Costi per mantenere un sito web
È importante quando si investe nel web fare subito chiarezza sui costi per mantenere un sito web perché il sito deve diventare uno strumento di lavoro.
Prima di tutto è giusto chiarire che un sito ha costi costanti nel tempo quindi non ci si aspetti di metterlo on line e aver finito il lavoro. Ci sono costi per mantenere un sito web, costi che sono tecnici e strategico - comunicativi.
Serve prima di tutto capire che tipo di approccio abbia l'azienda quando si parla di sito aziendale perché i costi per mantenere un sito web dipendono anche dal tipo di lavoro che si vuole.
Le scelte tecniche per fare il sito, per esempio, sono scelte che hanno costi nel medio lungo termine e più la scelta è superficiale più imprevisti ci saranno nella gestione del sito stesso.
Un cms gratuito, che in fase start up del lavoro sembra essere la miglior soluzione possibile, è gratis, si dimostra nel tempo poco sicuro, lento e con tanti aggiornamenti da fare quindi costi nascosti che nel medio lungo termine siamo convinti con compensano il basso costo iniziale; le soluzioni personalizzate hanno esigenze specifiche ma è pur vero che chi le sceglie, in genere, per i costi iniziali molto impegnativi ha una certa consapevolezza anche nel medio lungo termine.
yost.technology, la piattaforma per fare siti proposta come servizio
Quando si parla di costi per realizzare un sito o nello specifico di costi per mantenere un sito web, noi si cerca di dividere chiaramente
- I costi per la realizzazione
- I costi tecnici (costo gettone per la piattaforma tecnica e costi di manutenzione e servizio hosting)
- I costi strategici
- I costi pubblicitari
Dopo anni di esperienza sia con lavori su misura che con cms gratuiti si è scelto di sviluppare un servizio proprietario in grado di risolvere quelli che per noi sono stati gap fastidiosi. Velocità, sicurezza, implementazioni e costi. Il nostro servizio vuole la soluzioni per le aziende che vogliono provare e per le aziende che hanno voglia di fare la differenza.
Un sito su misura ha costi importanti e questo impedisce a molti imprenditori di avere una presenza nel web curata e professionale; i cms gratuiti sono allettanti ma troppi ma nel tempo fanno diventare il sito un costo e non una opportunità.
amdweb propone come scelta tecnica per realizzare un sito, il servizio yost.technology perché
Quando ci siamo chiesti come dovrebbe essere la piattaforma ideale per fare siti, ci siamo resi conto che ci sono, in ogni sito, dei passaggi e delle funzionalità che non possono mancare, infatti:
- Un Sito vetrina deve avere: gestione pagine, categorie, immagini, gallery, gestione eventi o post (finestre anteprima che portano a nuove pagine del sito), form contatti
- Un Blog deve avere: commento del cliente, previa registrazione
- Un Sito e-commerce deve avere: gestione prodotto, immagini, testo, codice prodotto, marca prodotto, magazzino, sconti per data o numero di pezzi, importo o percentuale, gestione spedizione, pagamenti, contratti e invio mail di riepilogo
Qualsiasi altra funzionalità può/deve essere personalizzata
Su questi presupposti è nato il nostro progetto tecnico, su questi presupposti è nato yost.technology
Questa scelta strategica, ci permette commercialmente di abbattere i costi iniziali del su misura e proporre un servizio che si avvicina qualitativamente molto al su misura!
La piattaforma viene proposta come servizio ragionando sulle esigenze dell'azienda.
Ogni preventivo è personalizzato!
yost.technology viene proposto con queste caratteristiche:
- Nessun vincolo
- Costi chiari sia nel gettone iniziale (su misura) che nel tempo
- Servizio hosting su vps gestita dal nostro staff
- Servizio email con antispam e opzione backup (spazio e numero email personalizzabile)
- Assistenza tecnica sempre compresa nel servizio
- Gestione sito vetrina, blog e sito e-commerce
- Possibilità di avere sviluppi nel tempo
- Codice sorgente gestito dal nostro staff
- Predisposizione Seo della piattaforma
- Gestione anche autonoma del servizio
- Opzione controllo dati degli accessi, servizio che permette il confronto con analytics di Google

L'innovazione è proprio nel concetto di servizio, fornito senza vincoli né penali; l'innovazione è fornire ad un costo accessibile un servizio start up completo e funzionale; l'innovazione è avere assistenza compresa nel prezzo e implementazioni personalizzate.
yost.technology viene proposto per siti vetrina, siti e-commerce o blog (anche in un'unica soluzione).
Per lavorare con yost.technology ci sono costi di start up e per la realizzazione del sito (se si lavora in autonomia ci sono solo costi tecnici) e costi di gestione, costi per mantenere il sito web.
- un sito vetrina costa 299 euro l'anno
- un sito e-commerce ha canoni in base al numero di prodotti che si mettono on line (il servizio per i primi 6 mesi non ha vincoli di inserimento, per permettere all'azienda di lavorare al meglio)
I canoni del sito e-commerce sono (dopo il 6° mese)
Costi annuali servizio e-commerce
Fino a
30 prodottida 29 euro/mese
- Costo annuale 348 euro
- Costo 3 anni 1044 euro
Fino a
da 59 euro/mese
- Costo annuale 708 euro
- Costo 3 anni 2124 euro
Fino a
da 79 euro/mese
- Costo annuale 948 euro
- Costo 3 anni 2844 euro
Fino a
da 129 euro/mese
- Costo annuale 1548 euro
- Costo 3 anni 4644 euro
Per il servizio hosting, si propone un servizio dedicato, usto solo con la piattaforma yost.technology
Spazio Lite
5GB con 5 caselle@
Costo annuale
Spazio Adv
10GB con N caselle@
Costo annuale
3° Livello aggiuntivo
5GB 129 euro
Costo annuale
Aggiunta spazio mail server (da sommare ai costi del dominio)
Aggiunta 10GB
Costo annuale
Aggiunta + 25GB
Costo annuale
Aggiunta + 50GB
Costo annuale
Servizio Backup@
una tantum
Il servizio back up mail server richiede il 60% dello spazio del mail server ed è un backup orario.
La fatturazione ed i prezzi del servizio sono annuali (fatturazione con regime dei minimi, senza iva). Il servizio mail non può essere usato per inviare newsletter
Imprevisti, anomalie e aggiornamenti nella gestione tecnica di un sito
yost.technology è un servizio, curato, sviluppato e gestito dallo staff amdweb, progetto di Consulenze e Strategie web di Matteo Duso, per cui qualsiasi anomalia o qualsiasi intervento tecnico è a carico dello staff. NON ci sono imprevisti per il cliente, non ci sono costi tecnici non compresi e tutti gli aggiornamenti e le migliorie del sistema sono sempre curate dallo staff.
La scelta di proporre un prodotto personalizzato, cms proprietario, arriva dall'aver utilizzato per anni soluzioni gratuite con cui non si poteva mai esser chiari sui costi per mantenere online il sito web. Ogni giorno un'incognita, ogni giorno poteva uscire dagli sviluppatori un aggiornamento da fare, tanto da non poter garantire un servizio professionale con i costi concordati, a meno che non si chiedesse il compenso per ogni intervento, senza tener conto che molti aggiornamenti erano critici e quindi potevano richiedere anche ore di lavoro.
Altro aspetto delicato da affrontare, usando sistemi open source, è stato l'hosting; per i primi mesi nessun disservizio, ma con un minimo investimento seo o ppc, ecco le lacune, ecco il sito che si pianta e si scopre che per far "girare" una piattaforma open source conviene investire su un servizio dedicato professionale, con costi a partire da 100/120 euro al mese (costo impegnativo per avere comunque un sito lento proprio per la sua natura).
amdweb, progetto di Consulenze e Strategie web di Matteo Duso è un'azienda che cura ogni aspetto della realizzazione di un sito e per questo ha scelto di proporre un servizio esclusivo e controllato dallo staff (se ci sono dubbi o si ha voglia di un confronto 04451716445 l'assistenza clienti è sempre disponibile a condividere esperienze dirette).
L'esperienza, quando si parla di costi per mantenere un sito aziendale, porta a parlare sempre di questi costi:
- Costi tecnici
- Costi di realizzazione
- Costi strategici
- Costi pubblicitari
Costi strategici per mantenere un sito
Non si perda troppo tempo per capire i costi strategici per mantenere un sito, perché non è possibile online fare un calcolo veritiero, visto che ogni azienda ha le sue esigenze. Abbiamo esperienza con aziende che hanno personale fisso sul sito, altre che hanno affiancamento. Ci sono aziende che solo con il ppc investono 4/5 mila euro, altre che fanno prospetti seo per 3/5 anni, spendendo 2/3 mila euro al mese.
Si chieda un prospetto spesa analizzando il contesto per non farsi idee sbagliate, partendo dal presupposto che un sito può essere inteso con un vero e proprio ramo aziendale.
amdweb propone soluzioni personalizzate e per etica non condivide casi diretti anche se sono dello stesso settore.