Codice sorgente di un sito
Il codice sorgente di un sito è la parte tecnica del sito e dipende dal linguaggio con cui viene programmato il sito. Il codice sorgente è una questione tecnica che nel 99% non interessa l'utilizzatore finale del servizio visto che si affida in genere ad aziende "esperte".
Parliamo di codice sorgente di un sito perché, succede spesso, che il cliente che paga qualche migliaio di euro per essere online "scopre", solo dopo, di non essere il titolare fisico del sito perché sta usando pacchetti pre-confezionati o, peggio, soluzioni gratuite.
Per un'azienda come la nostra che fa siti e propone soluzioni tecniche ideate, sviluppate e gestite dallo staff, diventa importante far capire le differenze tra un codice sorgente aperto (open source) e un codice sorgente proprietario (gestito dall'azienda stessa) perché in caso di personalizzazioni o di anomalie si è in grado di essere tempestivi nel trovare soluzioni.
yost.technology è il progetto tecnico per realizzare e gestire siti internet ideato, sviluppato e gestito dal nostro staff che viene proposto come servizio con costi chiari nel tempo e con caratteristiche uniche nel suo genere. Il codice sorgete del servizio è di proprietà di amdweb, progetto di Consulenze e strategie web di Matteo Duso.
yost.technology – Il servizio completo per il tuo sito web
Quando ci siamo chiesti come dovrebbe essere la piattaforma ideale per creare siti web, la risposta è stata chiara:
- Deve includere funzionalità essenziali e personalizzabili.
- Deve essere un vero servizio, non solo uno strumento tecnico.
Ogni progetto web ha esigenze specifiche. Ecco perché yost.technology non è solo una piattaforma, ma un servizio completo che ti supporta in ogni fase:
- Esigenze e obiettivi: analizziamo insieme il tuo progetto per capire cosa serve davvero.
- Affiancamento e gestione: puoi gestire il sito in autonomia o affidarti al nostro team.
- Strategie e marketing: dal supporto al team interno alla consulenza completa.
- Personalizzazioni: niente soluzioni preconfezionate, ma funzionalità su misura.
- Performance e assistenza: un sito veloce, aggiornato e sempre supportato.
Nessun costo nascosto, nessun vincolo
Per la massima trasparenza, suddividiamo chiaramente:
- Costi tecnici – sviluppo e manutenzione della piattaforma.
- Costi di gestione – supporto e aggiornamenti.
- Costi strategici – consulenza e affiancamento.
- Costi pubblicitari – promozione e campagne marketing.
Con yost.technology hai la certezza di mettere online un sito veloce, performante e perfettamente allineato ai tuoi obiettivi, con il supporto di un team sempre al tuo fianco.
yost.technology – il servizio tecnico e strategico per la tua presenza online.
Con yost.technology si ha un punto di partenza operativo in 48 ore dall'attivazione o trasferimento del dominio; è possibile avere in qualsiasi momento implementazioni o personalizzazioni.
Perché un cliente dovrebbe scegliere il nostro servizio?
Si ha prima di tutto un servizio e un prodotto finale curato come un su misura ma con tempistiche e costi molto differenti! Tutti gli aspetti tecnici sono parte del servizio, nessun costo non concordato, nessun vincolo.
Ma alla fine di chi è il sito?
- Se il sito è stato fatto su misura e si è chiarito con la web agency che si vuole il codice sorgente, il sito è dell'azienda
- Se il sito è stato fatto su misura ma non si è specificato nulla, il codice sorgente è dell'azienda che l'ha prodotto
- Se si usa un cms open source il codice è libero quindi di nessuno
- Se si usa un servizio in licenza, il codice sorgente del sito è dell'azienda che eroga il servizio
Parlare di codice sorgente o di proprietà del sito ha poco senso se non c'è alla base una certa consapevolezza. Il servizio permette di avere un sito sempre aggiornato (proprio perché c'è chi si interessa della parte tecnica).
Il dominio stesso è di proprietà dell'azienda finché ne paga il rinnovo ed è la stessa logica che abbiamo scelto di sposare noi, con il nostro servizio.
- yost.technology è il punto di partenza ideale per essere online
- yost.technology è un servizio
- yost.technology ha sempre assistenza tecnica compresa nel prezzo
- yost.technology non ha vincoli né penali quindi se il cliente sceglie di cambiare, trasferisce il dominio e lavora con un'altra web agency
Con yost.technology non si hanno accessi ftp perché tutto è predisposto per essere usato dall'amministrazione e il codice sorgente del servizio è sempre di proprietà dello staff che, ripetiamo, fornisce in licenza d'uso, senza limitazioni e sempre con assistenza tecnica compresa nel prezzo.
Quali sono i vantaggi di un sito in licenza?
Avere un sito non significa avere la paternità del codice sorgente.
I vantaggi di un sito in licenza, quindi di un codice sorgente gestito da un'azienda è il non vincolo in caso di insoddisfazione.
yost.technology non ha vincoli, se non piace si smette di usarlo senza penali e senza costi di svincolo!
L'assistenza tecnica sempre compresa nel prezzo ci garantisce un servizio sempre performante e questo, facciamo attenzione, è una garanzia di qualità perché un sito che ha problemi, che non si apre, che crea disservizi porta il cliente a cambiare in fretta. Non avendo penali e non avendo vincoli, lo staff deve garantire performance elevate.
Un altro aspetto che ci preme mettere in evidenza tra i vantaggi di usare un codice sorgente in licenza, è la possibilità di avere costante affiancamento in caso si bisogno visto che si è a stretto contatto con chi ha realizzato il progetto. Non significa chiedere come fare, perché è un'opzione a pagamento, significa poter contare su un'assistenza tempestiva in caso di bisogno.
- Possiamo fare da soli, senza costi aggiuntivi
- Possiamo chiedere affiancamento con pacchetti ore assistenza strategica
- Possiamo commissionare il lavoro se ci rendiamo conto che non abbiamo tempo o competenza
Cosa significa avere la proprietà del codice sorgente di un sito?
Avere la proprietà del codice sorgente di un sito significa essere in grado di fare un progetto dove si analizza passo passo cosa ci si aspetta dal sito, cosa può fare un cliente, come si gestisce l'amministrazione e la realizzazione delle varie pagine.
Il progetto deve essere completo, deve avere indicazioni su ogni piccola cosa possa essere utile alla realizzazione, tenendo presente che nulla può essere dato per scontato. Si passa il progetto ad un programmatore che realizza, sulle specifiche fornite, il codice. Se abbiamo competenza possiamo controllare passo passo cosa viene fatto, se non abbiamo competenza tutto questo discorso è complesso e nebuloso.
Pensiamo ad una casa, al suo progetto dove si deve prevedere ogni cosa, dagli impianti ai pavimenti, dalle stanze al giardino. La casa sarà completamente su misura, ovvio, ma con costi diversi da un affitto o da un acquisto pronto.
Perché scegliere yost.technology?
Scegliere yost.technology significa scegliere un servizio che non prevede l'acquisto del codice sorgente del sito ma di utilizzare una piattaforma gestita per realizzare il nostro sito.
La forza del progetto, la novità del progetto, è proprio la proposta di una soluzione completa in licenza, perché abbiamo un punto di partenza, ottimizzato e già completo sia per un sito vetrina che per la vendita online, che può essere implementato nel tempo, se serve, quando serve e su misura.
Fare ex novo un progetto come yost.technology è impensabile per un'azienda, calcolando che lo sviluppo ha richiesto anni di lavoro e molte prove, proprio per questo si propone in licenza d'uso. Per quante personalizzazioni si possano chiedere, si sarà sempre lontani dai costi di gestione della realizzazione di un codice sorgente proprietario della qualità di yost.technology.
Se anche investiamo 10 mila euro per personalizzazioni esclusive, vedi fatturazione, vedi area riservata, vedi sconti particolari o area rivenditori, siamo sempre ad usare un prodotto innovativo che se fatto su misura costerebbe cifre improponibili.
Teniamo presente che un sito necessita di innovazioni costanti, teniamo presente che si deve investire molto sulla sicurezza e sull'ottimizzazione del codice se si vuole un sito professionale, veloce e, termine che adoriamo, strumento di lavoro.
Vale la pena investire nel codice sorgente di un sito?
Dipende da cosa ci aspettiamo dal sito, dipende da che esperienza abbiamo, dipende da che budget abbiamo. Quando un cliente ci chiede se vale la pena investire nel codice sorgente di un sito, siamo molto scettici perché serve competenza e non poca per la realizzazione/gestione di un codice sorgente proprietario che sia performante.
Gli investimenti non sono certo adatti alla pmi.