L'aspetto più importante in un sito: il rigore del progetto.
La realizzazione di un sito aziendale non ammette ambiguità. La domanda non è "quale è l'aspetto più importante", ma: "il mio sito è un asset gestito con rigore o un costo non recuperabile?".
L'investimento nel sito parte da un progetto fondato su obiettivi di business inequivocabili. È l'unica via per definire la priorità degli sforzi. Non esiste un singolo aspetto importante in un sito; esiste l'integrità del sistema: velocità, sicurezza, impostazione strategica. In questo sistema, la comunicazione non è marginale: è il filtro d'ingresso per il cliente qualificato.
La comunicazione è l'ingrediente più decisivo e, non a caso, il più sottovalutato. L'imprenditore che si avvicina al web senza una consulenza di alto livello ritiene erroneamente di poter gestire da solo i testi. Questo è il primo errore che genera il fallimento.
Noi partiamo dalla tua visione: l'azienda investe per nuovi clienti, per crescita, o per mero adempimento? Solo comprendendo l'obiettivo primario possiamo allineare tutti gli aspetti fondamentali.
- Architettura veloce e indistruttibile (la certezza tecnica)
- Contenuti curati e strategici (l'autorità commerciale)
- Obiettivi di business inequivocabili (la guida al risultato)
Ogni azienda ha esigenze specifiche, ma il rigore metodologico non cambia. Solo quando la tua comunicazione è impeccabile, puoi permetterti di considerare la sua importanza come variabile, non come priorità assoluta.
Nei progetti gestiti da Consulenze e Strategie Web di Matteo Duso, la metodologia è rigida e non negoziabile. Questo schema non è casuale: mette in evidenza i punti cardine per la realizzazione di un sito che sia un asset commerciale.
Vediamo di argomentare la nostra posizione. Quando ci si chiede quale è l'aspetto più importante in un sito, la risposta varia solo in base all'esperienza del consulente. La nostra esperienza ci impone di dare enfasi alla Comunicazione, per via di un'evidenza critica:
Investire in PPC o Social per un sito che non comunica in modo chiaro è uno spreco. Troviamo costantemente aziende che invitano al contatto senza dare motivazioni reali o presentano prodotti con informazioni incomplete, come:
- Siti che invitano al contatto per confermare la disponibilità del prodotto prima dell'acquisto.
- Siti che propongono beni di consumo (scarpe, borse) senza specificare materiale, colore o misure.
Il cliente che cerca quale è l'aspetto più importante in un sito non cerca un'opinione; cerca la metodologia che garantisce il risultato. La risposta "dipende" è per i principianti. Noi, dopo anni di leadership nel mercato, sappiamo che l'imprenditore che si avvicina al web si aspetta considerazioni generali che non banalizzino l'argomento e che mettano in evidenza gli aspetti cruciali dell'investimento:
- Parte Tecnica: Non un rebus, ma una certezza (il nostro servizio proprietario).
- Grafica: Non "si trova di tutto", ma l'impostazione che converte.
- Pubblicità: Non "quanto costa", ma quanto e come converte con un messaggio forte.
Un cliente che non legge, non è un cliente interessato. Non ci si preoccupi del volume di testo: ogni dettaglio è un filtro che qualifica il cliente realmente motivato e tutela il tuo investimento. La comunicazione, per noi, è l'aspetto più importante in un sito.
È scomoda per le web agency improvvisate perché scrivere con la competenza strategica e il rigore richiesto ha un costo. La loro soluzione è proporre un sito semplice ed economico con testi forniti dal cliente, creando una facile via d'uscita in caso di fallimento. Il nostro approccio è l'opposto.
Quale è l'aspetto più importante in un sito? Far funzionare l'intero sistema. Questo significa attrarre clienti interessati, che leggono i tuoi contenuti, e che, con le idee chiare, contattano l'azienda o finalizzano l'acquisto online.
Perché i contenuti di un sito sono sottovalutati?
Molti clienti che ci contattano sono stanchi del poco riscontro dei loro siti. Il motivo è sempre lo stesso: non è stata spiegata loro l'importanza dei contenuti. Anzi, si scopre che è stato tacitamente accettato che per essere trovati serve saper scrivere e serve scrivere molto – un onere che la precedente web agency ha scaricato.
Perché i contenuti di un sito sono sottovalutati? Perché la loro corretta realizzazione implica un investimento di tempo e risorse importanti. È più facile per il mercato proporre un sito che costi poco e farlo in poche ore, piuttosto che spiegare che un sito che funziona ha costi importanti e richiede mesi di lavoro strategico (non ci stancheremo mai di ribadire questo concetto).
L'abitudine a realizzare siti in poche ore e senza competenza ha anestetizzato il mercato. Questo è l'unico modo per spiegare come certe agenzie possano proporre lavori a poche centinaia di euro, vendendo un'illusione.
Quando un cliente chiede un preventivo in azienda, non spieghi la tua metodologia, le tue scelte qualitative e le tue eccellenze? Perché non dovresti farlo nel sito? Non credi sia fondamentale l'importanza dei testi?
Il valore aggiunto: la selezione del cliente
I testi hanno un ruolo strategicamente più importante: agiscono come un filtro selettivo. Fanno capire al cliente esattamente che tipo di servizi offri e il tuo livello di eccellenza. Permettere al cliente di comprendere e scegliere pone la tua azienda in una condizione di privilegio: si ottengono solo contatti altamente qualificati. Trovare la risposta cercata è la massima espressione di successo per l'intero meccanismo: per il sito, per il cliente e per Google che ha saputo indirizzare.


