Parliamo di prezzi...

Abbiamo cercato di raggruppare in questa categoria una serie di pagine-spunto che permettano di capire, a chi vuole farsi un'idea dei costi di un sito, come analizzarli e come contabilizzarli.

  • Costi tecnici con realtiva manutenzione e assistenza
  • Costi per realizzare il sito, dalla grafica alla realizzazione dei contenuti
  • Costi post messa in rete o pubblicitari

Ci sono temi che abbiamo trattato anche nella guida (utile per fare una panoramica intera)

Quali sono i reali costi di un sito?

Fa riflettere quando un cliente contatta e, arrabbiato a morte, chiede quali sono i reali costi di un sito fa riflettere perché il web, soprattutto nel contesto aziendale, è uno strumento di marketing che permette alle aziende di farsi conoscere e trovare nuovi clienti se e solo se viene affrontato con una certa professionalità e se un cliente deve "difendersi" dai finti professionisti significa proprio che conviene affrontare la realizzazione di un sito con una certa cautela.

  • Idea, cosa si vuole dal sito? perché si vuole realizzare un sito aziendale?
  • Progetto: rispetto all'idea iniziale la scelta migliore è...
  • Parte tecnica (su misura, in licenza, open source, quindi gratuita): noi abbiamo un nostro progetto tecnico, che permette di gestire un sito vetrina, un blog, un sito e-commerce
  • Grafica e impostazione
  • Comunicazione, contenuti, immagini
  • Pubblicità
  • Gestione post messa in rete

Ora è importante prima di argomentare le nostre idee di web e di quali sono i reali costi di un sito, fare una distinzione tra sito vetrina e sito e-commerce (che hanno costi diversi).

  • Sito vetrina noi partiamo da 1850 euro
  • Sito e-commerce noi partiamo da 3990 euro

Parliamo di punto di partenza, che può essere implementato nel tempo. Il nostro range di prezzo per un sito vetrina è 5/8mila euro per un sito e-commerce 6/8mila fino a 30/35mila.

Quali sono i reali costi di un sito?

Non da fastidio spendere in sé, un'azienda sa che deve investire e il sito è uno strumento di lavoro, dà fastidio spendere quando non si ha chiaro per cosa.

Al di là di tanti esempi poco onesti e poco chiari che si possono trovare online e che affrontiamo spesso con clienti che si informano, vediamo di capire quali sono i reali costi di un sito, cercando di dividere chiaramente

  • Costi tecnici (piattaforma, hosting, mail, ssl)
  • Costi per la realizzazione (testi, impaginazione, base seo, grafica)
  • Costi pubblicitari, o post messa in rete (progress seo, ppc, social, newsletter, adv in generale)

Bisogna aggiungere, poi, un dettaglio importante come l'aspetto burocratico, che spesso noi come web agency si dà per scontato, ma se la ricerca serve per farsi un'idea dei costi reali di un sito, di tutti i costi che ha un sito, si faccia attenzione anche a distinguere se si parla di sito vetrina o sito e-commerce (anche i costi tecnici sono diversi) e si faccia attenzione nel caso di sito e-commerce perché ci sono costi burocratici che non sono proprio banali, vedi accordo commerciale che dovrebbe essere fatto da un legale (le condizioni di vendita che un cliente accetta e che DEVONO essere condizioni legali), gestione privacy GDPR e aspetti fiscali, dove si consiglia sempre il supporto di un professionista, meglio ancora se esperto di web.

Si faccia molta attenzione e si legga bene quanto si sta scrivendo perché si sta parlando di quali sono i reali costi di un sito!

Quando si collabora con Consulenze e strategie web di Matteo Duso e si usano i servizi proposti come yost.technology è possibile avere anche la consulenza di esterni per vedere nel dettaglio ogni esigenza, quindi uno studio legale per la parte legale e uno studio di consulenza fiscale per la parte burocratica.

Per capire quali sono i reali costi di un sito consigliamo di partire da uno schema di lavoro che sintetizza, per macro contesti, i punti salienti della realizzazione di un sito:

Aspetti tecnico strategici

Aspetti strategici di un sito vetrina
  • Progetto iniziale (obiettivi, aspettative, fattibilità, tempi)
  • Scelta tecnica (costi, opportunità nel medio lungo termine)
  • Realizzazione contenuti (Progetto comunicativo, progetto redazionale e stesura testi)
  • Post messa in rete (tutti gli aspetti che fanno lavorare un sito)
Aspetti economici

Costi per la realizzazione di un sito vetrina | yost.technology
  • Costi tecnici (piattaforma, dominio, certificati, personalizzazioni e assistenza)
  • Costi realizzativi (progetti, foto, inserimento contenuti e immagini)
  • Costi grafici (grafica desktop, mobile, immagine coordinata)
  • Costi pubblicitari (come si fa trovare il sito? ppc, social, seo, mail marketing?)

Il progetto iniziale nella realizzazione di un sito è sempre il punto di partenza da analizzare perché per capire i reali costi di un sito conviene capire bene perché si mette online un sito e sottolineare cosa ci si aspetta dal sito e dall'investimento.

Un sito vetrina ha costi differenti da un sito e-commerce, un sito che propone servizi post vendita, quindi non ha bisogno di visibilità ha costi differenti rispetto ad un sito che si mette online per arrivare a nuovi clienti, giusto per fare qualche esempio che permetta di capire i reali costi di un sito e le differenze tra le varie scelte strategiche.

Il progetto iniziale per realizzare un sito ha dei costi che variano dal tempo necessario per farlo e dallo spessore del sito stesso (più il sito è articolato più serve essere dettagliati). In genere si può lavorare "a progetto" con un costo a gettone o si può lavorare a costo orario ma niente di strano se si investe da subito su un progetto di lavoro, anzi è strano non farlo. I costi orari variano da azienda ad azienda ma sono in genere intorno ai 60/80 euro l'ora iva a parte; se si ragiona a progetto per un sito medio si può investire anche qualche migliaio di euro, in base appunto alla complessità del lavoro.

Un portale, per fare un esempio, può avere costi di progettazione anche di diverse migliaia di euro e la convenienza dell'investimento sta proprio nel prevedere tutto il lavoro da fare, step by step evitando così costi non preventivati o incomprensioni (molto facili quando il progetto è complesso o quando non si hanno nozioni tecniche a supporto delle varie argomentazioni). Si tenga presente che noi per progetto intendiamo proprio una versione cartacea dove si scrive tutto quello che farà il sito, non una chiacchierata di massima. Il progetto esplicita tutti i passaggi e tutti i costi.

Un'azienda che vuole fare un investimento nella visibilità, per fare un esempio concreto, e con il sito spende 8/10 mila euro, mette nella progettazione iniziale qualche centinaio di euro perché il grosso del lavoro è fatto dall'analisi della concorrenza e dal progetto comunicativo redazionale: il progetto iniziale serve proprio per chiarire che il sito deve avere visibilità naturale quindi seo a 360°.

Il senso del progetto ed il vantaggio di farlo (pretenderlo)

Merita una certa attenzione il passaggio progettuale perché è tutto a vantaggio di chi spende avere in mano un qualcosa di scritto che preveda passo passo tutto quello che si farà nel sito, sia per definire i costi sia per capire come lavora la web agency. È comodo fare un preventivo di massima e lasciare al caso tante variabili economiche che alla fine faranno di certo lievitare il prezzo del lavoro, quindi attenzione a capire bene il passaggio: il progetto è una forma di garanzia per capire bene i costi, i tempi e tutti quello che si farà nel sito quindi si investa e si pretenda di fare una chiara progettazione prima di spendere.

amdweb non vincola il cliente al progetto, se ci si rende conto, per tanti motivi, che non si vuole proseguire, nessun problema, nessun costo, nessun vincolo. Si è pagato il progetto, il tempo del professionista e finisce lì la collaborazione; se si hanno le idee più chiare e si procede, invece, è tutto a vantaggio del progetto finale e di conseguenza di chi spende.

Aspetti tecnici della realizzazione di un sito

Merita molta attenzione la parte tecnica di un sito, o scelta tecnica, perché se si sta cercando di capire quali sono i reali costi di un sito, conviene sempre aver chiaro tra cosa si può scegliere per evitare sorprese (costi non pattuiti) nel tempo.

La parte tecnica di un sito può essere

  • Completamente su misura, top di mercato ma impegnativi costi e tempi
  • In licenza, quindi si parla di proposte che fanno le singole web agency (con accordi che non sono standardizzati)
  • Gratuita, quindi cms open source (gratuita per la web agency)

Per capire quali sono i reali costi di un sito conviene investire del tempo per aver chiaro nel medio lungo termine ogni costo tecnico. amdweb propone con yost.technology un servizio che prevede costi chiari nel tempo per la manutenzione perché si è visto che le soluzioni gratuite hanno sempre un problema e sempre un costo in agguato (questa è stata la nostra esperienza nel medio lungo termine) oltre che esigenze importanti sulla gestione hosting (si parla anche di 1500 euro l'anno per un sito e-commerce).

Il servizio hosting è un altro aspetto tecnico che merita attenzione perché si parte sempre con costi irrisori e servizi condivisi, per rendersi conto nel tempo che è meglio avere servizi dedicati che, ovvio, hanno altri prezzi (hosting condiviso parte da 50 euro l'anno, hosting dedicato arriva anche a più di 1000 euro).

yost.technology è un servizio amdweb che viene fornito in diverse versioni, personalizzate in base alle esigenze dell'azienda.

Quando ci siamo chiesti come dovrebbe essere la piattaforma ideale per fare siti, ci siamo resi conto che ci sono, in ogni sito, dei passaggi e delle funzionalità che non possono mancare, infatti:

  • Un Sito vetrina deve avere: gestione pagine, categorie, immagini, gallery, gestione eventi o post (finestre anteprima che portano a nuove pagine del sito), form contatti
  • Un Blog deve avere: commento del cliente, previa registrazione
  • Un Sito e-commerce deve avere: gestione prodotto, immagini, testo, codice prodotto, marca prodotto, magazzino, sconti per data o numero di pezzi, importo o percentuale, gestione spedizione, pagamenti, contratti e invio mail di riepilogo

Qualsiasi altra funzionalità può/deve essere personalizzata

Perché allora non creare un servizio essenziale, implementabile nel tempo?

Su questi presupposti è nato il nostro progetto tecnico, su questi presupposti è nato yost.technology

Questa scelta strategica, ci permette commercialmente di abbattere i costi iniziali del su misura e proporre un servizio che si avvicina qualitativamente molto al su misura!

yost-technology, servizio tecnico per fare siti

La piattaforma viene proposta come servizio ragionando sulle esigenze dell'azienda.

Ogni preventivo è personalizzato!

yost.technology viene proposto con queste caratteristiche:

  • Nessun vincolo
  • Costi chiari sia nel gettone iniziale (su misura) che nel tempo
  • Servizio hosting su vps gestita dal nostro staff
  • Servizio email con antispam e opzione backup (spazio e numero email personalizzabile)
  • Assistenza tecnica sempre compresa nel servizio
  • Gestione sito vetrina, blog e sito e-commerce
  • Possibilità di avere sviluppi nel tempo
  • Codice sorgente gestito dal nostro staff
  • Predisposizione Seo della piattaforma
  • Gestione anche autonoma del servizio
  • Opzione controllo dati degli accessi, servizio che permette il confronto con analytics di Google

 

yost.technology, servizi web per realizzare siti

Le proposte amdweb per fare un sito vetrina, un blog, un sito e-commerce

Servizi tecnici

  • Gestione dominio, servizio email e servizio hosting
  • Piattaforma (sito vetrina, blog, e-commerce)
  • Servizio newsletter
  • Servizio SMTP dedicato

Servizi opzionali

  • Comunicazione, marketing
  • Strategie
  • Social e pubblicità
  • Implementazioni su misura

Possiamo seguire il tuo progetto in tutte le sue fasi: Ideazione, Realizzazione, Gestione, Pubblicità, Social

Preventivi su misura e possibilità di lavorare work in progress; ogni progetto può essere implementato nel tempo, in base a esigenze, resa e nuove idee.

Ecco il nostro punto di partenza, essenziale e pronto all'uso in 24-48 ore lavorative dall'attivazione-trasferimento del dominio.

Vuoi un

Sito vetrina?
  • Piattaforma vetrina
  • Gestione menù e pagine
  • Gallery fotografica
  • Gestione post (finestre anteprima)
  • Gestione eventi a scadenza
  • Opzione blog (commento da parte del cliente registrato)

a partire da 1850 euro

Ulteriori dettagli

Vuoi un

Sito e-commerce?
  • Piattaforma e-commerce
  • Gestione prodotto (foto, descrizioni, magazzino)
  • Gestione categorie prodotti
  • Ricerca interna
  • Gestione pagamenti e spedizioni con più opzioni
  • Gestione sconti avanzata (per categoria, data, numero, orario)

a partire da 3990 euro

Ulteriori dettagli

Siamo ideatori, sviluppatori e gestori dei servizi tecnici che proponiamo (yost.technology e lanewsletter.net) per questo abbiamo costi chiari nel tempo, possibilità di implementare nuove funzionalità e assistenza tecnica sempre compresa nel servizio. Non ti devi preoccupare di fare aggiornamenti, seguiamo noi tutti gli aspetti tecnici del servizio.

  • Puoi avere affiancamento e formazione
  • Puoi affidare a noi tutta la gestione del sito
  • Puoi lavorare in piena autonomia

Per informazioni aggiuntive, richieste specifiche o per un semplice confronto, assistenza clienti 04451716445

 

Il servizio può essere solo vetrina, solo e-commerce e entrambe le soluzioni alle quali è possibile aggiungere il blog.

Giusto per fare un esempio, quando si parla di login cliente, quindi di un'area dove il cliente accede con delle credenziali, è importante capire a livello tecnico come questo accesso sia criptato e come dovrebbe essere complesso "rubare il dato". Partendo dal presupposto che non esiste la sicurezza al 100%, un'azienda dovrebbe però fare chiarezza sugli standard di base offerti dalle varie scelte tecniche per rendersi conto di come sta investendo e di eventuali rischi che potranno presentarsi nel tempo. Normale che quando si sceglie un servizio si deve anche pretendere un certo grado di sicurezza e normale che quando si scelgono soluzioni standard, gratuite, non si possa più di tanto pretendere.

Un altro esempio interessante è la gestione amministrativa che con il servizio yost.technology è esterna al sito e al servizio hosting che lo contiene.

Sono semplici esempi che hanno una unica funzione, far riflettere e far capire perché conviene spendere o risparmiare quando si fa un sito; perché conviene e per cosa conviene approfondire prima di spendere perché un sito ha costi noti al professionista, costi che dovrebbero essere noti anche al cliente che spende.

Ecco i costi amdweb per il servizio hosting, costi che sono compresi il primo anno:

Spazio Lite

129 euro

5GB con 5 caselle@

Costo annuale

Spazio Adv

169 euro

10GB con N caselle@

Costo annuale

3° Livello aggiuntivo

da 85 euro 1GB

5GB 129 euro

Costo annuale

Aggiunta spazio mail server (da sommare ai costi del dominio)

Aggiunta 10GB

99 euro

Costo annuale

Aggiunta + 25GB

220 euro

Costo annuale

Aggiunta + 50GB

390 euro

Costo annuale

Servizio Backup@

65 euro

una tantum

Il servizio back up mail server richiede il 60% dello spazio del mail server ed è un backup orario.

La fatturazione ed i prezzi del servizio sono annuali (fatturazione con regime dei minimi, senza iva). Il servizio mail non può essere usato per inviare newsletter

Comunicazione: quanto costa realmente lavorare in un sito?

La comunicazione in un sito è un contesto dove si può fare di tutto e trovare preventivi con differenze abissali. La comunicazione è un centro nevralgico del sito e in base a come una web agency la intende, i costi variano e anche di parecchio. Attenzione alle cose senza senso, attenzione a frasi tipo: "scrivi poco che il cliente non legge", attenzione a frasi tipo: "se il cliente è interessato contatta" perché la comunicazione serve

  • A farsi trovare
  • A dare risposte
  • A parlare a chi non conosce l'azienda

Normale che se i testi sono forniti dall'azienda stessa, non si possa parlare di seo o strategie di visibilità naturale (quindi farsi trovare senza pagare i click attraverso i motori di ricerca) ed altrettanto normale che quando non c'è un lavoro comunicativo i prezzi della realizzazione debbano abbassarsi e parecchio, ma quando un'azienda investe nel web deve capire l'importanza della comunicazione e dei testi prima di procedere e spendere.

Sempre da contatti diretti, si è scoperto che ci sono esperti che fanno pagare le loro prestazioni per servizi come questi:

  • Essere in prima pagina con il nome del sito, aspetto ancora più grave se si parla di nomi di fantasia. Si prenda come esempio questo sito, yost.technology... chi potrebbe mai pensarsi di cercare con Google yost.technology se già non conosce il servizio? Non si dimentichi, inoltre, che con nomi di fantasia è molto facile essere davanti agli altri, soprattutto quando si è gli unici ad usarli;
  • Essere in prima pagina cercando la partita iva dell'azienda;
  • Essere in prima pagina cercando l'indirizzo o il numero di telefono dell'azienda;
  • Essere in prima pagina cercando il nome del titolare dell'azienda.

Come può un cliente che non conosce l'azienda trovarla se l'azienda investe in questa direzione per farsi trovare? Diventa importante capire le strategie e diventa importante avere sempre un referente diretto in grado di approvare le scelte della web agency, partendo proprio dal concetto di visibilità e comunicazione.

  • Mercato
  • Concorrenza
  • Core business

Cosa significa e cosa serve fare un'analisi di mercato e un progetto comunicativo?

Per amdweb fare una analisi di mercato e poi un progetto comunicativo, significa:

  • Analizzare le esigenze aziendali
  • Analizzare il mercato
  • Analizzare la concorrenza
  • Fare un primo prospetto economico che permetta di capire quanto serve all'azienda per avere riscontri
  • Fare un progetto redazionale
  • Scrivere i testi (quindi definire che tipo di testo si andrà a scrivere)
  • Coordinare le varie strategie (landing page per il ppc, seo per farsi trovare, condivisioni varie nei social o pagine specifiche per il mail marketing o per altri canali)

amdweb quando si parla di soldi cerca di essere molto concreta e veritiera perché dopo 10 anni di esperienza, i costi di un sito sono molto chiari!

Fare un testo ottimizzato seo, vediamo l'esempio nel settore web, vediamo una pagina esempio che parla di quanto costa un sito, quanto costa un sito professionale, quanto costa un sito e-commerce, significa in primis avere molta concorrenza e non da meno lavorare almeno 4/6 ore per fare testo degno del nome, utile a chi legge e veritiero.

Se un cliente cerca con Google Quali sono i reali costi di un sito? non si aspetta una "storietta" banale e superficiale, ma un'analisi concreta che parli di un concreto investimento che possa portare a riscontri economici.

È scomodo parlare di testi e comunicazione perché

  • È meglio se il cliente fornisce tutto (si  lavora meno, non si hanno responsabilità e si guadagna di più...comodo eh?)
  • Scrivere nel web costa e richiede specifiche competenze (per niente facili da trovare)
  • Non è per niente facile far capire l'importanza dei testi e la loro resa nel tempo, tanto che si trova ancora chi consiglia di non scrivere troppo (???)

Serve fare pubblicità una volta pubblicato il sito?

Certo che serve fare pubblicità una volta pubblicato il sito e attenzione che il post messa in rete è tutt'altro che economico.

  • PPC significa in genere 2/300 euro di gestione campagna al mese e almeno 1000 euro sempre al mese di costi da pagare al motore di ricerca
  • Social e sponsorizzare significa in genere 300 euro di gestione e minimo altrettanto da investire al mese, quindi almeno 600 euro al mese
  • Mail marketing e marketing significa in genere 2/300 euro ad invio tenendo conto che serve investire anche nel messaggio e/o nell'offerta da mandare al cliente
  • SEO significa work in progress e per quanto si è speso nella realizzazione, la comunicazione nel sito non muore mail quindi si calcoli sempre almeno 1000 euro al mese di investimento

Ecco i costi reali di un sito, ecco quanto costa realmente fare un sito per questo si coniglia sempre di fare attenzione e di leggere bene quando si trovano preventivi esageratamente al ribasso.

Ultimo Aggiornamento della pagina:23/05/2023 15:57:30

Scopri quanto è facile lavorare con yost.technology, il nostro servizio tecnico per fare siti
1

Scelta del servizio per iniziare
vetrina, e-commerce, blog
 
2

Scelta delle funzionalità
o sviluppo personalizzato
 
3

Operatività, strategie,
grafica e contenuti
 
4

Assistenza tecnica
sempre nel servizio
 
Siamo gli ideatori, sviluppatori e gestori del servizo. Non siamo rivenditori.


yost.technology

yost.technology

Il sistema più semplice ed intuitivo di sempre, per creare e gestire siti internet professionali

In evidenza

yost.technoloy è la piattaforma per fare siti proposta come servizio per le aziende che vogliono avere assistenza e...
leggi..
Prima di parlare di costi, serve capire cosa li determina.
leggi..
Avere un referente che risponde al telefono... è uno dei grandi vantaggi che abbiamo cercato da clienti
leggi..

Iscriviti alla nostra newsletter
Ho letto le condizioni sulla Privacy accetto di ricevere newsletter tramite email
(riceverai una mail di conferma con un link da cliccare, se la mail non arriva, controlla nello spam)
 

yost.technology | 04451716445