I costi di un sito
Cercando con Google i costi di un sito, si trova di tutto. Aziende che propongono siti completi a 500 euro (a dire il vero anche a meno), aziende che propongono soluzioni spaziali, aziende che invitano al contatto ma per capire i costi di un sito, noi crediamo serva sempre una certa contestualizzazione, infatti prima di parlare di soldi, prima di parlare de i costi di un sito, dal nostro punto di vista bisogna definire
- Aspettative del cliente
- Obiettivi
- Ambizioni
- Tempi
- Strategie
- Marketing
- Pubblicità
Ci sono siti vetrina che possono essere messi online con meno di 200 euro; ci sono siti vetrina che possono costare diverse migliaia di euro; ancora più complesso è parlare di soldi nel contesto ecommerce (non a caso si spazia da poche centinaia di euro a diversi milioni se si associa anche il contesto pubblicitario).
Tutto dipende da cosa ci si aspetta, tutto dipende da cosa spinge l'azienda ad investire nel web.
In questa pagina cercheremo di fare una netta distinzione tra
Sono tre aspetti davvero differenti che hanno ripercussioni economiche molto diverse per chi deve spendere quindi cercheremo di essere generici il più possibile sulle considerazioni di base per poi andare nel dettaglio cercando di analizzare tutti I costi di un sito.
amdweb propone parti tecniche prodotte dallo staff, yost.technology è un'idea tecnica amdweb, yost.technology è un servizio amdweb, quindi quando si parla dei costi di un sito, si farà riferimento ad un contesto generale rapportato ad un confronto diretto con i servizi amdweb tralasciando il su misura che è sicuramente la miglior soluzione (codice sorgente scritto per l'azienda, non adattato) e soluzioni open source, l'estremo opposto.
Per agevolare la comprensione dei costi di un sito, amdweb parte sempre dall'analizzare uno schema di lavoro che divide e scompone le varie parti della realizzazione:
- Progetto iniziale (obiettivi, aspettative, fattibilità, tempi)
- Scelta tecnica (costi, opportunità nel medio lungo termine)
- Realizzazione contenuti (Progetto comunicativo, progetto redazionale e stesura testi)
- Post messa in rete (tutti gli aspetti che fanno lavorare un sito)
- Costi tecnici (piattaforma, dominio, certificati, personalizzazioni e assistenza)
- Costi realizzativi (progetti, foto, inserimento contenuti e immagini)
- Costi grafici (grafica desktop, mobile, immagine coordinata)
- Costi pubblicitari (come si fa trovare il sito? ppc, social, seo, mail marketing?)
Per ogni tipologia di sito c'è un costo iniziale del dominio, il nome del sito, costo che varia dal tipo di servizio che si acquista. Anche il servizio hosting si è adattato al gioco del ribasso senza troppo preoccuparsi delle performance, quindi si trovano soluzioni da 30 euro fino ad arrivare a offerte dedicate che costano anche 2000 euro all'anno. Al dominio si deve associare un servizio ssl, il servizio che si vede in alto a sinistra del browser quando si naviga e conferma che il sito ha una connessione sicura (non è un costo obbligatorio, ma consigliato) con costi che partono da 30 euro all'anno; ci sono anche qui soluzioni gratuite ma hanno i costi dell'istallazione, se non si è in grado di farlo da soli.
La scelta del servizio hosting, deve essere valutata in base alla scelta tecnica del progetto perché ci sono piattaforme gratuite che senza un servizio dedicato sono lente come una tartaruga (amdweb consiglia sempre un progetto di insieme prima di fare ogni scelta).
Per i clienti amdweb c'è un servizio hosting dedicato con costi che partono da 99 euro all'anno per il sito vetrina e 149 euro all'anno per il sito e-commerce, ssl a 30 euro l'anno.
Il progetto iniziale del sito
Il progetto iniziale del sito è uno degli aspetti più importanti della realizzazione perché si analizzano
- Obiettivi
- Tempi
- Costi
- Possibilità
- Modalità di lavoro
Il progetto iniziale, se ben strutturato, scinde e diversifica i costi per un sito e-commerce, per un blog o un sito vetrina che, ricordiamo ancora, non sono solo i costi tecnici ma sono anche costi per l'esecuzione del lavoro iniziale e tutti i costi strategici, post messa in rete, per far trovare il sito.
Il progetto iniziale del sito è quella fase in cui il cliente si rende conto del lavoro da fare, costi sia in termini economici che in termici di tempo, e delle varie strategie possibili per raggiungere ogni obiettivo.
Si salta spesso il progetto iniziale del sito perché si parte da un concetto sbagliato di lavoro dove si crede che la realizzazione sia l'unico aspetto importante del sito.
Quello che si vede online è solo una parte del lavoro e dovrebbe essere conseguenza strategica di una progettazione e non di una casualità legata ad una grafica economica adattata alle esigenze del cliente che spende, cliente che nel 99% dei casi non ha una minima esperienza di web né di lavoro tanto da fare confronti con siti importanti e con strategie di marketing che non si potrà mai permettere (quando si nomina Amazon, si deve sempre considerare che il titolare del sito è l'uomo più ricco al mondo!).
In generale non si parla molto del progetto iniziale perché altrimenti molti clienti eviterebbero di iniziare il lavoro (meglio prendere qualche migliaio di euro, che dare consulenza gratuita) per questo amdweb propone e ripropone lo schema di lavoro, soprattutto quando un utente vorrebbe essere presente online con un sito professionale e non ha nemmeno 1000 euro da investire (siamo consapevoli che ci sono offerte complete a meno di 500 euro per un sito vetrina, ma solo la consapevolezza aiuta a non spendere male).
- Idee e Obiettivi
- Strategie
- Funzionalità
- Tempi e Budget
- Scelta tecnica
- Impostazione
- Grafica
- Funzionalità
- Comunicazione
- Concorrenza
- Mercato
- Azienda
- Seo
- ppc
- Social
- Marketing Adv
È così importante la parte tecnica di un sito?
Gli aspetti tecnici di un sito hanno poca considerazione nei preventivi che si possono trovare on line, perché la maggior parte di essi sono solo istallazione di cms gratuiti, vedi Joomla, WordPress, OsCommerce, PrestaShop. Senza dubbio scelte vantaggiose per chi le propone, visto che sono completamente gratuite, ma molto pericolose per il cliente che paga perché poco sicure, poco performanti e poco personalizzabili per tanti fattori.
la parte tecnica è molto importante nella realizzazione di un sito aziendale perché da una parte deve essere facile da usare, dall'altra deve essere sicura nel tempo e permettere al sito di essere molto veloce, senza dimenticare che è importante avere chiari i costi di gestione nel medio lungo termine.
Inutile spendere poco per fare un sito, se ogni anno costa quanto rifarlo da zero. Si pretenda un prospetto nei 5 anni di tutti i costi fissi di gestione!
Ogni compromesso che si accetta, è un punto di penalizzazione nell'insieme del progetto. Google inizia a pretendere accorgimenti tecnici non indifferenti, protocolli specifici per i vari device per i siti online, perché troppe volte sono poco sicuri, lenti e commercialmente inutili!
Chi spende per un sito e non si preoccupa della parte tecnica, accettando anche il cms gratuito, deve sapere che
- Sono gratuite nello start up (si pagano diverse migliaia di euro per?)
- Non sono mai un lavoro finito perché hanno bisogno costante di aggiornamenti
- Sono molto lente senza un oneroso servizio hosting dedicato
In genere si parte da un costo di base di qualche centinaio di euro per un sito vetrina e qualche migliaio di euro per un sito e-commerce: gli imprevisti? sempre un'incognita e sempre a carico dell'azienda che spende!
amdweb si differenzia nel mercato perché fornisce un servizio tecnico assistito, personalizzabile nel tempo e con costi chiari nel medio lungo termine grazie proprio al concetto di servizio!
Le proposte amdweb per fare un sito vetrina, un blog, un sito e-commerce
Servizi tecnici
- Gestione dominio, servizio email e servizio hosting
- Piattaforma (sito vetrina, blog, e-commerce)
- Servizio newsletter
- Servizio SMTP dedicato
Servizi opzionali
- Comunicazione, marketing
- Strategie
- Social e pubblicità
- Implementazioni su misura
Possiamo seguire il tuo progetto in tutte le sue fasi: Ideazione, Realizzazione, Gestione, Pubblicità, Social
Preventivi su misura e possibilità di lavorare work in progress; ogni progetto può essere implementato nel tempo, in base a esigenze, resa e nuove idee.
Ecco il nostro punto di partenza, essenziale e pronto all'uso in 24-48 ore lavorative dall'attivazione-trasferimento del dominio.
Vuoi un
Sito vetrina?- Piattaforma vetrina
- Gestione menù e pagine
- Gallery fotografica
- Gestione post (finestre anteprima)
- Gestione eventi a scadenza
- Opzione blog (commento da parte del cliente registrato)
a partire da 1850 euro
Vuoi un
Sito e-commerce?- Piattaforma e-commerce
- Gestione prodotto (foto, descrizioni, magazzino)
- Gestione categorie prodotti
- Ricerca interna
- Gestione pagamenti e spedizioni con più opzioni
- Gestione sconti avanzata (per categoria, data, numero, orario)
a partire da 3990 euro
Siamo ideatori, sviluppatori e gestori dei servizi tecnici che proponiamo (yost.technology e lanewsletter.net) per questo abbiamo costi chiari nel tempo, possibilità di implementare nuove funzionalità e assistenza tecnica sempre compresa nel servizio. Non ti devi preoccupare di fare aggiornamenti, seguiamo noi tutti gli aspetti tecnici del servizio.
- Puoi avere affiancamento e formazione
- Puoi affidare a noi tutta la gestione del sito
- Puoi lavorare in piena autonomia
Per informazioni aggiuntive, richieste specifiche o per un semplice confronto, assistenza clienti 04451716445
Ogni attivazione ha compresa una grafica di base, semplice, responsive.
I costi annuali dei servizi amdweb sono
Dominio 129 euro
Gestione amministrativa 299 euro
Dominio 169 euro
Gestione amministrativa compresa nel canone mensile
Dominio 129 euro
Gestione amministrativa 299 euro
Tutti i servizi hanno assistenza tecnica sempre compresa nel prezzo!
I costi grafici di un sito?
Una grafica personalizzata parte da 2/3mila euro per un sito vetrina, e da 5/6mila euro per un sito e-commerce . Un blog ha un'aggiunta di circa 2000 euro.
Si parla di studio grafico personalizzato, si parla di un team di grafici che si mettono al lavoro per un qualcosa di esclusivo, studiato e fatto su misura, con relativa parte tecnica CSS.
Normale che non ci possa essere confronto con un servizio on line fatto da un software, standard e senza un minimo studio. Ci sono tante sfumature da analizzare e soprattutto nessuna rottura di scatole per il cliente che si limita ad una serie di confronti con i grafici.
Non si può fare confronto con generatori di grafiche per cms gratuite, anche se i siti più gettonati per un qualcosa di esclusivo sono molto più cari!
Ribadiamo un concetto: prima di spendere serve sempre una chiara idea generale dei costi perché fare un sito non è economico soprattutto se si cerca di promuovere un'azienda o una attività. amdweb propone pacchetti start up per far capire che la scelta di un lavoro esclusivo si può fare, si può gestire nel tempo e non ha costi proibitivi.
Lo start up comprende delle cose minime che un sito funzionale deve avere per forza ma apre ad aspettative personalizzate come gestionali, prime note, organizzazione clienti, invio fatture, prenotazioni e quanto possa servire al business dell'azienda.
Quanto costa realizzare i contenuti di un sito?
Altro aspetto sempre sottovalutato: i contenuti, siano essi di un sito vetrina che di un sito e-commerce (diamo per scontato che chi vuole un blog si sia informato sul necessario per essere on line!).
Realizzare i contenuti non costa poco, pretenderli dai clienti è davvero discutibile, soprattutto se ci si aspetta un riscontro economico dal sito. Una pagina ottimizzata seo ha costi a partire da 150 euro giusto per capire di cosa si parla quando si chiede un sito visibile e si accettano preventivi di qualche centinaio di euro, tutto compreso!
Con yost.technology si può lavorare in autonomia, senza costi aggiuntivi, dipende sempre da cosa ci si aspetta dal sito e dalle competenze che si hanno nella comunicazione.
Google è un motore di ricerca che archivia (indicizza) contenuti per proporli ai propri clienti, quando fanno determinate ricerche. Per essere considerati, quindi, serve avere testi esaustivi, originali e interessanti.
È inutile prendere spunto dalla concorrenza e cambiare qualche frase dei loro testi, Google cerca innovazione, servizi, comunicazione per mettere un sito nelle prime posizioni delle ricerche naturali e questo rende la seo una strategia costosa e complessa da gestire!
Nulla di strano, quindi, se si spende qualche migliaio di euro al mese per essere visti e trovati con i motori di ricerca anche perché l'alternativa è quella di pagare google per avere clienti e sempre si parla di costi importanti.
In un sito e-commerce la descrizione di un prodotto o servizio permette di attuare una strategia mirata di visibilità quindi non ci si illuda di spendere meno di 50 euro a pagina nell'insieme dello store. Ci saranno argomenti meno gettonati, altri più approfonditi ma nell'insieme le medie dei costi sono sempre quelle (consigliamo sempre un preventivo personalizzato perché una cosa sono le indicazioni generali, una cosa sono le specifiche esigenze dell'azienda).
Quando si pensa ad un costo per la realizzazione di un sito e-commerce, si deve sempre considerare un costo strategico, oltre che esecutivo. NON si faccia mai l'errore di iniziare la vendita online sperando di spendere poco, piuttosto si analizzi il concetto di work in progress, tanto amato e consigliato dallo staff amdweb perché è l'unica soluzione per imparare a spendere con consapevolezza.
Questa pagina non serve per fare un preventivo, ma per aiutare chi cerca online i costi di un sito a capire che ogni aspetto della realizzazione di un sito, ha costi importanti e un sito non si mette online con poche migliaia di euro e basta, senza un progetto e un'analisi degli obiettivi; un sito ha costi di gestione ed è meglio chiarire ogni costo prima di iniziare il lavoro!
Costano tanto le strategie post messa in rete del sito?
Si, si parla di costi importanti quando si parla di strategie post messa in rete perché si parla di business e di un qualcosa che ogni titolare di un'azienda ricerca. Far trovare un sito, far arrivare gente al sito sono operazioni di marketing che esulano dalla realizzazione del sito, ma sono conseguenza di scelte tecnico strategiche legate alla progettazione iniziale.
Un prospetto di budgeting, prevede anche un investimento mirato dopo aver messo online un sito e chi si illude che non serva farlo, si trova con un sito che non vedrà nessuno, se non amici a già clienti.
Un prospetto seo, parte da 1500 euro al mese, sia che si parli di sito vetrina che di sito e-commerce.