A cosa serve il preventivo per fare un sito?
Il preventivo per fare un sito serve per avere una prima idea di spesa e capire che tipo di approccio ha la web agency. Il preventivo per fare un sito serve per fare un piano di lavoro lungimirante e valutarne la sostenibilità nel tempo.
Da sempre raccomandiamo ai clienti di pretendere chiarezza quando ci si avvicina al web perché un sito ha
- Costi tecnici
- Costi realizzativi
- Costi strategici
- Costi di gestione
- Costi pubblicitari
A cosa serve il preventivo per fare un sito? Il preventivo per fare un sito ha quindi un duplice valore:
- Il preventivo per realizzare un sito aziendale è 1) un'idea di spesa che l'azienda dovrà sostenere (poi in base al lavoro che si andrà a fare potrà servire un progetto o si potrà procedere con la realizzazione)
- Il preventivo per realizzare un sito aziendale è 2) un primo approccio con la web agency che già dal preventivo inizia a far vedere la sua esperienza e la sua lungimiranza.
Il preventivo non deve essere un numero senza contesto ma una dettagliata lista di voci con relativo importo, che permette all'azienda di capire bene quanto deve spendere e per cosa si spende.
Più il preventivo per fare un sito è dettagliato nelle voci spesa più è facile capirlo; più il preventivo è superficiale più è complicato capirne il valore.
Una cosa è parlare di un sito che costa 5000 euro, una cosa è parlare di un sito con 1500 euro per la parte tecnica, 1500 euro per la grafica, 1500 euro per la gestione/realizzazione dei contenuti e 500 euro per la gestione social giusto per fare un esempio e per quanto un'azienda che spende per un sito ha poca esperienza è sempre meglio pretendere preventivi su misura e dettagliati.
Vediamo meglio, però, il concetto di preventivo, progetto e investimento nel web.
Se un utente fa delle ricerche per capire quanto costa realizzare un sito aziendale, si trova senza dubbio spaesato perché per la stessa richiesta analizzerà preventivi che parlano di qualche centinaio di euro e preventivi che parleranno di diverse migliaia. Per capire realmente quanto costa un sito aziendale e a cosa serve il preventivo per fare un sito c'è una sola soluzione: capire cosa serve all'azienda, capire come funziona un sito e capire cosa serve per realizzare un sito.
Solo la consapevolezza permette di capire A cosa serve il preventivo per fare un sito, solo la consapevolezza permette di dare il giusto valore a quanto viene proposto.
Consulenze e strategie web di Matteo Duso, titolare del servizio tecnico yost.technology, propone uno schema start up di lavoro che permetta a chiunque si avvicini al web di contabilizzare costi e prospetti di lavoro, vediamo nel dettaglio:
- Progetto iniziale (obiettivi, aspettative, fattibilità, tempi)
- Scelta tecnica (costi, opportunità nel medio lungo termine)
- Realizzazione contenuti (Progetto comunicativo, progetto redazionale e stesura testi)
- Post messa in rete (tutti gli aspetti che fanno lavorare un sito)
- Costi tecnici (piattaforma, dominio, certificati, personalizzazioni e assistenza)
- Costi realizzativi (progetti, foto, inserimento contenuti e immagini)
- Costi grafici (grafica desktop, mobile, immagine coordinata)
- Costi pubblicitari (come si fa trovare il sito? ppc, social, seo, mail marketing?)
Si parla di aspetti tecnico realizzativi, si parla di aspetti strategici e relativi costi perché ogni dettaglio è importante ai fini realizzativi del sito e per ogni aspetto che si tralascia, volutamente o meno, si deve avere la consapevolezza delle possibili conseguenze.
Quando si ha chiaro tutto il processo di lavoro per mettere online un sito, si riesce ad analizzare meglio ogni prospetto di spesa e un preventivo per fare un sito diventa anche un modo per analizzare come lavora la web agency.
La parte tecnica di un sito?
Per molti "esperti di web marketing" non è importante, perché ci sono tante soluzioni gratuite che fanno mettere online un sito in poche ore senza troppi costi ma ... cosa succede se serve un intervento tecnico, una personalizzazione, se si ha un attacco o semplicemente si istalla male un aggiornamento?
È importante aver chiaro che a prescindere dalla scelta che un'azienda farà, la parte tecnica di un sito è un punto cardine della realizzazione.
- Un sito deve essere veloce
- Un sito deve essere personalizzato e personalizzabile nel tempo
- Un sito deve essere sicuro
- Un sito deve essere strumento di lavoro
- Un sito deve essere facile da usare e da modificare
tutto questo dipende dalla parte tecnica del sito!
Siamo stati clienti prima di diventare web agency, abbiamo avuto esperienze con sviluppi esclusivi e ci siamo resi conto che è complesso chiedere ad una web agency di realizzare un qualcosa di cui non si ha esperienza; costi altissimi per ogni dettaglio e tempi di attesa molto lunghi (aspetto abbastanza normale visto che viene sviluppato un progetto esclusivo).
Sono nate in seguito le soluzioni gratuite, Joomla nella sua prima versione e nella sua evoluzione 1.5 molto più stabile, una vera e propria rivoluzione perché si fa di tutto senza spendere 30/40 mila euro per un sito (in lire si parlava senza troppe difficoltà di 30 milioni per un sito, ora sono 40 mila euro almeno per realizzare un e-commerce personalizzato); il tempo però ha fatto emergere molte lacune che a distanza di anni sono ancora una loro caratteristica:
- Lenti
- Poco sicuri
- Difficili da personalizzare
yost.technology, il servizio Consulenze e strategie web di Matteo Duso per gestire un sito aziendale
yost.technology – Il servizio completo per il tuo sito web
Quando ci siamo chiesti come dovrebbe essere la piattaforma ideale per creare siti web, la risposta è stata chiara:
- Deve includere funzionalità essenziali e personalizzabili.
- Deve essere un vero servizio, non solo uno strumento tecnico.
Ogni progetto web ha esigenze specifiche. Ecco perché yost.technology non è solo una piattaforma, ma un servizio completo che ti supporta in ogni fase:
- Esigenze e obiettivi: analizziamo insieme il tuo progetto per capire cosa serve davvero.
- Affiancamento e gestione: puoi gestire il sito in autonomia o affidarti al nostro team.
- Strategie e marketing: dal supporto al team interno alla consulenza completa.
- Personalizzazioni: niente soluzioni preconfezionate, ma funzionalità su misura.
- Performance e assistenza: un sito veloce, aggiornato e sempre supportato.
Nessun costo nascosto, nessun vincolo
Per la massima trasparenza, suddividiamo chiaramente:
- Costi tecnici – sviluppo e manutenzione della piattaforma.
- Costi di gestione – supporto e aggiornamenti.
- Costi strategici – consulenza e affiancamento.
- Costi pubblicitari – promozione e campagne marketing.
Con yost.technology hai la certezza di mettere online un sito veloce, performante e perfettamente allineato ai tuoi obiettivi, con il supporto di un team sempre al tuo fianco.
yost.technology – il servizio tecnico e strategico per la tua presenza online.
I valori aggiunti del servizio che si propone sono l'assistenza, la possibilità di implementazione nel tempo e, non da meno, il prezzo perché è chiaro nel medio lungo termine e ci permette di dividere nel preventivo
- Costi tecnici
- Grafica
- Realizzazione
- Post messa in rete
Il servizio yost.technology permette di costruire nel tempo un sito completamente su misura!
Cosa deve dire il preventivo del sito aziendale?
Il preventivo del sito deve far capire all'azienda i possibili costi del sito, costi che Consulenze e strategie web di Matteo Duso divide come sopra, tecnici, realizzativi, grafici e pubblicitari o post messa in rete. Parlare di preventivi per la realizzazione di un sito significa fare delle considerazioni scritte che possano aiutare aziende interessate a spendere meglio, con razionalità e con una certa lungimiranza.
Il preventivo del sito aziendale deve essere chiaro e deve avere nel limite del possibile, poche voci variabili nei costi. Parlare "indicativamente" si seo, per fare un esempio, significa far oscillare il preventivo di diverse migliaia di euro, quindi conviene aver chiaro, prima di tutto il concetto di seo, non da meno cosa viene proposto sotto la voce intervento seo.
Se si hanno dubbi sulle varie voci del preventivo, si chieda un vero e proprio progetto (fase successiva del preventivo) definendo prima di tutto il suo costo ed il relativo vincolo. Consulenze e strategie web di Matteo Duso, infatti, sul progetto definisce un costo e non mette vincoli successivi; se il cliente "accetta" la proposta finale sulla base del preventivo e del progetto, il costo speso per il progetto viene scalato dal costo totale del lavoro perché viene considerato uno step iniziale di lavoro. Il progetto per realizzare il sito permette di avere tutto scritto e tutto predefinito quindi è una tutela sia per chi spende sia per chi esegue il lavoro.
Che differenza c'è tra un preventivo e un progetto per realizzare un sito?
Preventivo e progetto sono ambiti di lavoro molto differenti quando si sceglie di realizzare un sito aziendale. Sono in genere step successivi di lavoro, visto che si passa da un preventivo al progetto come ulteriore approfondimento del preventivo stesso.
Il preventivo è un prospetto spesa, ampio e di massima; il progetto di un sito è un lavoro preciso che permette all'azienda di contabilizzare ogni euro dell'investimento.
Il preventivo per realizzare un sito è gratuito; il progetto per realizzare il sito aziendale ha dei costi, costi che variano in base allo spessore del lavoro da fare (un sito vetrina o un sito e-commerce necessitano di qualche centinaio di euro nella progettazione; un portale può arrivare a diverse migliaia).
In genere il preventivo per realizzare un sito aziendale è soggetto a variazioni; il progetto è molto preciso e dettagliato.
A cosa serve il preventivo per fare un sito?
Ecco alcune considerazioni, frutto di esperienze nel settore e, ci auguriamo, utili per scegliere:
- Il preventivo per fare un sito serve per avere un'idea sommaria di spesa
- Il progetto per fare un sito serve per avere scritto ogni dettaglio
- Il preventivo per fare un sito permette di capire l'esperienza di chi si ha davanti (più è preciso il preventivo più l'azienda è trasparente)
- Il preventivo per fare un sito deve avere meno variabili possibile, per essere veritiero
Per comprendere bene il preventivo per fare un sito, serve aver chiaro il meccanismo che regola la realizzazione e la messa in rete di un sito!
Perché non parliamo concretamente di soldi?
Non parliamo concretamente di soldi perché sarebbe un azzardo. Possiamo dare un'idea dei nostri prezzi tecnici ma grafica, impostazione, comunicazione e pubblicità possono essere dati molto fuorvianti per chi legge. Tutto dipende dalle strategie e dalle esigenze dell'azienda, non a caso anche noi tecnicamente proponiamo diversi approcci dal servizio Lite, il punto di partenza, per arrivare al servizio Advanced plus con tutte le funzionalità del servizio.
Le proposte amdweb per fare un sito vetrina, un blog, un sito e-commerce
Il Tuo Sito, su Misura, Senza Sorprese
Ti seguiamo in tutte le fasi: Ideazione, Realizzazione, Gestione, Pubblicità, Social. Senza vincoli, senza sorprese, solo risultati concreti.
Soluzioni su misura per ogni esigenza
- Dominio, email, hosting
- Piattaforma completa (vetrina, blog, e-commerce)
- Newsletter professionale con SMTP dedicato
- Soluzioni gestionali personalizzate
- Comunicazione e marketing
- Strategie pubblicitarie su misura
- Implementazioni e aggiornamenti continui
- Supporto costante
Sempre inclusa assistenza tecnica e aggiornamenti: costi chiari, zero sorprese!
Sito vetrina
Una soluzione elegante e professionale per presentare la tua azienda online.
Cosa include:
- Gestione menù e pagine
- Gallery fotografica
- Gestione post ed eventi con scadenza
- Ricerca avanzata per tag e titoli
- Grafica di base professionale
- Creazione contenuti ottimizzati SEO
Tutto gestito dal nostro Team
Scopri altre simulazioni costi sito vetrina
Sito e-commerce
Vendi online con un sistema potente, scalabile e completo.
Cosa include:
- Gestione prodotti (categorie, foto, descrizioni, magazzino)
- Sconti personalizzabili
- Pagamenti integrati
- Spedizioni con più opzioni
- Gestione legale e normative
- Ricerca avanzata per tag e titoli
- Grafica di base professionale
- Creazione descrizioni ottimizzate SEO
Tutto gestito dal nostro Team
Scopri altre simulazioni costi e-commerce
Inoltre è possibile lavorare su misura per
- Grafica, funzionalità e strategie tailor-made
- Opzioni gestionali su misura
- Numero di pagine scalabile e implementabile
- Supporto tecnico e operativo senza compromessi
Siamo gli sviluppatori e gestori dei servizi che offriamo, garantendo massima flessibilità e personalizzazione.
Vuoi un sito performante, sicuro e senza limiti? Contattaci per un preventivo su misura. Sssistenza clienti 0445 1716445