Parliamo di prezzi...

Abbiamo cercato di raggruppare in questa categoria una serie di pagine-spunto che permettano di capire, a chi vuole farsi un'idea dei costi di un sito, come analizzarli e come contabilizzarli.

  • Costi tecnici con realtiva manutenzione e assistenza
  • Costi per realizzare il sito, dalla grafica alla realizzazione dei contenuti
  • Costi post messa in rete o pubblicitari

Ci sono temi che abbiamo trattato anche nella guida (utile per fare una panoramica intera)

Costi generali di un sito e-commerce

Non è facile per chi si avvicina al web capire i costi generali di un sito e-commerce, perché sono tanti gli aspetti da analizzare e non sempre si riesce a quantificare correttamente tutti i costi d'insieme, senza un punto di riferimento.

Sempre si dovrebbe lavorare su misura, semplicemente perché ci sono tantissime variabili che devono essere considerate in base proprio a quello che ci si aspetta dalla realizzazione del sito. 

Realizzare un sito e-commerce significa concretamente aprire un nuovo negzio, con alcuni vantaggi della gestione online. Vediamo in questa pagina una serie di spunti, utili proprio per capire i costi generali di un sito e-commerce, cercando di prendere in considerazione diversi punti di vista e diversi contesti (ovviamente teorici).

La consapevolezza che salva: la logica del non compromesso sul tuo e-commerce.

Il principio di sopravvivenza è ineluttabile: in qualsiasi attività, se comprometti la qualità degli ingredienti, i risultati saranno pessimi (o dannosi).

Perché sul tuo e-commerce ragioni diversamente? Chi propone un sito a budget ridotto, ignora i costi minimi di sopravvivenza che noi, per etica e rigore ingegneristico, ti elenchiamo.


Il modello di base: i tre pilastri di spesa (non negoziabili)

Ogni progetto e-commerce, per non essere un fallimento, ha bisogno di questi tre investimenti minimi:

  • Costo dell'architettura (zero compromessi tecnici): l'investimento iniziale per una struttura ingegneristica stabile.
  • Costo del protocollo di stabilità (gestione continua): il costo di chi garantisce che il sistema non "si ammali" (un professionista dedicato o il nostro Protocollo).
  • Costi di mercato (legge del traffico): la spesa obbligatoria per far arrivare clienti al tuo nuovo negozio virtuale (ADV, Fisco, ecc.).

Ora, per affrontare l'investimento con la dovuta consapevolezza, la nostra logica ingegneristica impone di considerare almeno questi costi generali:

  • Aspetti fiscali (costo obbligatorio): le spese del commercialista. Il tuo e-commerce è un negozio, e la Legge lo tratta come tale.
  • Architettura tecnica zero-rischio: l'investimento fondamentale per la stabilità strutturale del tuo business.
  • Gestione continua (protocollo di freschezza): il costo del Protocollo per garantire l'assenza di compromessi tecnici annuali.
  • Design ingegnerizzato per la conversione: l'investimento minimo per un'interfaccia funzionale.
  • Comunicazione e stesura testi (in genere si lavora a progetto con costi mensili)
  • ADV costo da personalizzare in base alle disponibilità e alle strategie (ppc, social, altre azioni di marketing)
  • Logistica fisica (packaging e spedizioni): costo dipendente da volumi e personalizzazioni.
  • Personale dedicato: stipendi del team (social, mail marketing, aggiornamenti sito) se non delegato.
  • Conformità legale: servizio esterno necessario (gestito in abbonamento da avvocati).
  • Logistica (costo operativo).

Il Patto con il Protocollo (Servizio no stress)

Se accetti questa logica di non-compromesso, il nostro Protocollo ti permette di consolidare gran parte delle spese tecniche e di gestione in un costo unico e trasparente, eliminando il rischio di brutte sorprese strategiche.

Costi generali di un sito e-commerce

Vediamo da dove iniziare per analizzare i costi generali di un sito e-commerce.

Ecco uno schema che permette di prendere un po' di confidenza con la realizzazione del sito. Aspetti tecnico strategici con relativi costi per quantificare l'investimento e capire che ci sono dei costi legati proprio all'esperienza di chi segue il lavoro.

Noi si preferisce sempre distinguere le varie voci di spesa per creare consapevolezza, perché spendere 5000 euro per un sito è una cosa, capire che ci sono costi della parte tecnica, costi della grafica, costi del progetto, costi della realizzazione contenuti, costi dell'inserimento contenuti, costi dei profili social e costi per strumenti come newsletter, sempre per fare un esempio, giustifica in modo doveroso l'importo speso.

Aspetti tecnico strategici

Aspetti strategici di un sito vetrina
  • Progetto iniziale (obiettivi, aspettative, fattibilità, tempi)
  • Scelta tecnica (costi, opportunità nel medio lungo termine)
  • Realizzazione contenuti (Progetto comunicativo, progetto redazionale e stesura testi)
  • Post messa in rete (tutti gli aspetti che fanno lavorare un sito)
Aspetti economici

Costi per la realizzazione di un sito vetrina | yost.technology
  • Costi tecnici (piattaforma, dominio, certificati, personalizzazioni e assistenza)
  • Costi realizzativi (progetti, foto, inserimento contenuti e immagini)
  • Costi grafici (grafica desktop, mobile, immagine coordinata)
  • Costi pubblicitari (come si fa trovare il sito? ppc, social, seo, mail marketing?)

È importante fare chiarezza sui costi ma molto importante è riuscire a dare il giusto valore alle singole "voci spesa". Non si faccia l'errore di considerare economico un sito e-commerce, non è vero, tanto meno si creda che un cliente, online, si beve di tutto e compera senza troppe domande (quindi con poco testo scritto): serve un mirato investimento sui testi e serve far capire bene al cliente finale cosa sta per comperare e a che condizioni.

  • Aspetti tecnici
  • Aspetti realizzativi
  • Visibilità
  • Comunicazione

Sono solo parte degli aspetti da analizzare e sono aspetti che possono diventare molto costosi se poco organizzati.

Costi tecnici, costi realizzativi e costi strategici o post messa in rete.

Un sito, tecnicamente, ha costi che variano in base al servizio che si acquista, con amdweb (progetto di Consulenze e strategie web di Matteo Duso) si lavora molto per fornire un servizio esclusivo attraverso una piattaforma sviluppata dallo staff. Nessun pacchetto preconfezionato ma piuttosto un punto di partenza per arrivare ad avere un sito e-commerce completamente su misura.

Architettura e-commerce: soluzioni di eccellenza del protocollo

Il punto di partenza è la sicurezza strutturale e il pieno controllo operativo. Ogni progetto di vendita online inizia con la nostra architettura proprietaria: la base indispensabile per la tua crescita esponenziale.

Architettura e-commerce: lo standard di eccellenza

  • Gestione prodotti e logistica controllata: categorie, foto, descrizioni, magazzino.
  • Funzionalità finanziarie (controllo totale): sconti personalizzabili e pagamenti integrati.
  • Spedizione (gestione con precisione): opzioni definite dal protocollo.
  • Conformità e normative: gestione intrinseca per la tua tranquillità.
  • Usabilità certificata per la conversione: ricerca avanzata per tag e titoli.
  • Funzionalità strategiche di partenza: marketing necessario per l'avvio.
  • Grafica funzionale ed elegante: interfaccia studiata per la fiducia e l'acquisto.
  • Contenuti di fondazione: creazione descrizioni ottimizzate seo e architettura dei contenuti.

Personalizzazioni e sviluppo: 100% su misura

  • Grafica e creatività funzionale su misura.
  • Strategie di marketing avanzate e misurabili per l'alto roi.
  • Sviluppo di funzionalità extra specifiche (integrazioni totali).
  • Gestione avanzata e automazioni programmate a livello strategico.
  • Scalabilità totale (sviluppo fino al codice sorgente proprietario).

Ogni progetto è unico. Le personalizzazioni sono esclusive e garantite grazie al controllo proprietario della nostra piattaforma yost.technology. Se l'architettura yost non è sufficiente, l'investimento iniziale diventa l'acconto per il progetto 100% su misura.

Controllo totale: siamo gli unici ideatori, sviluppatori e gestori diretti. Questo ci permette di offrirti soluzioni realmente su misura, senza limiti imposti da terzi e con la certezza di una proprietà ingegneristica totale.

Assistenza e diagnosi 0445 1716445

yost.technology è la piattaforma amdweb, piattaforma che permette di lavorare in piena autonomia, avere affiancamento o avere il sito "chiavi in mano", appunto dopo un progetto, delle scelte tecniche, la realizzazione e l'impostazione strategica.

L'idea di proporre un servizio sviluppato dallo staff nasce da esperienze dirette fatte con

  • Il commissionare un sito su misura, esperienza che ci ha fatto capire quanto è complesso per chi non ha esperienza interfacciarsi con un programmatore che giustamente necessita di capire nel dettaglio cosa si vuole senza parlare dei costi che sono davvero impegnativi (per un sito e-commerce si parte da 40-50 mila euro) come del resto i tempi della lavorazione che sono di diversi mesi tra programmazione, correzione e testing.
  • Il realizzare un sito con una soluzione gratuita, esperienza universitaria interessante ma tante domande restano senza risposta perché non c'è un referente tecnico a cui rivolgersi, tanti, tanti, tanti aggiornamenti da fare (quindi costi nascosi), sito lentissimo, non così sicuro ed è complesso avere personalizzazioni esclusive.

La nostra idea è stata quella di proporre un qualcosa di alternativo, che si avvicinasse molto al su misura ma senza i costi iniziali del su misura, cercavamo un servizio facile da usare ma professionale, con tutto quello che serve ad un sito e che un sito non può non avere, con assistenza tecnica sempre compresa nel prezzo e costi chiari nel tempo. L'idea è quella di fornire un servizio molto vicino ad un sito fatto su misura perché alla base tutto il testing e tutto il lavoro di programmazione ha un unico referente.

Yost.technology è evoluzione perché integra nella semplicità del cms la possibilità di avere sviluppi esclusivi e un raffinato gestionale che permette di organizzare il lavoro, le spedizioni, la fatturazione ed eventuali scadenze.

Ecco alcune funzionalità opzionali che possiamo già gestire con il nostro servizio tecnico

Costi per la realizzazione del sito e-commerce

In linea sempre generale, i costi per la realizzazione fisica del sito e-commerce, quindi descrizione prodotti, prezzi, magazzino, immagini e strategie seo, partono da 30/40 euro a prodotto anche se conviene sempre avere un confronto diretto per fare chiarezza e avere un preventivo personalizzato perché il prezzo dipende dal materiale fornito o dalle ricerche di mercato necessarie alla stesura del testo (si arriva anche a 250 euro a prodotto).

I costi per l'inserimento dei prodotti dipendono dal tempo necessario ma soprattutto dal tipo di lavoro comunicativo che si sceglie di mettere online e dal materiale che si ha a disposizione. Una descrizione ben curata, richiede tempo per questo motivo quando si parla di seo (strategia per far trovare il sito ed i prodotti) si parla sempre di investimento importante.

Due aspetti sono da tenere in considerazione quando si vende online e si programmano gli investimenti SEO nell'inserimento dei prodotti:

1) Quello che cerca il cliente, quindi identificare nel settore i prodotti che suscitano maggiore interesse

2) Identificare e curare i prodotti che hanno maggiore marginalità, per fare cassa e avere liquidità

Il sito e-commerce a differenza di un punto vendita ha costi molto contenuti ma non si sottovaluti la comunicazione perché un cliente che arriva in un punto vendita, chiede e fa perdere del tempo quindi nel sito ogni possibile domanda o perplessità, deve trovare risposta. Meglio qualche dettaglio ridondante, che descrizioni inesistenti.

Ci permettiamo alcune considerazioni strategiche in questo contesto perché per capire i costi generali di un sito e-commerce si deve capire l'importanza della cura del dettaglio. Normale che se si fa tutto in casa si spende poco, ma il fine del progetto non è spendere poco, ma avere una resa.

Quando si legge che un sito e-commerce ha costi che partono da 18/22mila euro, si comprenda sempre a cosa sono riferiti e cosa si compera

Parlare di 18/22mila euro come costi generali di un sito e-commerce non è follia, è solo conseguenza di una progettazione dettagliata e chiara che vede il sito nel suo insieme.

A conti fatti un sito e-commerce può diventare un ramo aziendale molto importante.

Attenzione ai costi "nascosti"di un sito e-commerce

Ci sono costi "nascosti" nella gestione di un sito e-commerce e sono costi del personale che segue il sito (se interno) perché un dipendente che imballa e spedisce, costa anche se è già in busta paga. Attenzione ai costi di imballo, ai costi del corriere, ai costi degli omaggi o dei resi che spesso sono qualche punto di percentuale a fine anno.

Non sono certo costi allarmanti, ma è bene ricordarli visto che si fa un'analisi generale e si fa tutto un ragionamento per capire i costi generali di un sito e-commerce.

Aspetti importanti di un sito che vende online?

Un sito che vende online è un sito curato nell'insieme, quindi

  • Parte tecnica veloce e curata (per questo l'assistenza con yost.technology è sempre compresa nel prezzo)
  • Seo e comunicazione
  • Marketing generale (mail marketing, social ma anche proposte personalizzate per singolo utente, per date, per importi spesi, per ricorrenze)

Costi annuali di un sito e-commerce

Per amdweb parlare di prezzi, di costi generali di un sito e-commerce significa anche parlare di costi annuali di un sito e-commerce perché crediamo che un'azienda che investe debba avere le idee chiare nel medio lungo termine. Parliamo dei nostri costi tecnici, non sono costi annuali di un sito e-commerce standard ma sono i costi annuali di un sito e-commerce con piattaforma yost.technology. Questi costi annuali permettono di avere sempre assistenza tecnica compresa nel prezzo quindi nessun lavoro o incombenza tecnica per il cliente che usa la piattaforma.

Un sito e-commerce  ha dei canoni di gestione che si pagano dopo i primi 6 mesi dove non ci sono limiti di utilizzo per permettere all'azienda di capire bene le reali esigenze di lavoro

Costo Annuo del servizio (Gestione Tecnica Controllata)

Il costo del servizio per la tua presenza online (a partire dal secondo anno):

  • Sito Vetrina (Standard Base): 49,90 euro al mese (599 euro l'anno).
  • Sito Vetrina + Blog (Protocollo Evolutivo): 74,90 euro al mese (899 euro l'anno).

 

Costo Annuo del Protocollo E-commerce (I primi 6 mesi  sono compresi):

  • da 299 euro al mese (Costo variabile in base all'Architettura del progetto).

Questo investimento copre il mantenimento della stabilità e lo sviluppo continuo della piattaforma:

  • Ordinaria Manutenzione del sistema (Controllo costante della piattaforma).
  • Evoluzione Ingegneristica del codice sorgente (Garantiamo l'aggiornamento costante di yost.technology).
  • Interventi Immediati per Anomalie Tecniche (La tua garanzia "zero rischi").

Ogni affiancamento strategico, nuove implementazioni o personalizzazioni sul codice sono gestite a progetto, su misura, per garantire la massima efficienza e trasparenza.

 

I costi del dominio sono

Costi per il dominio, servizio hosting e servizio posta

Ci occupiamo della registrazione e del rinnovo annuale del tuo dominio principale (.it, .com o simile). Da 20 euro /anno. 

Lavoriamo con servizio hosting dedicato. Usiamo un cluster con due nodi principali, situati in due data center fisicamente separati. Questo significa che se un data center dovesse avere un problema (per esempio, a causa di un blackout o un guasto hardware), l'altro nodo subentra immediatamente. Il tuo sito continuerà a funzionare senza interruzioni e senza perdita di dati.

Servizio mail

Il servizio viene erogato sempre su server dedicato, con vps separata dedicata.

Servizio hosting sito vetrina Spazio Lite

39 euro + iva al mese

5 gb di spazio web, 5 gb di spazio backup, 1gb spazio database con backup e 100 gb di traffico.

Servizio mail

19 euro + iva al mese

15 gb di spazio mail, 15 gb spazio backup, N caselle mail. Servizio Backup e antispam avanzato

Servizio hosting sito e-commerce Spazio Adv

99 euro + iva al mese

10 gb di spazio web, 10 gb di spazio backup, 2gb spazio database con backup , 150 gb di traffico.

Servizio mail

29 euro + iva al mese

20 gb di spazio mail, 20 gb spazio backup, N caselle mail. Servizio Backup e antispam avanzato

Spazio aggiuntivo, personalizzazioni o implementazioni delle risorse hosting saranno sempre valutati a consuntivo.

La fatturazione ed i prezzi del servizio sono annuali. Il servizio mail non può essere usato per inviare newsletter

 

Ultimo Aggiornamento della pagina:25/07/2025 12:56:17

Scopri quanto è facile lavorare con yost.technology, il nostro servizio tecnico per fare siti
1

Scelta del servizio per iniziare
vetrina, e-commerce, blog
 
2

Scelta delle funzionalità
o sviluppo personalizzato
 
3

Operatività, strategie,
grafica e contenuti
 
4

Assistenza tecnica
sempre nel servizio
 
Siamo gli ideatori, sviluppatori e gestori del servizo. Non siamo rivenditori.


I nostri servizi

yost.technology

Il sistema più semplice ed intuitivo di sempre, per creare e gestire siti internet professionali

In evidenza

yost.technoloy è un vero e proprio servizio che permette di gestire...
leggi..
Avere un referente che risponde al telefono... è uno dei grandi vantaggi che abbiamo cercato da clienti
leggi..
Solo la consapevolezza permette di fare un investimento...
leggi..

Iscriviti alla nostra newsletter

yost.technology | 04451716445