E-commerce, come funziona?

Avvicinarsi alla vendita online significa capire bene il mondo degli e-commerce, come funzionano, come sono fatti e le caratteristiche di base, importanti per avere successo.

L'ecommerce è un negozio virtuale che permette al cliente finale di fare acquisti.

L'e-commerce è un nuovo negozio per l'azienda (punto di partenza fondamentale per capire come funziona)

E-commerce, come funziona?

Parte tecnica, strategie, visibilità, social network, sconti, promozioni, fidelizzazione del cliente, fidelity card, sconti cumulativi sono solo parte degli aspetti che un cliente deve analizzare prima di investire sul sito perché capire come funziona un e-commerce non deve essere visto solo sotto l'aspetto tecnico, anzi, se vogliamo sfruttare la vendita online dobbiamo investire molto anche su immagine, marketing, pubblicità e strategie.

Una cosa sono è lo strumento di vendita (sito, grafica, comunicazione, contenuti, prodotti, condizioni di vendita) una cosa sono tutte le azioni da fare per arrivare al cliente finale e coinvolgerlo nell'esperienza di acquisto online.

  • Come si arriva al cliente finale?
  • Come essere accattivanti con descrizioni e immagini?
  • Che tipo di marketing è più adatto al settore che tratta l'azienda?

sito e-commerce, come funziona?

E-commerce, come funziona un sito?

Un cliente vede un prodotto, lo mette nel carrello attraverso un apposito tasto, sceglie la quantità o le varianti se ce ne sono (taglia o colore per fare un esempio) e così per ogni prodotto che intende comperare, accetta delle condizioni di vendita, vede un riepilogo di quanto acquistato, sceglie spedizioni e tipo di pagamento nel caso ci siano alternative e conclude la transazione.

Arriva una mail di riepilogo al cliente e al venditore e si viene portati automaticamente al metodo di pagamento nel caso si scelga qualche formula istantanea come PayPal o pagamento in pos virtuale, nel caso di pagamento con poste pay o bonifico si troveranno le specifiche nella mail di riepilogo.

Un cliente sceglie in genere se registrarsi o meno al sistema, un cliente sceglie se avere newsletter o se iscriversi a qualsiasi iniziativa dell'azienda. Diamo per scontato questi passaggi ma attenzione che la loro cura e la loro velocità non deve essere data per scontata perché non è così ovvia, anzi, spesso è motivo di insuccesso.

E-commerce, come funziona?

Cerco-trovo > vedo-scelgo pago > ricevo

Ecco come funziona un e-commerce

Sembra banale ma attenzione perché in 3 righe parliamo di seo, strategie, parte tecnica, marketing, post messa in rete. Esperienza, serve esperienza per gestire un e-commerce perché significa mettere online il nostro lavoro, le nostre competenze e questo non deve essere sottovalutato, mai!

Chi banalizza questi aspetti vuole solo guadagnare qualche migliaio di euro consapevole di farceli buttare, chi banalizza questi aspetti non ha chiaro come funziona un sito e-commerce e dobbiamo essere noi abili nel capire e cercare altrove un partner migliore.

Siti e-commerce, prezzi e considerazioni

Parliamo subito di prezzi perché evitiamo di far perdere del tempo a chi pensa di fare un sito e-commerce e spendere poco. Per poco non intendiamo qualche centinaio di euro ma qualche bel migliaio perché se anche tecnicamente fare un sito non ha costi importanti, dobbiamo capire che un minimo progetto, un po' di grafica, la visibilità, la presenza nei social, e qualche strategia parallela arrivano a costare almeno qualche migliaio di euro al mese e per 3 anni dobbiamo investire con costanza.

Diventa fondamentale l'approccio, diventa fondamentale capire come funziona un e-commerce perché si sta parlando di investimenti importanti che devono essere affrontati nel modo più chiaro e trasparente possibile.

Non crediamo serva fare l'esempio del negozio, 150 mila euro per partire, 5/7 mila euro al mese di gestione e minimo 3 anni senza vedere un centesimo...

Ogni prodotto deve essere descritto facendone emergere le caratteristiche, le opzioni, le varianti. Se trattiamo prodotti artigianali dobbiamo spiegare bene ogni particolare, lavoro che se ci pensiamo bene facciamo ogni volta che entra in negozio un cliente.

Foto dettagliate e prezzi chiari, senza dimenticare che dobbiamo ricordare sempre che il cliente non ci conoscere quindi estrema chiarezza su spese di spedizione e tempi di spedizione. Facciamo presto a fare due calcoli, perché se mettiamo online 100 prodotti, in media dobbiamo investire 40/50 euro per la loro presentazione. Sono considerazioni generiche che non vogliono fare da preventivo, ma piuttosto far capire che non dobbiamo sottovalutare la realizzazione nel suo insieme e dobbiamo riflettere quando vediamo proposte commerciali per fare siti a 600 euro tutto compreso.

Yost.technology: come funziona un sito e-commerce?

Questo è il sito ufficiale di yost.technology, la piattaforma più evoluta di sempre per creare e gestire siti internet che viene proposta con condizioni molto chiare:

yost.technology – Lo Standard Ingegneristico del Protocollo Strategico

Quando abbiamo definito la piattaforma ideale per l'architettura dei siti web, la risposta è stata inequivocabile: l'unica via per la Certezza è il Controllo Totale.

  • Deve essere lo Standard Tecnico che elimina il rischio strutturale (non un semplice strumento).
  • Deve garantire la massima flessibilità, essendo un servizio proprietario e non un prodotto preconfezionato.

Ogni progetto web esige una Diagnosi Selettiva. Per questo, yost.technology non è una piattaforma generica, ma il pilastro tecnico del nostro Protocollo che ti supporta in ogni fase, garantendo la Certezza:

  • Esigenze e obiettivi (L'Analisi Tecnica): Analizziamo il tuo progetto per definire lo standard costruttivo necessario.
  • Affiancamento e gestione (Controllo Proprietario): Puoi lavorare in autonomia, ma sarai sempre supportato dalla gestione diretta del nostro Team.
  • Strategie e marketing (ROI Ingegnerizzato): Dal supporto al team interno alla consulenza completa, integrata nella piattaforma.
  • Personalizzazioni (Nessun Limite): Non accettiamo soluzioni preconfezionate; garantiamo funzionalità su misura per il tuo Protocollo.
  • Performance e assistenza (Stabilità Garantita): Un sistema veloce, costantemente aggiornato e supportato direttamente dagli sviluppatori.

yost-technology, servizio tecnico per fare siti

Massima Trasparenza, Zero Rischi Occulti

Lavoriamo per eliminare ogni costo nascosto e ogni vincolo. Per la massima trasparenza imposta dal nostro Protocollo, suddividiamo chiaramente:

  • Costi di Architettura (Tecnici) – Sviluppo iniziale e manutenzione ingegneristica della piattaforma.
  • Costi di Gestione (Protocollo) – Supporto continuo e aggiornamenti evolutivi del sistema.
  • Costi Strategici (Consulenza) – Analisi e affiancamento per la Certezza del Risultato.
  • Costi di Traffico (Pubblicitari) – Promozione e campagne misurabili in modo etico.

Con yost.technology hai la Certezza di mettere online un sistema veloce, performante e perfettamente allineato ai tuoi obiettivi, costruito sul supporto diretto del nostro team di sviluppatori.

yost.technology – Il Pilastro Tecnico del Nostro Protocollo Strategico.

Con yost.technology abbiamo una visione molto innovativa di web perché possiamo lavorare in progress da un punto di partenza molto completo e personalizzare il prodotto in base alle nostre specifiche esigenze. yost.technology non è una soluzione gratuita come ce ne sono molte nel mercato che richiedono più aggiornamenti a settimana e con codice sorgente aperto (open source) quindi con molti punti di domanda sulla sicurezza ma una soluzione creata e gestita da uno staff interno e questo permette massimo controllo tecnico, nessuna spesa imprevista e maggior sicurezza.

Architettura e-commerce: soluzioni di eccellenza del protocollo

Il punto di partenza è la sicurezza strutturale e il pieno controllo operativo. Ogni progetto di vendita online inizia con la nostra architettura proprietaria: la base indispensabile per la tua crescita esponenziale.

Architettura e-commerce: lo standard di eccellenza

  • Gestione prodotti e logistica controllata: categorie, foto, descrizioni, magazzino.
  • Funzionalità finanziarie (controllo totale): sconti personalizzabili e pagamenti integrati.
  • Spedizione (gestione con precisione): opzioni definite dal protocollo.
  • Conformità e normative: gestione intrinseca per la tua tranquillità.
  • Usabilità certificata per la conversione: ricerca avanzata per tag e titoli.
  • Funzionalità strategiche di partenza: marketing necessario per l'avvio.
  • Grafica funzionale ed elegante: interfaccia studiata per la fiducia e l'acquisto.
  • Contenuti di fondazione: creazione descrizioni ottimizzate seo e architettura dei contenuti.

Personalizzazioni e sviluppo: 100% su misura

  • Grafica e creatività funzionale su misura.
  • Strategie di marketing avanzate e misurabili per l'alto roi.
  • Sviluppo di funzionalità extra specifiche (integrazioni totali).
  • Gestione avanzata e automazioni programmate a livello strategico.
  • Scalabilità totale (sviluppo fino al codice sorgente proprietario).

Ogni progetto è unico. Le personalizzazioni sono esclusive e garantite grazie al controllo proprietario della nostra piattaforma yost.technology. Se l'architettura yost non è sufficiente, l'investimento iniziale diventa l'acconto per il progetto 100% su misura.

Controllo totale: siamo gli unici ideatori, sviluppatori e gestori diretti. Questo ci permette di offrirti soluzioni realmente su misura, senza limiti imposti da terzi e con la certezza di una proprietà ingegneristica totale.

Assistenza e diagnosi 0445 1716445

La gestione e-commerce ha dei costi mensili che cambiano in base a quanti prodotti vengono inseriti. I primi 6 mesi sono compresi nei costi di start up e sono senza limiti di inserimento, per permettere all'azienda di capire bene ogni esigenza.

Costo Annuo del servizio (Gestione Tecnica Controllata)

Il costo del servizio per la tua presenza online (a partire dal secondo anno):

  • Sito Vetrina (Standard Base): 49,90 euro al mese (599 euro l'anno).
  • Sito Vetrina + Blog (Protocollo Evolutivo): 74,90 euro al mese (899 euro l'anno).

 

Costo Annuo del Protocollo E-commerce (I primi 6 mesi  sono compresi):

  • da 299 euro al mese (Costo variabile in base all'Architettura del progetto).

Questo investimento copre il mantenimento della stabilità e lo sviluppo continuo della piattaforma:

  • Ordinaria Manutenzione del sistema (Controllo costante della piattaforma).
  • Evoluzione Ingegneristica del codice sorgente (Garantiamo l'aggiornamento costante di yost.technology).
  • Interventi Immediati per Anomalie Tecniche (La tua garanzia "zero rischi").

Ogni affiancamento strategico, nuove implementazioni o personalizzazioni sul codice sono gestite a progetto, su misura, per garantire la massima efficienza e trasparenza.

 

Costi del dominio

Costi per il dominio, servizio hosting e servizio posta

Ci occupiamo della registrazione e del rinnovo annuale del tuo dominio principale (.it, .com o simile). Da 20 euro/anno.

Lavoriamo con servizio hosting dedicato in cluster con due nodi principali, situati in due data center fisicamente separati. Questo garantisce continuità operativa anche in caso di guasti o blackout: il sito resta online senza interruzioni e senza perdita di dati.

Servizio mail

Il servizio viene erogato sempre su server dedicato, con VPS separata.

Totale mensile incluso hosting + posta:

  • Sito vetrina: 58 € + IVA al mese
  • Sito e-commerce: 128 € + IVA al mese

(Fatturazione annuale)

Servizio hosting sito vetrina Spazio Lite

39 € + IVA al mese

5 GB di spazio web, 5 GB di backup, 1 GB database con backup e 100 GB di traffico.

Servizio mail

19 € + IVA al mese

15 GB spazio mail, 15 GB backup, N caselle mail. Backup e antispam avanzato.

Servizio hosting sito e-commerce Spazio Adv

99 € + IVA al mese

10 GB di spazio web, 10 GB backup, 2 GB database con backup e 150 GB di traffico.

Servizio mail

29 € + IVA al mese

20 GB spazio mail, 20 GB backup, N caselle mail. Backup e antispam avanzato.

Spazio aggiuntivo, personalizzazioni o implementazioni delle risorse hosting saranno sempre valutati a consuntivo.

La fatturazione ed i prezzi del servizio sono annuali. Il servizio mail non può essere utilizzato per inviare newsletter: per questo abbiamo un servizio dedicato.

Sono così chiari i costi tecnici del nostro sito e-commerce?

È importante dal nostro punto di vista avere una chiara visione dei costi per capire per cosa si paga visto che a volte per ritoccare una gallery di un cms gratuito vengono chiesti al cliente 500/700 euro o, peggio, se viene bucato il sito si chiedono per il suo ripristino più di 400 euro. La parte tecnica è sempre sottovalutata ma, ripetiamo, dovrebbe essere una scelta ponderata e vista nel medio lungo termine. Yost.technology è una visione nuova, una proposta che sta nascendo ed è innovativa perché mette in primo piano le esigenze del cliente fornendo un servizio puntuale e chiaro nei costi.

Se il sito viene bucato, di chi è la colpa? Chi paga il ripristino?

Noi sconsigliamo i sistemi open source, quelli gratis per capirci, proprio perché sono soluzioni che nel medio lungo termine costano parecchio perché hanno costantemente bisogno di assistenza, aggiornamenti o di modificare le password oltre che presentare molte problematiche sia di sicurezza che di prestazione.

Sono aspetti da conoscere prima di spendere, sono aspetti da conoscere se vogliamo capire come funziona un sito e-commerce.

L'approccio strategico per capire come funziona un sito e-commerce

Parliamo sempre di progetto iniziale, scelta tecnica, contenuti e post messa in rete ma queste considerazioni su come funziona un sito e-commerce vogliamo dedicarle proprio nello specifico alla vendita on line quindi cerchiamo di mettere in evidenza i principali fattori critici che spesso sono sottovalutati.

Un sito e-commerce ha la stessa logica di un sito vetrina, quindi deve essere trovato e deve essere utile al cliente. Unica differenza che possiamo andare nello specifico cercando di proporre prodotti o servizi che possono essere tempestivamente comperati dal cliente.

Punti strategici per fare un sito e-commerce

Il primo segreto di un sito e-commerce è il tipo di comunicazione che si usa per arrivare al cliente. A noi piace parlare di seo in questo contesto perché la seo non è solo la prima pagina di google ma piuttosto un modo chiaro ed esaustivo per dire chi siamo e cosa facciamo che porta, come conseguenza, alla visibilità. Di certo tecnicamente un sito che si prepara a vendere deve essere organizzato nel magazzino, nelle spedizioni, resi/consegne, ma prima di tutto deve far capire cosa propone.

Non possiamo fare confronti con Amazon o con altri colossi che spendono per arrivare al cliente finale, dobbiamo piuttosto colpire con pagine specifiche che mettano in evidenza il nostro modo di fare.

Perché un cliente dovrebbe usare yost.technology quando trova strumenti gratuiti? È la stessa domanda che si farebbe un cliente nel nostro settore, perché compero da un sito, piuttosto che da un altro? Cosa c'è dietro al sito che mi spinge a fare la scelta? Ecco che deve emergere chi siamo e cosa facciamo quindi, nel contesto di yost.technology le motivazioni che possono spingere un cliente a spendere con la nostra parte tecnica sono legate al servizio offerto, alla qualità dell'applicativo, alla possibilità di personalizzarlo nel tempo ma, più di tutto, nella possibilità di avere sempre risposte veloci in caso di dubbi perché il servizio ha assistenza tecnica sempre compresa nel prezzo e con interventi garantiti entro le 24/48 ore lavorative.

Se non sappiamo come proseguire il lavoro abbiamo uno staff alle spalle pronto ad aiutarci, con parti a pagamento e con altre comprese nel prezzo. Spendo di più? Forse no visto che posso fare da solo e ho uno staff che guadagna dal mio guadagno. Yost.tecnology infatti non ha vincoli quindi se un cliente non è soddisfatto, non è obbligato a pagare penali per cambiare strada.

Siamo i produttori della piattaforma e questo è un punto di forza perché non è un qualcosa di gratuito che potrebbe proporci chiunque. In ambito funzionamento e-commerce o come funziona un e-commerce, è un aspetto che deve emergere perché è una caratteristica unica che contraddistingue il nostro lavoro di personalizzazione.

Stesso concetto deve essere applicato al cliente che lo usa, perché per vendere il suo prodotto deve far capire al cliente finale cosa lo caratterizza e perché è diverso dalle altre proposte commerciali.

Facciamo questa considerazione, stiamo cercando informazioni sui siti e-commerce per capire come funzionano e cosa c'è da sapere prima di farlo e dopo averlo fatto, quindi stiamo cercando di fare una panoramica completa per mettere il cliente nella condizione ideale di scegliere e di scegliere per lui il meglio. Un e-commerce per vendere deve far emergere una serie di fattori che portano il cliente a scegliere il nostro prodotto o i nostri servizi.

E-commerce, come funziona?
Aspetti tecnico strategici

Aspetti strategici di un sito vetrina
  • Progetto iniziale (obiettivi, aspettative, fattibilità, tempi)
  • Scelta tecnica (costi, opportunità nel medio lungo termine)
  • Realizzazione contenuti (Progetto comunicativo, progetto redazionale e stesura testi)
  • Post messa in rete (tutti gli aspetti che fanno lavorare un sito)
Aspetti economici

Costi per la realizzazione di un sito vetrina | yost.technology
  • Costi tecnici (piattaforma, dominio, certificati, personalizzazioni e assistenza)
  • Costi realizzativi (progetti, foto, inserimento contenuti e immagini)
  • Costi grafici (grafica desktop, mobile, immagine coordinata)
  • Costi pubblicitari (come si fa trovare il sito? ppc, social, seo, mail marketing?)

Non sottovalutiamo questi aspetti e se abbiamo dubbi, in primis cerchiamo di essere logici e pragmatici, non da meno chiediamo, contattiamo, sentiamo opinioni diverse, sentiamo chi è a favore dei sistemi open source e vediamo se ci danno spiegazioni chiare e veritiere o se solamente non hanno competenza nella programmazione. Tutti hanno una loro verità, tutti hanno una storia da raccontare. Sta a noi scegliere la migliore o quella che ci è più utile.

Ultimo Aggiornamento della pagina:11/04/2025 10:41:24

Scopri quanto è facile lavorare con yost.technology, il nostro servizio tecnico per fare siti
1

Scelta del servizio per iniziare
vetrina, e-commerce, blog
 
2

Scelta delle funzionalità
o sviluppo personalizzato
 
3

Operatività, strategie,
grafica e contenuti
 
4

Assistenza tecnica
sempre nel servizio
 
Siamo gli ideatori, sviluppatori e gestori del servizo. Non siamo rivenditori.


I nostri servizi

yost.technology

Il sistema più semplice ed intuitivo di sempre, per creare e gestire siti internet professionali

In evidenza

yost.technoloy è un vero e proprio servizio che permette di gestire...
leggi..
Avere un referente che risponde al telefono... è uno dei grandi vantaggi che abbiamo cercato da clienti
leggi..
Solo la consapevolezza permette di fare un investimento...
leggi..

Iscriviti alla nostra newsletter

yost.technology | 04451716445