Cosa è importante in un sito?

Nel commissionare, realizzare o solo analizzare un sito viene spontaneo chiedersi: Cosa è importante in un sito?

Non c'è una risposta generale che possa indicare cosa è importante in un sito perché ogni sito aziendale è diverso. 

L'aspetto più importante di un sito è che raggiunga gli obiettivi per cui è stato fatto!

Cosa è importante in un sito?

Ogni sito aziendale deve essere uno strumento di lavoro, un abito che l'azienda usa per presentarsi online. Non è solo grafica come si potrebbe pensare, ma è un insieme come di un abito non sono importanti i dettagli, bottoni, tessuto, contesto in cui si usa. Non è facile definire cosa è importante in un sito senza un contesto perché un sito e-commerce è importante venda, se la strategia con cui è stato pensato implica la vendita, un sito vetrina può avere tante finalità per questo diciamo che per capire cosa è importante in un sito serve un chiaro contesto e un lavoro di insieme che permetta di raggiungere gli obiettivi per cui è stato realizzato.

È normale per chi spende chiedersi cosa è importante in un sito perché il mercato propone di tutto ed è per questo che serve definire un chiaro obiettivo ed avere una strategia concreta per realizzarlo.

Perché amdweb parla di insieme? Perché parla di diverse componenti di un sito?

Vi sono alcuni aspetti che sono fondamentali nella realizzazione e nello sviluppo di un sito, ma che spesso vengono sottovalutati, rendendo i siti apparentemente completi ma, in realtà, inadatti ad essere degli strumenti di lavoro in quanto carenti in buona parte delle loro componenti.

Si pensi alla velocità del sito, giusto per fare un esempio concreto, un sito bello, curato, con una grafica accattivante, ben posizionato e ... lento. Ci sono tanti siti lenti e la maggior parte di questi sono per l'azienda solo una spesa. La velocità del caricamento delle pagine è una delle cose importanti di un sito.

Un altro esempio che aiuta a capire cosa è importante in un sito è la comunicazione perché permette di arrivare ai clienti finali, spiega cosa propone l'azienda e mette il cliente finale nella condizione di capire se il sito è la soluzione per quello che lui cerca. Fare comunicazione nel web è tutt'altro che semplice ed economico ed è una delle cose importanti di un sito perché è strategia e influenza i costi finali. Parlare di comunicazione significa parlare di nuove pagine e di un investimento che parte da almeno 100 euro a pagina (dipende sempre dal materiale che si fornisce e dalla complessità dell'argomento). Quando si analizza un preventivo, quindi, si faccia attenzione a chi scrive i testi perché un preventivo con testi forniti e un preventivo con testi riscritti e ottimizzati dalla web agency è molto diverso.

Nella scelta di un'agenzia web o di un sistema per realizzare e promuovere il proprio sito aziendale, ci si trova difronte ad un mare magnum di proposte, tutte presentate come “la migliore del mercato”, “la più performante”, “la più conveniente” … ma che cos'è veramente conveniente? Cos'è veramente importante per realizzare un buon sito che sia strumento valido ed efficace di lavoro?

Amdweb propone uno schema di lavoro con una serie di aspetti importanti da considerare quando si commissiona la realizzazione di un sito, aspetti che consigliamo di capire bene anche per comprendere meglio il costo di insieme.

Aspetti tecnico strategici

Aspetti strategici di un sito vetrina
  • Progetto iniziale (obiettivi, aspettative, fattibilità, tempi)
  • Scelta tecnica (costi, opportunità nel medio lungo termine)
  • Realizzazione contenuti (Progetto comunicativo, progetto redazionale e stesura testi)
  • Post messa in rete (tutti gli aspetti che fanno lavorare un sito)
Aspetti economici

Costi per la realizzazione di un sito vetrina | yost.technology
  • Costi tecnici (piattaforma, dominio, certificati, personalizzazioni e assistenza)
  • Costi realizzativi (progetti, foto, inserimento contenuti e immagini)
  • Costi grafici (grafica desktop, mobile, immagine coordinata)
  • Costi pubblicitari (come si fa trovare il sito? ppc, social, seo, mail marketing?)

I costi di un sito aziendale sono sempre conseguenza di scelte tecniche, progetto, grafica, comunicazione, strategie. Quando un sito costa poco, non significa che si sta facendo un affare, significa piuttosto che si sta rinunciando a qualcosa.

Il progetto iniziale varia dal tipo di lavoro che si vuole realizzare e che, in base all'entità del lavoro, può andare da una chiara ed esaustiva “chiacchierata” tra il committente ed il realizzatore o ad un vero e proprio progetto (per i lavori più complessi) strutturato, che permette di definire

  • Obiettivi
  • Tempistiche
  • Strategie
  • Budget sia nel gettone iniziale che nella manutenzione nel medio lungo termine.

Il budget di un sito web non è mai un budget gettone ma un costante lavoro in progress (c'è ancora chi fa l'errore di spendere qualcosa in più subito per poi non toccare il sito per mesi o anni).

La realizzazione di un sito web può essere paragonata alla realizzazione di un negozio: prima si progetta (meglio se con l'aiuto di un professionista) in base a quelle che sono le reali esigenze, tenendo in conto la sicurezza, la solidità, l'accessibilità, poi, sulla base di queste considerazioni, si sceglie il materiale, i tempi e i modi di realizzazione di ogni dettaglio. Una volta aperto il negozio non finisce l'investimento perché serve mantenere attivo il punto vendita. Il confronto con il sito è da vedersi sia nel concetto di sito vetrina sia nel concetto di e-commerce: sempre serve investire per integrare pagine e farlo conoscere (il discorso si fa un attimo più complesso nella gestione di sito e-commerce ma speriamo l'esempio permetta di capire il concetto).

Purtroppo molte agenzie, pur di prendere il lavoro, partono dall'analizzare il budget che il committente propone e poi adattano ad esso la proposta commerciale, senza tener conto di quello che realmente serve per realizzare un buon sito che sia completo, performante e soprattutto visibile.

L'aspetto tecnico passa spesso in secondo piano perché il cliente, che si rivolge ad una web agency per la realizzazione del suo sito aziendale, è spesso a digiuno di conoscenze tecniche. Lo stesso vale per molte agenzie web che, non avendo competenze tecniche, propongono strutture open source o tacendo completamente al cliente la questione tecnica, o, peggio ancora, spacciandola per la miglior e più conveniente soluzione. Chi propone un sistema tecnico open source sa bene che tale scelta porterà nelle sue casse continui introiti, frutto dei necessari e continui aggiornamenti, che le piattaforme open source richiedono.

Un'azienda che spende per un sito può scegliere tra

  • Soluzioni tecniche su misura, purtroppo molto costose
  • Soluzioni tecniche proposte come servizi, attenzione alle condizioni noi nelle nostre pagine parliamo esclusivamente del servizio yost.technology
  • Soluzioni tecniche gratuite, open source (gratuite per la web agency)

Noi si parla sempre di scelta tecnica perché è compito di chi spende avere le idee chiare e saper scegliere il meglio senza mai fidarsi di nessuno. 

Il nostro servizio tecnico per fare siti, il servizio

yost.technology è un progetto amdweb, nato proprio quando da clienti, abbiamo vissuto la complessità della scelta tecnica. Il nostro intento è quello di fornire a vari livelli un punto di partenza, controllato, gestito e funzionante con costi chiari, senza vincoli e con la possibilità di implementare nel tempo nuove funzionalità.

Quando ci siamo chiesti come dovrebbe essere la piattaforma ideale per fare siti, ci siamo resi conto che ci sono, in ogni sito, dei passaggi e delle funzionalità che non possono mancare, infatti:

  • Un Sito vetrina deve avere: gestione pagine, categorie, immagini, gallery, gestione eventi o post (finestre anteprima che portano a nuove pagine del sito), form contatti
  • Un Blog deve avere: commento del cliente, previa registrazione
  • Un Sito e-commerce deve avere: gestione prodotto, immagini, testo, codice prodotto, marca prodotto, magazzino, sconti per data o numero di pezzi, importo o percentuale, gestione spedizione, pagamenti, contratti e invio mail di riepilogo

Qualsiasi altra funzionalità può/deve essere personalizzata

Perché allora non creare un servizio essenziale, implementabile nel tempo?

Su questi presupposti è nato il nostro progetto tecnico, su questi presupposti è nato yost.technology

Questa scelta strategica, ci permette commercialmente di abbattere i costi iniziali del su misura e proporre un servizio che si avvicina qualitativamente molto al su misura!

yost-technology, servizio tecnico per fare siti

La piattaforma viene proposta come servizio ragionando sulle esigenze dell'azienda.

Ogni preventivo è personalizzato!

yost.technology viene proposto con queste caratteristiche:

  • Nessun vincolo
  • Costi chiari sia nel gettone iniziale (su misura) che nel tempo
  • Servizio hosting su vps gestita dal nostro staff
  • Servizio email con antispam e opzione backup (spazio e numero email personalizzabile)
  • Assistenza tecnica sempre compresa nel servizio
  • Gestione sito vetrina, blog e sito e-commerce
  • Possibilità di avere sviluppi nel tempo
  • Codice sorgente gestito dal nostro staff
  • Predisposizione Seo della piattaforma
  • Gestione anche autonoma del servizio
  • Opzione controllo dati degli accessi, servizio che permette il confronto con analytics di Google

 

yost.technology, servizi web per realizzare siti

Le proposte amdweb per fare un sito vetrina, un blog, un sito e-commerce

  • Gestione dominio, servizio email e hosting
  • Piattaforma (vetrina, blog, e-commerce)
  • Strategie
  • Pubblicità e social
  • Aspetti legali: Cookie, privacy, contratto per sito e-commerce, contratto newsletter

Non devi preoccuparti di nulla, il nostro team segue il tuo progetto in tutte le sue fasi: Ideazione, Realizzazione, Gestione

Preventivi su misura e gestione del lavoro work in progress; ogni progetto può essere implementato nel tempo, in base a esigenze, resa e nuove idee.

Vuoi un

Sito vetrina?

Metti online un sito, che rispecchi la tua azienda

  • Chi sei, cosa fai, come lavori
  • Cosa vuoi ottenere dal sito?
  • Arriva a nuovi clienti, fatti conoscere
  • Strategie personalizzate
  • Testi e comunicazione
  • Grafica
  • Opzione blog, con possibilità di commento da parte del cliente registrato

a partire da 1850 euro

Ulteriori dettagli

Vuoi un

Sito e-commerce?

Scopri il nostro progetto per vendere online

  • Gestione carrello facile e intuitiva
  • Pagamenti e spedizioni con più opzioni
  • Funzionalità personalizzate in base alle strategie
  • Strategie, comunicazione e marketing su misura
  • Grafica di impatto
  • Fidelizzazione cliente post vendita (coupon, newsletter, social)
  • Ti seguiamo passo passo nella gestione

a partire da 3990 euro

Ulteriori dettagli

Siamo ideatori, sviluppatori e gestori dei servizi tecnici che proponiamo (yost.technology) per questo abbiamo costi chiari nel tempo e assistenza tecnica sempre compresa nel servizio. Non ti devi preoccupare di fare aggiornamenti, seguiamo noi tutti gli aspetti tecnici del servizio.

  • Puoi avere affiancamento e formazione
  • Puoi affidare a noi tutta la gestione del sito
  • Puoi lavorare in autonomia

Vuoi ulteriori informazioni? Contatta il nostro servizio clienti 04451716445 i sono servizi sono molto esclusivi!

yost.technology permette di integrare anche delle funzionalità gestionali (pro forme servizio, scadenzari, fatture da inviare in formato xml)

I costi? I costi per l'assistenza tecnica con yost.technology sono sempre compresi nel prezzo!

Cosa è importante in un sito? avere consapevolezza su cosa serve per fare un sito

Contenuti e strategie sono un altro tassello di spessore perché la comunicazione in primis e le varie possibilità per creare flusso nel sito sono aspetti importanti sia sotto il punto di vista strategico che economico.

  • Portare gente sul sito costa
  • Pagare per avere traffico costa molto
  • Lavorare sulla visibilità naturale è impegnativo, per questo si consiglia sempre un progetto comunicativo redazionale.

Se si forniscono i testi alla web agency è normale che il prezzo del sito sia molto inferiore rispetto ad un sito dove la comunicazione è curata da personale specializzato; se si sceglie il cms gratuito dovrebbe essere normale un costo molto inferiore per la realizzazione, anche se la realtà dice il contrario; se la grafica è acquistata o fatta con software è normale che il prezzo sia inferiore rispetto a quella studiata e realizzata da un professionista che cura il dettaglio rispetto alle esigenze del cliente. Quando, dunque, ci si chiede Cosa è importante in un sito? si deve avere la consapevolezza che ogni dettaglio è importante sia per la resa che per il prezzo finale dell'investimento (il sito deve essere un investimento).

Cosa è importante in un sito? tutti gli aspetti strategico realizzativi del sito stesso!

amdweb divide, per semplicità comunicativa, costi tecnici, costi realizzativi e costi strategici proprio per mettere in evidenza e far capire meglio cosa è importante in un sito (non da meno per permettere al cliente di quantificare i vari passaggi).

Per fare un esempio astratto, una cosa è parlare di un sito che costa 5000 euro, una cosa è parlare di un sito che costa

  • 1500 euro per la parte tecnica
  • 1000 euro per la personalizzazione grafica
  • 1500 euro per la realizzazione dei contenuti
  • 1000 euro per fare delle sponsorizzazioni

Si parla sempre di 5000 euro ma, dividendo nel dettaglio le varie voci spesa, si riesce a dare un valore differente all'insieme e si riesce a capire se il budget è adeguato o meno rispetto agli obiettivi prefissati.

Un sito posizionato, per fare un altro esempio, non è un sito che può costare 5000 euro perché lo studio comunicativo, le ricerche di mercato, che per amdweb significano

  • Analizzare le esigenze aziendali
  • Analizzare il mercato
  • Analizzare la concorrenza
  • Fare un primo prospetto economico che permetta di capire quanto serve all'azienda per avere riscontri
  • Fare un progetto redazionale
  • Scrivere i testi (quindi definire che tipo di testo si andrà a scrivere)
  • Coordinare le varie strategie (landing page per il ppc, seo per farsi trovare, condivisioni varie nei social o pagine specifiche per il mail marketing o per altri canali)

portano ad avere costi maggiori (e rese differenti nel medio lungo termine).

Ogni testo sarà ottimizzato seo, ogni testo è scritto da personale specializzato che scrive i testi per farli trovare dai clienti finali. Viene fatta formazione per capire, dai confronti con i clienti, cosa viene cercato e cosa un utente si aspetta di trovare nel sito e nei testi e questo tipo di progetto implica mesi di lavoro e di confronti.

Troppo spesso ci si confronta con potenziali committenti di siti che parlano di sito posizionato e fanno riferimento al nome dell'azienda, a nomi specifici di prodotti (che si trovano online ma che il cliente non può conoscere) o alla ricerca per numero di telefono o partita iva e non si rendono conto che tutto questo non significa parlare di sito posizionato ma di normale comunicazione, che dovrebbe essere fatta a prescindere; attenzione a cosa si chiede, attenzione a cosa viene proposto, attenzione ai costi e al dettaglio dei costi perché il primo passo per un sito importante è proprio la consapevolezza e trovare un partner trasparente nel tempo.

Ultimo Aggiornamento della pagina:02/11/2022 11:10:59

Scopri quanto è facile lavorare con yost.technology, il nostro servizio tecnico per fare siti
1

Scelta del servizio per iniziare
vetrina, e-commerce, blog
 
2

Scelta delle funzionalità
o sviluppo personalizzato
 
3

Operatività, strategie,
grafica e contenuti
 
4

Assistenza tecnica
sempre nel servizio
 
Siamo gli ideatori, sviluppatori e gestori del servizo. Non siamo rivenditori.


yost.technology

yost.technology

Il sistema più semplice ed intuitivo di sempre, per creare e gestire siti internet professionali

In evidenza

yost.technoloy è la piattaforma per fare siti proposta come servizio per le aziende che vogliono avere assistenza e...
leggi..
Prima di parlare di costi, serve capire cosa li determina.
leggi..

Iscriviti alla nostra newsletter
Ho letto le condizioni sulla Privacy accetto di ricevere newsletter tramite email
(riceverai una mail di conferma con un link da cliccare, se la mail non arriva, controlla nello spam)

yost.technology | 04451716445