Perché pagare una consulenza web?
Solo quando si lavora su misura si possono fare precise considerazioni commerciali, ecco perché parliamo di consulenze a pagamento o perché pagare una consulenza web.
Il mondo del web propone innumerevoli soluzioni per chi decide di avvicinarsi e realizzare un sito aziendale (per la stessa richesta arriva prospetti spesa da 500 euro, 5000 euro, 50 mila euro) ma il problema, di fondo, è capire le specifiche esigenze dell'azienda e fare un prospetto personalizzato.
Perché pagare una consulenza web?
1) Si pagano 2-3-4 ore di consulenza senza vincoli (poi si è liberi di fare la scelta che si preferisce)
2) Si possono fare confronti e valutazioni per arrivare agli obiettivi
3) Si "pesa" l'esperienza e la competenza della web agengy
4) Si ha un prospetto su misura e si hanno delle basi per scegliere
Una strategia è vincente in un costesto di mercato, mentre in un altro potrebbe essere la scelta peggiore.
Pagare una prima consulenza web può salvare la vita della tua azienda!
Perché pagare una consulenza web?
Quando si è indecisi, quando si hanno tanti dubbi noi consigliamo di scegliere una consulenza su misura, di pagare una consulenza web per avere risposte, per avere lungimiranza, per analizzare le esigenze dell'azienda, avere un confronto con il mercato e la concorrenza e saper valutare il miglior investimento possibile nel breve, medio e lungo termine.
Quando si paga una consulenza, si è svincolati, si paga l'ora o il tempo del consulente e si fanno domande. Se piace l'approccio si approfondisce, se non piace, amici come prima e ognuno va per la propria strada.
Contrariamente a quello che il mercato vuole farci credere, fare un sito aziendale è un lavoro, è un investimento che deve essere fatto per raggiungere precisi obiettivi.
Il fatto stesso che Amazon spenda più di 15 miliardi l'anno in pubblicità dovrebbe far riflettere e far capire che il web è un contesto aziendale serio!
Il sito deve diventare nel tempo, uno strumento di lavoro e pagare una consulenza web significa proprio fare una proiezione nel tempo, su misura, del lavoro da fare. Non ci riferiamo ad un preventivo generico ma ad un qualcosa di su misura.
- Costi nel tempo
- Costi generali
- Importanza del servizio hosting
- Tipi di strategia e differenze sia economiche che tecniche
- Aspetti tecnici
- Differenza tra le varie proposte tecniche
- Grafica, differenza tra grafica personalizzata, grafica fatta su misura, grafica generata da software o grafica curata da chi da di mestiere questo lavoro
Pagare una consulenza iniziale permette di capire meglio l'insieme e ponderare l'investimento in un sito aziendale.
Spesso è l'approccio iniziale il primo errore che si commente nel realizzare un sito
Non sempre ci sono il tempo e/o le risorse per fare una prima analisi; una web agency, discorso generale, cerca di capire quanto può spendere l'azienda per proporle un servizio consono alla spesa possibile. Quando un'azienda si avvicina al web, deve capire il miglior approccio, le migliori soluzioni tecnico strategiche, come arrivare al cliente finale. Mai nelle nostre esperienze abbiamo sentito clienti che per aprire un sito e-commerce hanno studiato una strategia di approccio al cliente, ci siamo spesso trovati con aziende che si sono adattate a quello che fa il sito (quindi la parte tecnica) senza valutare bene se quell'approccio era il migliore per loro.
Avere una prima consulenza web serve per capire/analizzare le reali esigenze dell'azienda, avere delle prime idee strategiche e avere un prospetto spesa veritiero che permette di fare un vero e proprio progetto. amdweb consiglia di analizzare uno schema di lavoro che identifica una serie di aspetti da analizzare quando si fa un sito, aspetti che amdweb sottolinea in ogni consulenza.
- Progetto iniziale (obiettivi, aspettative, fattibilità, tempi)
- Scelta tecnica (costi, opportunità nel medio lungo termine)
- Realizzazione contenuti (Progetto comunicativo, progetto redazionale e stesura testi)
- Post messa in rete (tutti gli aspetti che fanno lavorare un sito)
- Costi tecnici (piattaforma, dominio, certificati, personalizzazioni e assistenza)
- Costi realizzativi (progetti, foto, inserimento contenuti e immagini)
- Costi grafici (grafica desktop, mobile, immagine coordinata)
- Costi pubblicitari (come si fa trovare il sito? ppc, social, seo, mail marketing?)
Un consulenza web a pagamento permette di capire con chi si lavorerà
Lo diciamo spesso anche nelle nostre consulenze: "non fidarsi mai di nessuno, ma cercare sempre di capire e andare a fondo". Pagando una consulenza web, dobbiamo capire se il punto di vista fornito dal consulente è obiettivo o se è l'unico modo che conosce l'agenzia web che abbiamo davanti.
Attraverso una consulenza riusciamo a definire
- Gli obiettivi in base all'azienda, alla mission, alle aspettative
- I modi per arrivarci, e possiamo iniziare a lavorare nel sito in modo adeguato fin da subito
- Tempi e costi
Se chi abbiamo davanti ci permette una visione d'insieme di questo livello, siamo in grado di capire anche
- Se sono veri professionisti o ragazzini che si dilettano a fare siti;
- Se la nostra idea iniziale è fattibile o meno, migliorabile o completa;
- Se ne vale la pena, rispetto al nostro contesto, aziendale e personale
Un buona consulenza web è anche una consulenza che ci permette di capire se fare o non fare perché pondera e analizza l'insieme ed i suoi costi. Meglio spendere 200/300 euro per una consulenza e non fare, che azzardare un lavoro che rischia di farci apparire diversi, superficiali o poco seri. Certo facciamo attenzione anche ad un altro aspetto, perché troviamo situazioni aziendali che vorrebbero fare un sito con meno di 2000 euro e fanno fatica a capire perché pagare una consulenza web se poi non si fa il lavoro, ma per un'azienda lo spendere poco su un sito dovrebbe essere un'opzione che nemmeno si prende in considerazione. La nostra immagine, il nostro lavoro, i nostri sacrifici non possono essere online, buttati la senza contesto perché non abbiamo chiare le potenzialità del web. La nostra immagine deve sempre essere in primo piano, e deve essere sempre all'altezza dei nostri servizi e di come gli offriamo.
Gli aspetti tecnici
Gli aspetti tecnici sono un altro contesto delicato da analizzare perché, purtroppo, molte web agency non programmano e spostano l'attenzione su grafica, seo, social proprio per "nascondere" una loro lacuna. Noi parliamo sempre di scelta tecnica perché ogni azienda deve dare una chiara impronta al lavoro e all'approccio strategico e questo potrebbe anche implicare sviluppi esclusivi. Avere controllo tecnico permette alla web agency di essere un valore aggiunto al servizio ma per fare questo deve essere in grado di
- Lavorare su misura, quindi scrivere il codice sorgente del sito
- Lavoare con soluzioni open source
Avere delle specifiche consulenze tecniche, permetterebbe di capire vantaggi e svantaggi di ogni scelta e orientare l'azienda con lungimiranza verso uno strumento di lavoro.
Noi oltre che lavorare su misura e con le piattaforme open source, abbiamo anche il nostro servizio che proponiamo come soluzione alternativa al su misura (forse è proprio la nostra esperienza che ci porta a parlare di scelta tecnica)
yost.technology – Il servizio completo per il tuo sito web
Quando ci siamo chiesti come dovrebbe essere la piattaforma ideale per creare siti web, la risposta è stata chiara:
- Deve includere funzionalità essenziali e personalizzabili.
- Deve essere un vero servizio, non solo uno strumento tecnico.
Ogni progetto web ha esigenze specifiche. Ecco perché yost.technology non è solo una piattaforma, ma un servizio completo che ti supporta in ogni fase:
- Esigenze e obiettivi: analizziamo insieme il tuo progetto per capire cosa serve davvero.
- Affiancamento e gestione: puoi gestire il sito in autonomia o affidarti al nostro team.
- Strategie e marketing: dal supporto al team interno alla consulenza completa.
- Personalizzazioni: niente soluzioni preconfezionate, ma funzionalità su misura.
- Performance e assistenza: un sito veloce, aggiornato e sempre supportato.
Nessun costo nascosto, nessun vincolo
Per la massima trasparenza, suddividiamo chiaramente:
- Costi tecnici – sviluppo e manutenzione della piattaforma.
- Costi di gestione – supporto e aggiornamenti.
- Costi strategici – consulenza e affiancamento.
- Costi pubblicitari – promozione e campagne marketing.
Con yost.technology hai la certezza di mettere online un sito veloce, performante e perfettamente allineato ai tuoi obiettivi, con il supporto di un team sempre al tuo fianco.
yost.technology – il servizio tecnico e strategico per la tua presenza online.
Le proposte amdweb per fare un sito vetrina, un blog, un sito e-commerce
Il Tuo Sito, su Misura, Senza Sorprese
Ti seguiamo in tutte le fasi: Ideazione, Realizzazione, Gestione, Pubblicità, Social. Senza vincoli, senza sorprese, solo risultati concreti.
Soluzioni su misura per ogni esigenza
- Dominio, email, hosting
- Piattaforma completa (vetrina, blog, e-commerce)
- Newsletter professionale con SMTP dedicato
- Soluzioni gestionali personalizzate
- Comunicazione e marketing
- Strategie pubblicitarie su misura
- Implementazioni e aggiornamenti continui
- Supporto costante
Sempre inclusa assistenza tecnica e aggiornamenti: costi chiari, zero sorprese!
Sito vetrina
Una soluzione elegante e professionale per presentare la tua azienda online.
Cosa include:
- Gestione menù e pagine
- Gallery fotografica
- Gestione post ed eventi con scadenza
- Ricerca avanzata per tag e titoli
- Grafica di base professionale
- Creazione contenuti ottimizzati SEO
Tutto gestito dal nostro Team
Scopri altre simulazioni costi sito vetrina
Sito e-commerce
Vendi online con un sistema potente, scalabile e completo.
Cosa include:
- Gestione prodotti (categorie, foto, descrizioni, magazzino)
- Sconti personalizzabili
- Pagamenti integrati
- Spedizioni con più opzioni
- Gestione legale e normative
- Ricerca avanzata per tag e titoli
- Grafica di base professionale
- Creazione descrizioni ottimizzate SEO
Tutto gestito dal nostro Team
Scopri altre simulazioni costi e-commerce
Inoltre è possibile lavorare su misura per
- Grafica, funzionalità e strategie tailor-made
- Opzioni gestionali su misura
- Numero di pagine scalabile e implementabile
- Supporto tecnico e operativo senza compromessi
Siamo gli sviluppatori e gestori dei servizi che offriamo, garantendo massima flessibilità e personalizzazione.
Vuoi un sito performante, sicuro e senza limiti? Contattaci per un preventivo su misura. Sssistenza clienti 0445 1716445
Un lavoro serio nel web, non è gratuito, non può essere gratuito
Altro motivo che non vogliamo far passare in sordina, che giustifica il perché pagare una consulenza web, è lo spessore della consulenza. Un'azienda come può darci consigli seri e ponderati gratuitamente? Come può un professionista capire bene i nostri obiettivi, abbozzare delle ricerche online e darci consigli quando sa che potrebbe non avere niente in cambio? È uno dei primi errori che facciamo quando ci avviciniamo al web, quello di pensare che è facile e costa poco (niente), ma se ci pensiamo bene, è un settore che richiede
- Studi specifici
- Pratica
- Esperienza
Come possiamo trovare un professionista in ambito web marketing e associarlo al nostro business a titolo gratuito?
Non stiamo dicendo di buttare soldi o di preferire il pagamento ad una chiacchierata, ma di ponderare bene le spese di un sito e quando ci troviamo davanti a persone che si sembrano "giuste", cercare di fare il primo passo con un piccolo progetto, che ci permetta solo di avere le adeguate conferme. Non è sufficiente guardare gli altri lavori, perché ognuno ha la sua storia e non possiamo fare confronti con le specifiche esigenze di altri, dobbiamo capire per il nostro business qual'è la strada migliore, e poi, come raggiungerla. Un sito passa per tre step che abbiamo visto essere oramai obbligatori
- Una fase iniziale di studio del progetto
- Una fase esecutiva
- una fase di post produzione, strategica e "tattica"
La presenza nel web che decidiamo di avere, dipende molto da noi, da cosa vogliamo e da cosa consideriamo importante nel nostro business per il nostro business, ma la cosa fondamentale è avere tutto chiaro e poter scegliere con cognizione di causa, potendo capire con attenzione le differenze di una scelta curata e di una scelta azzardata.
Avere un approccio strategico sbagliato, preclude una serie di opportunità che adesso il mercato sta dicendo di cogliere. Il web è in espansione, il 18% di aumento di fatturato e la sempre più consistente convinzione, da parte del cliente finale, che internet sia un modo per risparmiare, comperare meglio e con più trasparenza. Su queste basi crediamo che sia davvero importante saper scegliere e, piuttosto di fare banali errori, pagare per una consulenza specifica nel nostro settore.