Creare un sito web professionale
Dal nostro punto di vista per creare un sito web professionale serve definire nel dettaglio ogni obiettivo
- Perché faccio un sito?
- Cosa mi aspetto dal sito?
- A chi mi rivolgo?
- Chi sono i miei potenziali clienti
- Chi è la concorrenza e come lavora?
Parlare di sito web professionale, poi significa parlare di
- Piattaforma veloce, sicura e implementabile nel tempo
- Lavoro costante di aggiornamento
- Comunicazione (cosa fa l'azienda?)
- Strategie (come arrivo al cliente finale?)
Il concetto di sito professionale è molto interpretabile, non ci sono standard che possano dare dei riferimenti (c'è chi parla di sito professionale a partire a 299 euro) per questo è importante trovare
- Una web agency con esperienza (in grado di capire bene le esigenze dell'azienda)
- Un team di lavoro che sappia mettere online l'azienda nel modo più preciso possibile
- Aggiornare con costanza il progetto
Cosa significa creare un sito web professionale?
Un sito è professionale quando raggiunge gli obiettivi per cui è stato fatto. Non ci sono regole strategiche, ci si aspetta in linea generale velocità, sicurezza e semplicià nel trovare quello che si cerca.
Sito professionale, creare un sito internet professionale significa considerare il lavoro virtuale parte integrante dell'azienda e non lavorarci quando si può o quando si ha tempo.
Cosa significa realmente, creare un sito web professionale?
Creare un sito web professionale significa partire da un progetto, fare una scelta tecnica, lavorare sui contenuti per arrivare alla pubblicazione del sito e ad una serie di strategie/investimenti per farlo conoscere, concetto di post messa in rete, quindi:
Da dove si parte per realizzare un sito?
- Analisi delle esigenze dell'azienda
- Analisi del mercato
- Analisi della concorrenza
- Definizione degli obiettivi
- Prospetto grafico
- Prospetto tecnico (piattaforma)
- Piano redazionale
- Stesura testi
- Ottimizzazione SEO
- Messa in rete
- Analisi dei dati
- Pianificazione advertising (PPC, Social, Mail Marketing, Cross Marketing)
Cosa vogliamo dal sito, come facciamo trovare il sito, che messaggio vogliamo far arrivare al cliente finale, possibilità di acquistare prodotti o servizi, spiegare come e dove acquistare nel caso ci sia una capillare rete vendita, sono solo alcuni degli aspetti che si devono considerare nel progetto iniziale che deve già fare chiarezza su tutto l'insieme quindi che investimenti fare nella pubblicitià facendo bene attenzione anche a che tipo di pubblicità (ppc, social, mail marketing); che investimenti nella realizzazione e nella gestione.
La scelta tecnica
yost.technology – Lo Standard Ingegneristico del Protocollo Strategico
Quando abbiamo definito la piattaforma ideale per l'architettura dei siti web, la risposta è stata inequivocabile: l'unica via per la Certezza è il Controllo Totale.
- Deve essere lo Standard Tecnico che elimina il rischio strutturale (non un semplice strumento).
- Deve garantire la massima flessibilità, essendo un servizio proprietario e non un prodotto preconfezionato.
Ogni progetto web esige una Diagnosi Selettiva. Per questo, yost.technology non è una piattaforma generica, ma il pilastro tecnico del nostro Protocollo che ti supporta in ogni fase, garantendo la Certezza:
- Esigenze e obiettivi (L'Analisi Tecnica): Analizziamo il tuo progetto per definire lo standard costruttivo necessario.
- Affiancamento e gestione (Controllo Proprietario): Puoi lavorare in autonomia, ma sarai sempre supportato dalla gestione diretta del nostro Team.
- Strategie e marketing (ROI Ingegnerizzato): Dal supporto al team interno alla consulenza completa, integrata nella piattaforma.
- Personalizzazioni (Nessun Limite): Non accettiamo soluzioni preconfezionate; garantiamo funzionalità su misura per il tuo Protocollo.
- Performance e assistenza (Stabilità Garantita): Un sistema veloce, costantemente aggiornato e supportato direttamente dagli sviluppatori.
Massima Trasparenza, Zero Rischi Occulti
Lavoriamo per eliminare ogni costo nascosto e ogni vincolo. Per la massima trasparenza imposta dal nostro Protocollo, suddividiamo chiaramente:
- Costi di Architettura (Tecnici) – Sviluppo iniziale e manutenzione ingegneristica della piattaforma.
- Costi di Gestione (Protocollo) – Supporto continuo e aggiornamenti evolutivi del sistema.
- Costi Strategici (Consulenza) – Analisi e affiancamento per la Certezza del Risultato.
- Costi di Traffico (Pubblicitari) – Promozione e campagne misurabili in modo etico.
Con yost.technology hai la Certezza di mettere online un sistema veloce, performante e perfettamente allineato ai tuoi obiettivi, costruito sul supporto diretto del nostro team di sviluppatori.
yost.technology – Il Pilastro Tecnico del Nostro Protocollo Strategico.
L'eccellenza operativa. L'architettura proprietaria per la tua massima performance: il metodo amdweb, l'ingegneria di precisione al tuo servizio.
Il tuo progetto, sia un sito vetrina che un e-commerce, merita prestazioni ineguagliabili e zero complicazioni. La nostra architettura proprietaria è l'unica garanzia per ottenere stabilità evolutiva e pieno controllo, fin dal primo giorno.
Il nostro protocollo ingegneristico di crescita è il metodo collaudato che ti guida in tutte le fasi: analisi, architettura esclusiva, gestione proattiva, strategie e misurabilità. Il risultato? Massima flessibilità strutturale e libertà totale sulla TUA strategia. La tua architettura è sempre un passo avanti.
Il nostro protocollo: la formula certificata per la tua stabilità in 4 passi
- Dominio, email, hosting (su server dedicato e ottimizzato)
- Piattaforma completa (vetrina, blog, e-commerce) sotto controllo diretto
- Newsletter professionale con SMTP dedicato e deliverability garantita tramite il protocollo AXIOMSEND
- Soluzioni gestionali su misura per una libertà operativa
- Comunicazione e marketing guidati dal protocollo esclusivo
- Strategie pubblicitarie personalizzate e ad alto rendimento
- Implementazioni e aggiornamenti continui e garantiti
- Supporto continuo e diretto dei nostri sviluppatori
Assistenza e aggiornamenti sono sempre inclusi: il costo dell'eccellenza operativa è trasparente, solo valore, zero costi inattesi!
La nostra architettura garantisce un controllo totale su:
- Grafica e funzionalità progettate per il tuo settore
- Integrazioni uniche e opzioni gestionali senza compromessi
- Numero di pagine e scalabilità strutturale illimitata
Il VERO vantaggio del Protocollo: la forza del nostro Team esclusivo al tuo servizio.
Il nostro protocollo ti garantisce l'accesso a un team esclusivo (sviluppatori, ingegneri, analisti e consulenti) sempre operativo. Con un investimento mensile chiaro, ottieni la massima flessibilità operativa e la serenità di un servizio che fa tutto per te, superando i costi e le inefficienze di un team interno.
Vuoi evolvere la tua attività con un'architettura esclusiva e performance garantite? Contattaci subito per la tua analisi esclusiva e un preventivo guidato dal protocollo. L'eccellenza ha un valore, e noi te lo rendiamo prevedibile.
Creare un sito professionale significa creare un sito che possa rappresentare l'azienda, farla trovare da nuovi clienti e fidelizzarli. Un sito professionale è un ramo aziendale che sfrutta il web per raggiungere gli obiettivi aziendali.
La grafica è quanto si vede concretamente e di solito un sito bello è un sito che appaga il cliente che paga. Serve essere professionali nell'insieme, serve chiarire il fine ultimo del sito che non dovrebbe essere far contento chi paga ma dovrebbe piuttosto essere un qualcosa di utile al cliente finale.
Un testo può essere la chiave di successo per arrivare a parlare ad un cliente, le strategie del post messa in rete sono una chiave importante per far trovare il sito e quello che contiene. Sì far trovare il sito, ma sostanza nel messaggio perché slogan di circostanza non sono così invitanti, non sono né efficaci né efficienti.
Se si sceglie di pagare per arrivare a nuovi clienti, si parla in questo caso di ppc, non si può fare l'errore di non curare il contenuto, anzi, si deve prestare ancor più attenzione al messaggio diretto che vogliamo dare. Si salta la seo, si salta tutto un aspetto tecnico per i motori di ricerca e si arriva al dunque esponendo un'offerta diretta. SEO e PPC non sono per forza nemici, sono aspetti strategici differenti ma che possono e, anzi dovrebbero, convivere nel sito. Attenzione a sottovalutare l'uno o l'altro, un sito professionale analizza bene ogni aspetto strategico.
Ma chi legge i contenuti di un sito?
Si deve sfatare un altro falso mito se si cercano informazioni per creare un sito web professionale: è vero che il cliente in generale non legge molto e non ama farlo, ma il cliente interessato pretende di trovare informazioni e di trovarle coordinate con il progetto; a non leggere è il cliente che cerca superficialmente qualcosa, un cliente interessato legge tutto con molta attenzione.
L'esempio è proprio questa pagina, dove si parla chiaramente di come creare un sito web professionale: di certo a leggerla non è una casalinga che cerca una ricetta tanto meno un imprenditore che ha uno staff di persone che seguono il suo progetto; legge questa pagina chi sta cercando con Google Creare un sito web professionale ed è realmente interessato a capire come Creare un sito web professionale.
Un cliente interessato arriva in fondo e cerca altri aspetti che possano fare chiarezza sul concetto di Creare un sito web professionale, una persona che arriva per errore su queste pagine e non deve fare un sito, di certo non legge un testo così diretto e complesso.
Non si può pensare di creare un sito web professionale senza testi e senza informazioni e la conferma di questo concetto la troviamo nelle linee guida di google, dove definisce piccolo un sito con meno di 250 pagine.
Cerchiamo informazioni per capire come creare un sito internet professionale? si inizi a capire quanto sono importanti le pagine scritte nel sito, si inizi a dare importanza alla sostanza e non solo all'apparenza, si inizi a capire che un cliente che non conosce nulla dell'azienda, deve trovare tutto a portata di mano nelle pagine del sito.
Quanto costa creare un sito web professionale?
I costi sono un altro aspetto da analizzare se si vuole creare un sito web professionale. Progetto, parte tecnica, contenuti, post messa in rete devono essere step che si analizzano caso per caso in base alle singole esigenze ed in base alle aspettative. Aprire un negozio in centro città costa centinaia di miglia di euro, non si dimentichi questo dettaglio e parlare di creare un sito web professionale significa parlare di investimenti.
Una grafica personalizzata con relativo studio dell'immagine magari coordinato con l'azienda, costa qualche migliaio di euro; un servizio fotografico per mettere in evidenza le peculiarità di un prodotto o di una serie di prodotti, costa qualche migliaio di euro; un percorso seo che permetta al sito di avere visite naturali nel tempo costa qualche migliaio di euro al mese ma se si vuole parlare di creare un sito web professionale si devono avere chiari gli step da percorre, i tempi ed il loro relativo valore.
Gestire un invio della newsletter, gestire le pagine social dell'azienda, gestire gli sconti o le promozioni, gestire combinazioni di offerte o fare mirate strategie di bundling puro o misto, up seling, cross seling, down selling, sono tutte azioni che necessitano di tempo e competenza, ingredienti costosi!
L'abilità di un partner ideale nello sviluppo di un sito e nello sviluppo delle strategie che lo rendano di successo è quella di far capire cosa può essere fatto in autonomia e cosa non deve assolutamente essere fatto senza competenza. In queste pagine vogliamo far capire che un sito può anche costare poco, ma non si faccia l'errore di considerarlo un sito professionale, poi se ci si vuole illudere di avere un sito professionale con qualche migliaio di euro, è pieno il web di agenzie che hanno queste soluzioni!
Cosa ci si aspetta da un sito professionale?
Permetteteci qualche considerazione che possa essere utile, sempre dal nostro punto di vista, a capire bene il concetto di sito professionale. Sono considerazioni soggettive ma abbiamo appurato che trovano molto consenso quando possiamo chiedere feedback a clienti. Cosa ci si aspetta da un sito professionale? In genere soluzioni, approfondimenti, offerte o promozioni, disponibilità e chiarezza. Sembra banale ma da un sito che vende online, ci si aspetta di poter fare un acquisto, trovando ogni chiarimento possibile. Non ci si deve limitare alla transazione ed i suoi relativi test, ovvio che devono funzionare, ma ci si riferisce proprio a tutto il contorno.
Se si compera qualcosa e mancano informazioni, si è restii a comperare. Se il brand non è conosciuto, si tende a capire bene cosa propone, a che condizioni e magari a verificare se quanto propone ha riscontro con gli standard che si si aspetta.
Capita mai di navigare su siti che hanno belle occasioni ma
- Manca la taglia
- Mancano i costi di spedizione
- Mancano i tempi di spedizione
- Non è chiara la formula del recesso
- Non è chiaro se e come si paga
Cosa fa il cliente davanti a questo? Cosa facciamo noi da clienti se il sito non è chiaro?
Un chiarimento sui prezzi, quanto costa creare un sito web professionale?
Un altro aspetto che ci preme mettere in evidenza in questo contesto è il prezzo: quanto costa creare un sito web professionale? perché, come si può notare, il prezzo è un argomento vago, volutamente vago. Senza un chiaro riferimento è impossibile parlare di prezzo e di preventivo. Non si è vaghi come strategia di marketing, si è vaghi perché lo impone l'argomento. Parlare di Creare un sito web professionale implica una chiara contestualizzazione perché tutto cambia da argomento ad argomento, da prodotto a prodotto, da servizio a servizio.
Non è possibile capire quanto costa creare un sito web professionale senza capire argomento, contesto e aspettative. Un sito professionale può costare migliaia di euro solo nei servizi fotografici e questo deve essere capito prima di spendere.
Cos'ha un sito web professionale?
Un sito web professionale si trova facilmente con Google, agevola le transazioni, porta clienti! Un sito web professionale fa capire lo spessore dell'azienda.


