A cosa serve il preventivo per fare un sito?

Il preventivo per fare un sito serve per avere una prima idea di spesa e capire che tipo di approccio ha la web agency.

Da sempre raccomandiamo ai clienti di pretendere chiarezza quando ci si avvicina al web perché un sito ha

  • Costi tecnici
  • Costi realizzativi
  • Costi strategici
  • Costi pubblicitari

A cosa serve il preventivo per fare un sito? Il preventivo per fare un sito ha quindi un duplice valore:

  • Il preventivo per realizzare un sito aziendale è 1) un'idea di spesa che l'azienda dovrà sostenere (poi in base al lavoro che si andrà a fare potrà servire un progetto o si potrà procedere con la realizzazione)
  • Il preventivo per realizzare un sito aziendale è 2) un primo approccio con la web agency che già dal preventivo inizia a far vedere la sua esperienza e la sua lungimiranza.

Il preventivo non deve essere un numero senza contesto ma una dettagliata lista di voci con relativo importo, che permette all'azienda di capire bene per cosa sta spendendo.

Più il preventivo per fare un sito è dettagliato nelle voci spesa più è facile capirlo; più il preventivo è superficiale più è complicato capirne il valore.

Una cosa è parlare di un sito che costa 5000 euro, una cosa è parlare di un sito con 1500 euro per la parte tecnica, 1500 euro per la grafica, 1500 euro per la gestione/realizzazione dei contenuti e 500 euro per la gestione social giusto per fare un esempio e per quanto un'azienda che spende per un sito ha poca esperienza è sempre meglio pretendere preventivi su misura e dettagliati.

A cosa serve il preventivo per fare un sito?

Vediamo meglio, però, il concetto di preventivo, progetto e investimento nel web.

Se un utente fa delle ricerche per capire quanto costa realizzare un sito aziendale, si trova senza dubbio spaesato perché per la stessa richiesta analizzerà preventivi che parlano di qualche centinaio di euro e preventivi che parleranno di diverse migliaia. Per capire realmente quanto costa un sito aziendale e a cosa serve il preventivo per fare un sito c'è una sola soluzione: capire cosa serve all'azienda, capire come funziona un sito e capire cosa serve per realizzare un sito.

Solo la consapevolezza permette di capire A cosa serve il preventivo per fare un sito, solo la consapevolezza permette di dare il giusto valore a quanto viene proposto.

Consulenze e strategie web di Matteo Duso, titolare del servizio tecnico yost.technology, propone uno schema start up di lavoro che permetta a chiunque si avvicini al web di contabilizzare costi e prospetti di lavoro, vediamo nel dettaglio:

Aspetti tecnico strategici

Aspetti strategici di un sito vetrina
  • Progetto iniziale (obiettivi, aspettative, fattibilità, tempi)
  • Scelta tecnica (costi, opportunità nel medio lungo termine)
  • Realizzazione contenuti (Progetto comunicativo, progetto redazionale e stesura testi)
  • Post messa in rete (tutti gli aspetti che fanno lavorare un sito)
Aspetti economici

Costi per la realizzazione di un sito vetrina | yost.technology
  • Costi tecnici (piattaforma, dominio, certificati, personalizzazioni e assistenza)
  • Costi realizzativi (progetti, foto, inserimento contenuti e immagini)
  • Costi grafici (grafica desktop, mobile, immagine coordinata)
  • Costi pubblicitari (come si fa trovare il sito? ppc, social, seo, mail marketing?)

Si parla di aspetti tecnico realizzativi, si parla di aspetti strategici e relativi costi perché ogni dettaglio è importante ai fini realizzativi del sito e per ogni aspetto che si tralascia, volutamente o meno, si deve avere la consapevolezza delle possibili conseguenze.

Quando si ha chiaro tutto il processo di lavoro per mettere online un sito, si riesce ad analizzare meglio ogni prospetto di spesa e un preventivo per fare un sito diventa anche un modo per analizzare come lavora la web agency.

La parte tecnica di un sito?

Per molti "esperti di web marketing" non è importante, perché ci sono tante soluzioni gratuite che fanno mettere online un sito in poche ore senza troppi costi ma ... cosa succede se serve un intervento tecnico, una personalizzazione, se si ha un attacco o semplicemente si istalla male un aggiornamento?

Le principali soluzioni tecniche che propone il mercato sono

  • Sito personalizzato, dove tutto è su misura
  • Sito con cms gratuito, dove il codice sorgente è sempre aperto e a disposizione di tutti

È importante aver chiaro che a prescindere dalla scelta che un'azienda farà, la parte tecnica di un sito è un punto cardine della realizzazione.

  • Un sito deve essere veloce
  • Un sito deve essere personalizzato e personalizzabile nel tempo
  • Un sito deve essere sicuro
  • Un sito deve essere strumento di lavoro
  • Un sito deve essere facile da usare e da modificare

tutto questo dipende dalla parte tecnica del sito!

Siamo stati clienti prima di diventare web agency, abbiamo avuto esperienze con sviluppi esclusivi e ci siamo resi conto che è complesso chiedere ad una web agency di realizzare un qualcosa di cui non si ha esperienza; costi altissimi per ogni dettaglio e tempi di attesa molto lunghi (aspetto abbastanza normale visto che viene sviluppato un progetto esclusivo).

Sono nate in seguito le soluzioni gratuite, Joomla nella sua prima versione e nella sua evoluzione 1.5 molto più stabile, una vera e propria rivoluzione perché si fa di tutto senza spendere 30/40 mila euro per un  sito (in lire si parlava senza troppe difficoltà di 30 milioni per un sito, ora sono 40 mila euro almeno per realizzare un e-commerce personalizzato); il tempo però ha fatto emergere molte lacune che a distanza di anni sono ancora una loro caratteristica:

  • Lenti
  • Poco sicuri
  • Difficili da personalizzare

yost.technology, il servizio Consulenze e strategie web di Matteo Duso per gestire un sito aziendale

Quando ci siamo chiesti come dovrebbe essere la piattaforma ideale per fare siti, ci siamo resi conto che ci sono, in ogni sito, dei passaggi e delle funzionalità che non possono mancare, infatti:

  • Un Sito vetrina deve avere: gestione pagine, categorie, immagini, gallery, gestione eventi o post (finestre anteprima che portano a nuove pagine del sito), form contatti
  • Un Blog deve avere: commento del cliente, previa registrazione
  • Un Sito e-commerce deve avere: gestione prodotto, immagini, testo, codice prodotto, marca prodotto, magazzino, sconti per data o numero di pezzi, importo o percentuale, gestione spedizione, pagamenti, contratti e invio mail di riepilogo

Qualsiasi altra funzionalità può/deve essere personalizzata

Perché allora non creare un servizio essenziale, implementabile nel tempo?

Su questi presupposti è nato il nostro progetto tecnico, su questi presupposti è nato yost.technology

Questa scelta strategica, ci permette commercialmente di abbattere i costi iniziali del su misura e proporre un servizio che si avvicina qualitativamente molto al su misura!

yost-technology, servizio tecnico per fare siti

La piattaforma viene proposta come servizio ragionando sulle esigenze dell'azienda.

Ogni preventivo è personalizzato!

yost.technology viene proposto con queste caratteristiche:

  • Nessun vincolo
  • Costi chiari sia nel gettone iniziale (su misura) che nel tempo
  • Servizio hosting su vps gestita dal nostro staff
  • Servizio email con antispam e opzione backup (spazio e numero email personalizzabile)
  • Assistenza tecnica sempre compresa nel servizio
  • Gestione sito vetrina, blog e sito e-commerce
  • Possibilità di avere sviluppi nel tempo
  • Codice sorgente gestito dal nostro staff
  • Predisposizione Seo della piattaforma
  • Gestione anche autonoma del servizio
  • Opzione controllo dati degli accessi, servizio che permette il confronto con analytics di Google

 

yost.technology, servizi web per realizzare siti

I valori aggiunti del servizio che si propone sono l'assistenza, la possibilità di implementazione nel tempo e, non da meno, il prezzo perché è chiaro nel medio lungo termine e ci permette di dividere nel preventivo

  • Costi tecnici
  • Grafica
  • Realizzazione
  • Post messa in rete

Il servizio yost.technology permette di costruire nel tempo un sito completamente su misura!

Cosa deve dire il preventivo del sito aziendale?

Il preventivo del sito deve far capire all'azienda i possibili costi del sito, costi che Consulenze e strategie web di Matteo Duso divide come sopra, tecnici, realizzativi, grafici e pubblicitari o post messa in rete. Parlare di preventivi per la realizzazione di un sito significa fare delle considerazioni scritte che possano aiutare aziende interessate a spendere meglio, con razionalità e con una certa lungimiranza.

Il preventivo del sito aziendale deve essere chiaro e deve avere nel limite del possibile, poche voci variabili nei costi. Parlare "indicativamente" si seo, per fare un esempio, significa far oscillare il preventivo di diverse migliaia di euro, quindi conviene aver chiaro, prima di tutto il concetto di seo, non da meno cosa viene proposto sotto la voce intervento seo.

Se si hanno dubbi sulle varie voci del preventivo, si chieda un vero e proprio progetto (fase successiva del preventivo) definendo prima di tutto il suo costo ed il relativo vincolo. Consulenze e strategie web di Matteo Duso, infatti, sul progetto definisce un costo e non mette vincoli successivi; se il cliente "accetta" la proposta finale sulla base del preventivo e del progetto, il costo speso per il progetto viene scalato dal costo totale del lavoro perché viene considerato uno step iniziale di lavoro. Il progetto per realizzare il sito permette di avere tutto scritto e tutto predefinito quindi è una tutela sia per chi spende sia per chi esegue il lavoro.

Che differenza c'è tra un preventivo e un progetto per realizzare un sito?

Preventivo e progetto sono ambiti di lavoro molto differenti quando si sceglie di realizzare un sito aziendale. Sono in genere step successivi di lavoro, visto che si passa da un preventivo al progetto come ulteriore approfondimento del preventivo stesso.

Il preventivo è un prospetto spesa, ampio e di massima; il progetto di un sito è un lavoro preciso che permette all'azienda di contabilizzare ogni euro dell'investimento.

Il preventivo per realizzare un sito è gratuito; il progetto per realizzare il sito aziendale ha dei costi, costi che variano in base allo spessore del lavoro da fare (un sito vetrina o un sito e-commerce necessitano di qualche centinaio di euro nella progettazione; un portale può arrivare a diverse migliaia).

In genere il preventivo per realizzare un sito aziendale è soggetto a variazioni; il progetto è molto preciso e dettagliato.

A cosa serve il preventivo per fare un sito?

Ecco alcune considerazioni, frutto di esperienze nel settore e, ci auguriamo, utili per scegliere:

  • Il preventivo per fare un sito serve per avere un'idea sommaria di spesa
  • Il progetto per fare un sito serve per avere scritto ogni dettaglio
  • Il preventivo per fare un sito permette di capire l'esperienza di chi si ha davanti (più è preciso il preventivo più l'azienda è trasparente)
  • Il preventivo per fare un sito deve avere meno variabili possibile, per essere veritiero

Per comprendere bene il preventivo per fare un sito, serve aver chiaro il meccanismo che regola la realizzazione e la messa in rete di un sito!

Perché non parliamo concretamente di soldi?

Non parliamo concretamente di soldi perché sarebbe un azzardo. Possiamo dare un'idea dei nostri prezzi tecnici ma grafica, impostazione, comunicazione e pubblicità possono essere dati molto fuorvianti per chi legge. Tutto dipende dalle strategie e dalle esigenze dell'azienda, non a caso anche noi tecnicamente proponiamo diversi approcci dal servizio Lite, il punto di partenza, per arrivare al servizio Advanced plus con tutte le funzionalità del servizio.

Le proposte amdweb per fare un sito vetrina, un blog, un sito e-commerce

Servizi tecnici

  • Gestione dominio, servizio email e hosting
  • Piattaforma (vetrina, blog, e-commerce)
  • Aspetti legali: Cookie, privacy, contratto e-commerce e/o newsletter

Servizi opzionali

  • Strategie
  • Presenza nei social
  • Pubblicità

Non devi preoccuparti di nulla, il nostro team può seguire il tuo progetto in tutte le sue fasi: Ideazione, Realizzazione, Gestione

Preventivi su misura e gestione del lavoro work in progress; ogni progetto può essere implementato nel tempo, in base a esigenze, resa e nuove idee.

Vuoi un

Sito vetrina?

Metti online un sito, che rispecchi la tua azienda

  • Chi sei, cosa fai, come lavori
  • Cosa vuoi ottenere dal sito?
  • Arriva a nuovi clienti, fatti conoscere
  • Strategie personalizzate
  • Testi e comunicazione
  • Grafica
  • Opzione blog (commento da parte del cliente registrato)

a partire da 1850 euro

Ulteriori dettagli

Vuoi un

Sito e-commerce?

Scopri il nostro progetto per vendere online

  • Gestione carrello facile e intuitiva
  • Pagamenti e spedizioni con più opzioni
  • Funzionalità personalizzate in base alle strategie
  • Strategie, comunicazione e marketing su misura
  • Grafica di impatto
  • Fidelizzazione cliente post vendita (coupon, newsletter, social)
  • Ti seguiamo passo passo nella gestione

a partire da 3990 euro

Ulteriori dettagli

Siamo ideatori, sviluppatori e gestori dei servizi tecnici che proponiamo (yost.technology) per questo abbiamo costi chiari nel tempo e assistenza tecnica sempre compresa nel servizio. Non ti devi preoccupare di fare aggiornamenti, seguiamo noi tutti gli aspetti tecnici del servizio.

  • Puoi avere affiancamento e formazione
  • Puoi affidare a noi tutta la gestione del sito
  • Puoi lavorare in autonomia

 

Ultimo Aggiornamento della pagina:24/02/2023 10:40:32

Scopri quanto è facile lavorare con yost.technology, il nostro servizio tecnico per fare siti
1

Scelta del servizio per iniziare
vetrina, e-commerce, blog
 
2

Scelta delle funzionalità
o sviluppo personalizzato
 
3

Operatività, strategie,
grafica e contenuti
 
4

Assistenza tecnica
sempre nel servizio
 
Siamo gli ideatori, sviluppatori e gestori del servizo. Non siamo rivenditori.


yost.technology

yost.technology

Il sistema più semplice ed intuitivo di sempre, per creare e gestire siti internet professionali

In evidenza

yost.technoloy è la piattaforma per fare siti proposta come servizio per le aziende che vogliono avere assistenza e...
leggi..
Prima di parlare di costi, serve capire cosa li determina.
leggi..

Iscriviti alla nostra newsletter
Ho letto le condizioni sulla Privacy accetto di ricevere newsletter tramite email
(riceverai una mail di conferma con un link da cliccare, se la mail non arriva, controlla nello spam)
 

yost.technology | 04451716445