Parliamo di prezzi...

Abbiamo cercato di raggruppare in questa categoria una serie di pagine-spunto che permettano di capire, a chi vuole farsi un'idea dei costi di un sito, come analizzarli e come contabilizzarli.

  • Costi tecnici con realtiva manutenzione e assistenza
  • Costi per realizzare il sito, dalla grafica alla realizzazione dei contenuti
  • Costi post messa in rete o pubblicitari

Ci sono temi che abbiamo trattato anche nella guida (utile per fare una panoramica intera)

Quanto costa realizzare un sito internet?

Parliamo di un argomento molto gettonato e molto delicato: quanto costa realizzare un sito internet?

Per capire quanto costa realizzare un sito internet bisogna capire che tipo di sito si vuole realizzare

  • Un semplice sito vetrina può costare meno di 500 euro
  • Un sito vetrina in cui si cura grafica e comunicazione può costare 5-6000 euro
  • Un sito e-commerce può costare 2-3000 euro
  • Un sito e-commerce con precise funzionalità può costare più di 50 mila euro

Vediamo allora di fare un po' di chiarezza, vediamo di dare qualche spunto per capire in piena autonomia quanto costa realizzare un sito internet cercando di sviscerare i passaggi che caratterizzano la realizzazione e cercando di dare loro un valore che permetta, a chi si avvicina al web, di rendersi conto proprio quanto costa realizzare un sito internet.

Da dove si parte per realizzare un sito?

  • Analisi delle esigenze dell'azienda
  • Analisi del mercato
  • Analisi della concorrenza
  • Definizione degli obiettivi
  • Prospetto grafico
  • Prospetto tecnico (piattaforma)
  • Piano redazionale
  • Stesura testi
  • Ottimizzazione SEO
  • Messa in rete
  • Analisi dei dati
  • Pianificazione advertising (PPC, Social, Mail Marketing, Cross Marketing)

Questi passaggi ci permettono di mettere le basi per iniziare a quantificare lavoro, tempi e costi. Dobbiamo capire che, in base all'esperienza, il progetto deve essere approfondito; se non abbiamo esperienza, se non ci sono chiari concetti come visibilità, seo, progress, fare un po' alla volta, raccogliere informazioni dai clienti per analizzare i nostri contenuti, dobbiamo spendere un po' di tempo e avere l'adeguata consulenza per fare chiarezza, perché capire questi concetti ci aiuta a spendere meglio, nel tempo, e capire quanto costa realizzare un sito internet nel suo insieme.

Il sito deve essere un punto di partenza, ecco perché parliamo di strumento di lavoro e dobbiamo poterlo sfruttare al meglio per arrivare a nuovi clienti, per comunicare, per far capire chi siamo e cosa facciamo.

Il progetto del sito: un costo importante per la realizzazione

Noi partiamo sempre dal consigliare un progetto, cercando di far capire al cliente cosa si può fare con un sito e cosa si deve fare prima di avere un sito. Se un'impresa arriva a cercare il web significa che ha voglia di arrivare a nuovi clienti, almeno nel 95% dei casi e, questo, implica il dover fare un'accurata analisi iniziale.

Si inizia a parlare di visibilità, di nuovi clienti, di strategie social o di strategie di web marketing per arrivare pian piano alla fatidica questione: i soldi.

Quanto costa realizzare un sito internet?

Il prezzo varia da come sono fatti i testi, dalla grafica, da cosa ci aspettiamo, dalla visibilità che vogliamo dargli e da come pensiamo di arrivare al cliente finale. Se riusciamo a capire il costo del singolo ingrediente possiamo capire il costo d'insieme con più facilità.

La grafica stessa è un ingrediente che può costare qualche centinaio di euro se si sceglie online qualche pacchetto pre confezionato, ma può costare anche diverse migliaia di euro se parliamo di studio grafico personalizzato e se parliamo di lavoro su css fatto da professionisti. Ricordiamo sempre che quello che vediamo nel sito è niente rispetto a tutto il lavoro tecnico che c'è dietro al sito. Un lavoro veloce, performante, esaustivo e magari anche bello da vedere, richiede mesi di lavoro e grafiche fatte da esperti, non da software che, a random (a caso) fanno abbinamenti di colori e di menù delle pagine.

Il progetto stesso ha dei costi se vogliamo farlo in modo approfondito e non dobbiamo esserne stupiti, dopo una prima fase conoscitiva dove si valuta se c'è compatibilità lavorativa, si inizia a mettere le basi del progetto. È già lavoro e non può essere gratuito questo aspetto a meno che la web agency non lo faccia in pochi minuti, ma lo vediamo più come un semplice preventivo che un progetto di lavoro.

Aspetti tecnici, parte cruciale della realizzazione di un sito

Ci sono diverse opzioni tecniche da analizzare quando si vuole realizzare un sito aziendale; in genere si analizzano

  • Soluzioni su misura, anche se il costo è molto impegnativo
  • Soluzioni gratuite, in cui si scopre nel tempo che così gratuite non sono

Chi sta leggendo, si potrebbe annoiare, lo capiamo ma, attenzione, perché se sottovalutiamo questi aspetti rischiamo di spendere male. Sono molte le aziende che ci contattano perché non hanno accessi nel loro sito, perché spendono troppo nella pubblicità a pagamento, perché non sono ben posizionati nei motori di ricerca e sono spesso clienti che si sono annoiati quando si stavano informando. Il nostro consiglio è sempre quello di cercare di capire perché è l'unica strada che ci permette di investire nel tempo e non di spendere.

Non perdiamo troppo tempo su offerte gratuite o software economici che si trovano online, (cms open source o software che costano qualche decina di euro) perché un'azienda che cerca nel web nuovi clienti deve avere, secondo il nostro parere, uno strumento e una realizzazione che siano idonei e controllati, non una soluzione gratuita che nel tempo costa molto, non è sicura e richiede impegno tecnico che l'azienda non dispone. Avete letto bene, le soluzioni gratuite costano molto nel tempo perché serve aggiornarle in continuazione e spesso serve esperienza per farlo. Non a caso si propongono sempre con pacchetti paralleli di assistenza che parte da almeno 50 euro al mese.

open source qualità o comodità?

Joomla, WordPress, Drupal, PrestaShop, OsCommerce sono soluzioni gratuite, non controllate tecnicamente dalla web agency che la propone e hanno bisogno costante di assistenza, sono molto pesanti (sito lento) perché pensate per fare un po' tutto e pensate per chi non ha esperienza (il compromesso di farle per tutti implica lentezza tecnica). Sono proposte che le web agency fanno perché sono comode per loro, specialmente se non si ha personale in grado di programmare, sono facili da istallare e non hanno costi di start up nonostante chi le propone chiede in genere qualche migliaio di euro. Se si pensa di investire in queste soluzioni è importante avere consapevolezza sui pro e sui contro, prima di spendere. Li abbiamo provati, usati, gestiti ma nel medio lungo termine si spende come per avere un sito personalizzato... (ha davvero senso per un'azienda?).

Un altro aspetto che merita attenzione è la paternità del sito perché si usa spesso questa scusa... "se si litiga, il sito poi resta tuo". Il sito resta del cliente se si spende per tenerlo aggiornato e non è vero che se si cambia web agency non ci saranno altri costi perché ogni web agency vuole avere controllo tecnico e vuole analizzare ogni settaggio quindi alla fine vuole rifarlo anche se con la stessa parte tecnica.

Soluzioni tecniche personalizzate

Lavorare su misura è una soluzione molto professionale ma i costi davvero impegnativi. Abbiamo provato, abbiamo speso per fare un sito su misura, perché prima di essere web agency siamo stati clienti e la difficoltà di lavorare su misura, a parte i costi, è il rapporto comunicativo con il programmatore o la web agency perché da clienti inesperti quali eravamo, era complicato spiegare bene le nostre esigenze e prevedere potenziali esigenze. Ogni ulteriore richiesta o miglioria portava ad allungare i tempi della consegna e ulteriori costi.

Pensare alla realizzazione di un sito con un programmatore per farlo completamente su misura, significa avere dimestichezza nel web, esperienza e molta consapevolezza (i costi non sono un problema perché si conoscono).

yost.technology

Sulla base delle nostre esperienze dirette, sulla base di costi sempre nuovi o di esperienze negative con parti tecniche gratuite abbiamo pensato di lavorare su un servizio differente che permetta ad un'azienda di lavorare nel tempo per avere un sito personalizzato, senza i costi della programmazione su misura.

Perché non proporre uno start up con tutto quello che serve ad un sito (e tutto quello che non può non avere un sito), con costi chiari, assistenza tecnica sempre compresa nel prezzo, nessun lavoro tecnico da fare per il cliente e la possibilità di sviluppi esclusivi? Questa soluzione permette di "dividere i costi di progettazione iniziale" tra più clienti, avere un sito veloce, sicuro, sempre attuale e personalizzato.

yost.technology nasce per proporre nel mercato un vero e proprio servizio, una nuova opportunità a tutte le aziende che hanno provato altro ma sono state deluse, hanno capito l'importanza del fare un sito professionale ma non hanno la forza di fare da subito un progetto su misura e cercano soluzioni in progress.

Yost.technology è il punto di partenza, completo che permette nel tempo di arrivare ad una realizzazione completamente su misura.

Quando ci siamo chiesti come dovrebbe essere la piattaforma ideale per fare siti, ci siamo resi conto che ci sono, in ogni sito, dei passaggi e delle funzionalità che non possono mancare, infatti:

  • Un Sito vetrina deve avere: gestione pagine, categorie, immagini, gallery, gestione eventi o post (finestre anteprima che portano a nuove pagine del sito), form contatti
  • Un Blog deve avere: commento del cliente, previa registrazione
  • Un Sito e-commerce deve avere: gestione prodotto, immagini, testo, codice prodotto, marca prodotto, magazzino, sconti per data o numero di pezzi, importo o percentuale, gestione spedizione, pagamenti, contratti e invio mail di riepilogo

Qualsiasi altra funzionalità può/deve essere personalizzata

Perché allora non creare un servizio essenziale, implementabile nel tempo?

Su questi presupposti è nato il nostro progetto tecnico, su questi presupposti è nato yost.technology

Questa scelta strategica, ci permette commercialmente di abbattere i costi iniziali del su misura e proporre un servizio che si avvicina qualitativamente molto al su misura!

yost-technology, servizio tecnico per fare siti

La piattaforma viene proposta come servizio ragionando sulle esigenze dell'azienda.

Ogni preventivo è personalizzato!

yost.technology viene proposto con queste caratteristiche:

  • Nessun vincolo
  • Costi chiari sia nel gettone iniziale (su misura) che nel tempo
  • Servizio hosting su vps gestita dal nostro staff
  • Servizio email con antispam e opzione backup (spazio e numero email personalizzabile)
  • Assistenza tecnica sempre compresa nel servizio
  • Gestione sito vetrina, blog e sito e-commerce
  • Possibilità di avere sviluppi nel tempo
  • Codice sorgente gestito dal nostro staff
  • Predisposizione Seo della piattaforma
  • Gestione anche autonoma del servizio
  • Opzione controllo dati degli accessi, servizio che permette il confronto con analytics di Google

 

yost.technology, servizi web per realizzare siti

Ecco tutte le opzioni:

Le proposte amdweb per fare un sito vetrina, un blog, un sito e-commerce

Servizi tecnici

  • Gestione dominio, servizio email e servizio hosting
  • Piattaforma (sito vetrina, blog, e-commerce)
  • Servizio newsletter
  • Servizio SMTP dedicato

Servizi opzionali

  • Comunicazione, marketing
  • Strategie
  • Social e pubblicità
  • Implementazioni su misura

Possiamo seguire il tuo progetto in tutte le sue fasi: Ideazione, Realizzazione, Gestione, Pubblicità, Social

Preventivi su misura e possibilità di lavorare work in progress; ogni progetto può essere implementato nel tempo, in base a esigenze, resa e nuove idee.

Ecco il nostro punto di partenza, essenziale e pronto all'uso in 24-48 ore lavorative dall'attivazione-trasferimento del dominio.

Vuoi un

Sito vetrina?
  • Piattaforma vetrina
  • Gestione menù e pagine
  • Gallery fotografica
  • Gestione post (finestre anteprima)
  • Gestione eventi a scadenza
  • Opzione blog (commento da parte del cliente registrato)

a partire da 1850 euro

Ulteriori dettagli

Vuoi un

Sito e-commerce?
  • Piattaforma e-commerce
  • Gestione prodotto (foto, descrizioni, magazzino)
  • Gestione categorie prodotti
  • Ricerca interna
  • Gestione pagamenti e spedizioni con più opzioni
  • Gestione sconti avanzata (per categoria, data, numero, orario)

a partire da 3990 euro

Ulteriori dettagli

Siamo ideatori, sviluppatori e gestori dei servizi tecnici che proponiamo (yost.technology e lanewsletter.net) per questo abbiamo costi chiari nel tempo, possibilità di implementare nuove funzionalità e assistenza tecnica sempre compresa nel servizio. Non ti devi preoccupare di fare aggiornamenti, seguiamo noi tutti gli aspetti tecnici del servizio.

  • Puoi avere affiancamento e formazione
  • Puoi affidare a noi tutta la gestione del sito
  • Puoi lavorare in piena autonomia

Per informazioni aggiuntive, richieste specifiche o per un semplice confronto, assistenza clienti 04451716445

 

I costi del dominio, con servizio dedicato per chi usa il servizio yost.technology

Spazio Lite

129 euro

5GB con 5 caselle@

Costo annuale

Spazio Adv

169 euro

10GB con N caselle@

Costo annuale

3° Livello aggiuntivo

da 85 euro 1GB

5GB 129 euro

Costo annuale

Aggiunta spazio mail server (da sommare ai costi del dominio)

Aggiunta 10GB

99 euro

Costo annuale

Aggiunta + 25GB

220 euro

Costo annuale

Aggiunta + 50GB

390 euro

Costo annuale

Servizio Backup@

65 euro

una tantum

Il servizio back up mail server richiede il 60% dello spazio del mail server ed è un backup orario.

La fatturazione ed i prezzi del servizio sono annuali (fatturazione con regime dei minimi, senza iva). Il servizio mail non può essere usato per inviare newsletter

Come ribadiamo sempre, sono costi tecnici che ci permettono di sfruttare un servizio tecnico assistito. Dobbiamo sempre aggiungere un costo di inserimento prodotti che può essere anche nullo se si decide di fare in autonomia e dobbiamo considerare un costo post messa in rete cioè pubblicità, social vari, e quanto serve in base al progetto iniziale.

  • Con yost.technology possiamo usare la piattaforma e lavorare in autonomia, quindi pagare solo i costi tecnici
  • Con yost.technology possiamo usare la piattaforma e avere un servizio assistito nella realizzazione con costi personalizzati
  • Con yost.technology possiamo usare la piattaforma e avere da subito un lavoro personalizzato con progetto chiaro nei tempi e nei costi

Quanto costa realizzare un sito internet?

Ricordiamo sempre che ci sono 4 tipi di costi

  • Costi tecnici
  • Costi realizzativi (una tantum)
  • Costi strategici
  • Costi post messa in rete (progress, pubblicità varie)

Altro aspetto che ci preme mettere in evidenza, in questo caso proprio riferito alle 3 macro categorie di soluzioni tecniche che troviamo online per realizzare il nostro sito, è che yost.technology non è una via di mezzo, non è un pacchetto chiuso, a pagamento che ci vincola a lavorare con quanto offerto, ma un punto di partenza, completo e implementabile nel tempo.

Completo perché abbiamo cercato di dare nel prezzo una soluzione che non abbia bisogno di opzioni per lavorare, implementabile perché su misura possiamo fare ogni tipo di personalizzazione.

Contenuti e post messa in rete, un costo del sito che spesso non è chiaro nella realizzazione

I contenuti del sito per molte web agency è un semplice copiare quanto ha fornito il cliente (noi sconsigliamo sempre di fare in casa i testi), ma se ci stiamo informando e vogliamo capire quanto costa realizzare un sito internet, i contenuti sono una voce molto delicata.

Un testo ottimizzato seo, e qui ci rifacciamo al progetto iniziale, giusto per far capire quanto sia importante il progetto per parlare di costi, è un lavoro che oltre a richiedere competenza, richiede tempo e analisi di mercato. Un cliente che si vuol far trovare per il settore che tratta o per un prodotto che vende, deve investire nei testi e nella loro comunicazione. Se vogliamo chiarezza su quanto costa realizzare un sito internet, dobbiamo aver chiaro che un testo seo costa DA 150 euro a pagina. Se il nostro sito prevede un lavoro di centinaia di pagine, dobbiamo aver chiaro che non si parla di qualche migliaio di euro e, altro aspetto importante, è un costo che dobbiamo conoscere prima di spendere.

Parlare di seo significa parlare di stesura testi, parlare di seo significa parlare di strategia, parlare di seo significa parlare di progetto chiaro nel tempo e di lavoro in progress per almeno qualche anno.

I nostri ragionamenti sono generali e servono per dare spunti di riflessione ai clienti che cercano con Google quanto costa realizzare un sito internet ma ogni sito ha la sua storia e la sua strategia. Diventa importate la collaborazione azienda-web agency non solo per la spesa ma proprio per la qualità del lavoro finale.

Se produciamo vino, se produciamo pellame, se produciamo qualsiasi cosa, è normale che non siamo in grado di fare i testi di un sito ed è normale che a farli sia la web agency che abbiamo scelto: non è normale che non abbiamo consapevolezza su cosa ci sia da fare.

Il post messa in rete nella realizzazione di un sito, è una continuazione del progetto e della realizzazione dei contenuti perché in base a quanto fatto ci preoccupiamo di farlo conoscere e anche questi costi sono spesso molto sfocati.

  • Social network
  • Pubblicità a pagamento PPC
  • Mail marketing, importante iniziare da subito a lavorare per costruire il database
  • Seo

Notiamo spesso che i clienti non hanno chiaro che ci sono costi anche dopo aver pubblicato il sito se si vuole arrivare a nuovi clienti (ecco l'importanza del progetto) e questo conferma le nostre politiche aziendali: chiarezza e consapevolezza prima di spendere. Progetto, scelta tecnica, contenuti, post messa in rete.

Quanto costa realizzare un sito internet

Non è facile quantificare quanto costa realizzare un sito internet nel suo insieme ma se abbiamo capito cosa serve per fare un sito siamo in grado di analizzare meglio un preventivo e le sue voci. Un'offerta economica che non specifica la piattaforma, la grafica, la strategia seo, il ppc, la presenza nei social o semplicemente che salta alcuni aspetti è un'offerta che nel tempo avrà sorprese economiche, un'offerta con tutto compreso a poche migliaia di euro è un'offerta che nel tempo porterà sorprese economiche; un progetto che parla nel suo insieme di tutto è un investimento che porterà l'azienda ad essere trovata e avere nuovi clienti.

Ultimo Aggiornamento della pagina:17/11/2022 13:07:43

Scopri quanto è facile lavorare con yost.technology, il nostro servizio tecnico per fare siti
1

Scelta del servizio per iniziare
vetrina, e-commerce, blog
 
2

Scelta delle funzionalità
o sviluppo personalizzato
 
3

Operatività, strategie,
grafica e contenuti
 
4

Assistenza tecnica
sempre nel servizio
 
Siamo gli ideatori, sviluppatori e gestori del servizo. Non siamo rivenditori.


yost.technology

yost.technology

Il sistema più semplice ed intuitivo di sempre, per creare e gestire siti internet professionali

In evidenza

yost.technoloy è la piattaforma per fare siti proposta come servizio per le aziende che vogliono avere assistenza e...
leggi..
Prima di parlare di costi, serve capire cosa li determina.
leggi..
Avere un referente che risponde al telefono... è uno dei grandi vantaggi che abbiamo cercato da clienti
leggi..

Iscriviti alla nostra newsletter
Ho letto le condizioni sulla Privacy accetto di ricevere newsletter tramite email
(riceverai una mail di conferma con un link da cliccare, se la mail non arriva, controlla nello spam)
 

yost.technology | 04451716445