattutto se per accedere il cliente deve inserire dati personali
Noi quando si parla di sito aziendale consigliamo sempre di comprendere e seguire un nostro schema di lavoro, schema che tocca tutti i punti cardini della realizzazione
- Progetto iniziale (obiettivi, aspettative, fattibilità, tempi)
- Scelta tecnica (costi, opportunità nel medio lungo termine)
- Realizzazione contenuti (Progetto comunicativo, progetto redazionale e stesura testi)
- Post messa in rete (tutti gli aspetti che fanno lavorare un sito)
- Costi tecnici (piattaforma, dominio, certificati, personalizzazioni e assistenza)
- Costi realizzativi (progetti, foto, inserimento contenuti e immagini)
- Costi grafici (grafica desktop, mobile, immagine coordinata)
- Costi pubblicitari (come si fa trovare il sito? ppc, social, seo, mail marketing?)
Ecco cosa significa per noi realizzare un sito aziendale ed ecco anche cosa significa per noi parlare di contenuti e comunicazione
Da dove si parte per realizzare un sito?
- Analisi delle esigenze dell'azienda
- Analisi del mercato
- Analisi della concorrenza
- Definizione degli obiettivi
- Prospetto grafico
- Prospetto tecnico (piattaforma)
- Piano redazionale
- Stesura testi
- Ottimizzazione SEO
- Messa in rete
- Analisi dei dati
- Pianificazione advertising (PPC, Social, Mail Marketing, Cross Marketing)
Cosa si intende per sito web che costa poco?
Il concetto di sito web che costa poco deve essere contestualizzato e capito perché on line si trovano soluzioni complete, con ottimizzazione seo, cura della grafica, cura della comunicazione a 299 euro e francamente, a parte qualche studente che ha bisogno di qualche soldo per studiare, non possiamo capire né appoggiare nessuna azienda che lavori a queste condizioni, calcolando tasse, costi vivi dell'azienda, un po' di stipendio....
Quando ci si trova davanti ad offerte particolarmente base o sono pacchetti studiati appositamente con un preciso fine, ad esempio anche noi proponiamo una promozione per ristoranti, pizzerie e pizzerie d'asporto in cui si mette online un listino, si fornisce qualche dato aziendale e qualche foto, mappa di Google e numero di telefono (quindi il fine è avere online il listino ed il numero di telefono dell'azienda con la gestione degli eventi che devono essere inseriti), oppure bisogna capire bene cosa viene proposto perché pensare ad un lavoro seo compreso nel prezzo, ad una grafica personalizzata compresa nel prezzo o ad una impostazione personalizzata è davvero impossibile.
Discorso a parte merita il concetto di work in progress ma è un nostro approccio di lavoro quindi crediamo non rientri nelle casistiche del sito che costa poco.
Un po' di chiarezza sul concetto seo rispetto al sito web che costa poco
Parlare di seo in un sito aziendale significa parlare di un investimento importante perché bisogna
- Capire come l'azienda vuole essere trovata
- Come l'utente cerca
- Come il mercato investe
- Stilare un preciso piano redazionale
- Scrivere delle pagine ottimizzandole per i motori di ricerca.
Tutto questo si trasforma in tempi importanti di lavoro, quindi investimento e non piccola spesa.
Piace sempre parlare di seo quando ci si propone con un sito aziendale ma il grande errore che si commette è quello di vedere nella seo un semplice settaggio tecnico, quando la seo è un lavoro molto più ampio che a noi piace definire come "una filosofia di lavoro che mette al centro dell'attenzione il cliente finale" quindi:
- Sito veloce
- Testi curati e dettagliati
- Comunicazione utile al cliente finale
Quando si parla di seo, serve aver chiaro che gli attori coinvolti sono
- Google o i vari motori di ricerca, che sono intermediari con la funzione di indicizzare i siti, quindi catalogarli con precise logiche che nessuno conosce e proporli quando il cliente fa precise domande
- Il cliente finale che usa i motori di ricerca per trovare aziende come risposta
- Le aziende che si vogliono far trovare
- La web agency che è il collante tra l'azienda, il cliente ed i motori di ricerca
Se fare un lavoro seo fosse così facile ed economico non ci sarebbero tante proposte seo nel mercato e soprattutto non ci sarebbero professionisti specializzati nella seo.
Quanto scritto sopra sulla seo è importante da capire per saper scegliere il partner più adatto alle esigenze dell'azienda, per saper distinguere un investimento da una palese ed inutile spesa che per quanto bassa può essere usata meglio in azienda. È corretto cercare di realizzare un sito web che costi poco ma serve anche investire su dei requisiti minimi che rendano il sito uno strumento di lavoro.
Tornando al nostro concetto di sito web che costa poco, si calcoli che una pagina ottimizzata seo richiede in genere 4/6 ore di lavoro, qualche pagina con la "luna giusta", l'ispirazione, può essere scritta in un paio d'ore ma è più facile che tra ricerche on line, confronti con il cliente, scrittura e revisione della pagina in più step e ottimizzazione seo, si arrivi anche ad 8/10 ore di lavoro (come si può fare tutto il sito a poche centinaia di euro?)
Se si parte dall'analizzare lo schema e si è compreso almeno la metà del lavoro da fare, anche usando parti tecniche gratuite, che ricordiamo sono gratuite solo per la web agency e mai per il cliente, è davvero complicato curare nel senso più ampio del termine
- Grafica
- Impostazione comunicazione e seo del progetto
- Strategie
Possiamo anche pensare a grafiche gratuite, attenzione allo schema però, attenzione che si parla di una scelta dell'azienda di usare il web per proporsi non di una imposizione, ma lo stesso l'importo è difficile da digerire perché significa lavorare sottocosto. Non è possibile che un cliente accetti tutto senza chiedere nulla, non è possibile che un cliente acquisti un pacchetto preconfezionato senza fare domande questo per far capire che serve anche del tempo da dedicare al cliente, a chiarire ogni suo dubbio o aspettativa.
Ecco che diventa interessante capire bene il concetto di sito web che costa poco o meglio ancora del costare poco, soprattutto se riferito a realtà commerciali.
Capiamo benissimo un'azienda che cerca di realizzare un sito web che costa poco perché il nostro approccio al web è datato, non c'erano ancora le soluzioni gratuite e un sito costava almeno 8/10 milioni di lire. Si lavorava su bozze cartacee e si procedeva passo passo con il codice. html, seo, design, link sono stati nomi astratti per diversi mesi fino a quando ci siamo resi conto che il web avrebbe stravolto il mondo.
Percorso universitario, approccio seo, approccio commerciale, studio delle piattaforme open source, "non per imparare a fare siti ma per imparare come esperti in comunicazione e marketing a difendervi da chi cercherà di proporvi siti professionali a costi esagerati. Conoscere Joomla o WordPress vi aiuterà a dare il giusto valore al lavoro, partendo dal presupposto che per chi li usa, non ci sono costi" ecco le premesse universitarie al corso di informatica.
Nel tempo si sono evoluti, nel tempo si sono migliorati ma fare un sito professionale resta ancora oggi un'altra cosa dal nostro punto di vista perché queste soluzioni, per quanto permettano di avere molte funzionalità a costi irrisori, restano
- Lente
- Poco sicure
- Poco personalizzabili
- Troppo soggette ad aggiornamenti senza preavviso
La nostra idea non è quella di proporre un sito web che costa poco, ma di proporre un punto di partenza come sito web che costa poco ed è su questa linea che abbiamo scelto di sviluppare una nostra piattaforma, il nostro servizio per fare siti che oggi proponiamo in diverse versioni
Cos'ha di diverso il nostro servizio tecnico per fare siti aziendali?
Quando ci siamo chiesti come dovrebbe essere la piattaforma ideale per fare siti, ci siamo resi conto che ci sono, in ogni sito, dei passaggi e delle funzionalità che non possono mancare, infatti:
- Un Sito vetrina deve avere: gestione pagine, categorie, immagini, gallery, gestione eventi o post (finestre anteprima che portano a nuove pagine del sito), form contatti
- Un Blog deve avere: commento del cliente, previa registrazione
- Un Sito e-commerce deve avere: gestione prodotto, immagini, testo, codice prodotto, marca prodotto, magazzino, sconti per data o numero di pezzi, importo o percentuale, gestione spedizione, pagamenti, contratti e invio mail di riepilogo
Qualsiasi altra funzionalità può/deve essere personalizzata
Su questi presupposti è nato il nostro progetto tecnico, su questi presupposti è nato yost.technology
Questa scelta strategica, ci permette commercialmente di abbattere i costi iniziali del su misura e proporre un servizio che si avvicina qualitativamente molto al su misura!
La piattaforma viene proposta come servizio ragionando sulle esigenze dell'azienda.
Ogni preventivo è personalizzato!
yost.technology viene proposto con queste caratteristiche:
- Nessun vincolo
- Costi chiari sia nel gettone iniziale (su misura) che nel tempo
- Servizio hosting su vps gestita dal nostro staff
- Servizio email con antispam e opzione backup (spazio e numero email personalizzabile)
- Assistenza tecnica sempre compresa nel servizio
- Gestione sito vetrina, blog e sito e-commerce
- Possibilità di avere sviluppi nel tempo
- Codice sorgente gestito dal nostro staff
- Predisposizione Seo della piattaforma
- Gestione anche autonoma del servizio
- Opzione controllo dati degli accessi, servizio che permette il confronto con analytics di Google

Lavorare su un nostro progetto tecnico ci permette anche di proporre un sito web che costa poco, partendo proprio da servizi essenziali, implementabili nel tempo, con consapevolezza. Lavorare un po' alla volta permette di non fare errori o di farne meno e rendersi conto di quello che è veramente importante nella realizzazione di un sito aziendale.
Le proposte amdweb per fare un sito vetrina, un blog, un sito e-commerce
Servizi tecnici
- Gestione dominio, servizio email e hosting
- Piattaforma (vetrina, blog, e-commerce)
- Aspetti legali: Cookie, privacy, contratto e-commerce e/o newsletter
Servizi opzionali
- Strategie
- Presenza nei social
- Pubblicità
Non devi preoccuparti di nulla, il nostro team può seguire il tuo progetto in tutte le sue fasi: Ideazione, Realizzazione, Gestione
Preventivi su misura e gestione del lavoro work in progress; ogni progetto può essere implementato nel tempo, in base a esigenze, resa e nuove idee.
Vuoi un
Sito vetrina?Metti online un sito, che rispecchi la tua azienda
- Chi sei, cosa fai, come lavori
- Cosa vuoi ottenere dal sito?
- Arriva a nuovi clienti, fatti conoscere
- Strategie personalizzate
- Testi e comunicazione
- Grafica
- Opzione blog (commento da parte del cliente registrato)
a partire da 1850 euro
Vuoi un
Sito e-commerce?Scopri il nostro progetto per vendere online
- Gestione carrello facile e intuitiva
- Pagamenti e spedizioni con più opzioni
- Funzionalità personalizzate in base alle strategie
- Strategie, comunicazione e marketing su misura
- Grafica di impatto
- Fidelizzazione cliente post vendita (coupon, newsletter, social)
- Ti seguiamo passo passo nella gestione
a partire da 3990 euro
Siamo ideatori, sviluppatori e gestori dei servizi tecnici che proponiamo (yost.technology) per questo abbiamo costi chiari nel tempo e assistenza tecnica sempre compresa nel servizio. Non ti devi preoccupare di fare aggiornamenti, seguiamo noi tutti gli aspetti tecnici del servizio.
- Puoi avere affiancamento e formazione
- Puoi affidare a noi tutta la gestione del sito
- Puoi lavorare in autonomia
Costi annuali per il sito vetrina
- 299 euro
Costi annuali per il sito e-commerce
Costi annuali servizio e-commerce
Fino a
30 prodottida 29 euro/mese
- Costo annuale 348 euro
- Costo 3 anni 1044 euro
Fino a
da 59 euro/mese
- Costo annuale 708 euro
- Costo 3 anni 2124 euro
Fino a
da 79 euro/mese
- Costo annuale 948 euro
- Costo 3 anni 2844 euro
Fino a
da 129 euro/mese
- Costo annuale 1548 euro
- Costo 3 anni 4644 euro
Costi del dominio
Spazio Lite
5GB con 5 caselle@
Costo annuale
Spazio Adv
10GB con N caselle@
Costo annuale
3° Livello aggiuntivo
5GB 129 euro
Costo annuale
Aggiunta spazio mail server (da sommare ai costi del dominio)
Aggiunta 10GB
Costo annuale
Aggiunta + 25GB
Costo annuale
Aggiunta + 50GB
Costo annuale
Servizio Backup@
una tantum
Il servizio back up mail server richiede il 60% dello spazio del mail server ed è un backup orario.
La fatturazione ed i prezzi del servizio sono annuali (fatturazione con regime dei minimi, senza iva). Il servizio mail non può essere usato per inviare newsletter