Quanto costa un sito web? 2025
Quando si parla di soldi, quando ci si chiede quanto costa un sito web, in generale, senza una chiara contestualizzazione, è sempre complicato dare risposte, perché si rischia di fornire informazioni sbagliate o peggio, poco veritiere.
Quanto costa un sito web? dipende dal lavoro che si cerca, dipende da come si sviluppa, dipende da che tipo di visibilità si vuole dare al progetto, dipende dalla grafica, dipende da chi scrive i testi, dipende dagli obiettivi che si vogliono raggiungere.
Il primo consiglio diretto che ci sentiamo di dare, a chi cerca di capire quanto costa un sito web è quello avere un preventivo personalizzato, specificando il più possibile esigenze, obiettivi, tempistiche (il costo è conseguenza di un lavoro).
Per essere coerenti e dare una risposta precisa, serve una chiara contestualizzazione, altrimenti si parla sì di quanto costa un sito, ma in linea troppo generale per essere concreti. Ecco qualche idea generale, molto generale
- Parte tecnica in genere da 1500 a ... mila (sito vetrina? sito e-commerce? blog?)
- Grafica da 4/5mila euro a .. N.. mila euro
- Comunicazione, testi su progetto redazionale (in base a come l'azienda vuole essere trovata)
- Presenza nei social da 3-500 euro al mese
- Marketing costi su misura
- Pubblicità da ... a... lo decide l'azienda
Sono tutte cifre indiative, cifre che per quanto concrete non aiutano a capire quanto costa un sito web semplicemente perché ogni progetto deve essere su misura. La parte tecnica, anche lavorando con il nostro servizio, parte da 8990 euro per un sito e-commerce e 1850 euro per un sito vetrina ma ci possono essere funzionalità aggiuntive che possono far alzare il prezzo di parecchio.
Di sicuro un sito aziendale non può costare poco, non può costare qualche centianio di euro anche se attenzione che spendere tanto non è certezza di successo (per questo consigliamo di capire le voci spesa per saperle quantificare).
Ecco un nostro schema di lavoro, molto concettuale, che potrebbe aiutare a capire quanto costa un sito aziendale:
- Progetto iniziale (obiettivi, aspettative, fattibilità, tempi)
- Scelta tecnica (costi, opportunità nel medio lungo termine)
- Realizzazione contenuti (Progetto comunicativo, progetto redazionale e stesura testi)
- Post messa in rete (tutti gli aspetti che fanno lavorare un sito)
- Costi tecnici (piattaforma, dominio, certificati, personalizzazioni e assistenza)
- Costi realizzativi (progetti, foto, inserimento contenuti e immagini)
- Costi grafici (grafica desktop, mobile, immagine coordinata)
- Costi pubblicitari (come si fa trovare il sito? ppc, social, seo, mail marketing?)
amdweb propone start up tecnici a partire da 1850 euro per un sito vetrina e 8990 euro per un sito e-commerce, start up che permettono a chi li usa di lavorare in piena autonomia e avere sempre assistenza tecnica compresa nel prezzo.
Come quantificare i costi di un sito?
Per iniziare a capire quanto costa un sito, per iniziare a capire le offerte che si trovano online si devono fare alcune considerazioni concettuali: cosa ci si aspetta dal sito? Perché si vuole fare un sito? Se la risposta rientra nel contesto aziendale quindi nuovi clienti, vendita diretta o proporre servizi si deve aver chiaro un obiettivo: la visibilità che in termini economici ha un peso non indifferente.
Quanto costa un sito web? L'importanza del progetto
Lo step iniziale è proprio strategico, perché il progetto permette di fare le prime considerazioni sia tecniche che strategiche (di conseguenza economiche). Si tende a banalizzare molto questo passaggio perché c'è ancora la mentalità di realizzare un sito, metterlo on line e aspettare clienti senza fare niente altro. Sono pochi i clienti che hanno chiaro l'iter corretto per avere successo, passate il termine, e sono troppi, ancora, i clienti che si fermano alla realizzazione e si aspettano risultati.
Il progetto iniziale del sito identifica obiettivi, prospetti economici nel medio lungo termine (almeno 3 anni) step di lavoro e tempi di realizzo.
Anche il progetto ha dei costi, certamente, soprattutto se si parla di portali o di siti aziendali strutturati; costi che possono variare in base alle ore di lavoro necessarie alla realizzazione del progetto (noi si quantifica in genere in 499 euro).
Quanto costa la parte tecnica di un sito?
Noi parliamo di scelta tecnica perché sempre si sentono clienti che usano cms gratuiti ma non sempre sono consapevoli di cosa implica la scelta, perché ignari di tutte le problematiche che hanno. yost.technology è la vera rivoluzione del web, perché è un punto di partenza, la parte tecnica per fare siti ideata, realizzata e curata dallo staff quindi fornita come servizio a costi chiari nel tempo e con la possibilità di avere sviluppi personalizzati. Una rivoluzione perché
- tutti gli oneri tecnici sono dello staff (performance e sicurezza)
- è ottimizzata per i motori di ricerca
- ha costi chiari divisi in costi tecnici, costi per la realizzazione, costi post messa in rete
- non ha vincoli di permanenza (no penali e nessuna finanziaria)
- hosting dedicato
- script social e integrazione servizi Google
- può essere personalizzata in base alle singole esigenze del cliente
Avere dei referenti tecnici permette di sfruttare al meglio le risorse per gli investimenti su strategie di visibilità; lavorare in progress permette di avere maggior libertà di movimento anche nella progettazione visto che quando serve, se serve possono essere fatte tutte le integrazioni necessarie. Con yost.technology non serve più definire tutto subito prima di iniziare, anzi, il concetto di work in progress permette di avere molta libertà di movimento e costruire nel tempo un sito personalizzato in ogni aspetto.
I costi di start up sono davvero irrisori, ma attenzione non sono i costi totali del sito, sono costi tecnici quindi si devono aggiungere costi per realizzare i contenuti, eventuali grafiche personalizzate (abbiamo disponibili delle alternative visibili sulla pagina web.yost.technology) e tutti i costi pubblicitari.
La forza della proposta tecnica di yost technology è legata allo sviluppo in progress del progetto (aspetto seo non di poco peso da un punto di vista economico)
Quanto costa un sito?
Siamo consapevoli che un sito e-commerce ha costi importanti, per questo si parla di costi di start up tecnico e di lavoro in progress. Non è incoerenza, ma un punto di partenza.
Quanto dovrebbe costare un sito?
Ecco le nostre proposte tecniche per fare un sito vetrina, un blog o un sito e-commerce, divise in differenti punti di partenza
Le proposte amdweb per fare un sito vetrina, un blog, un sito e-commerce
Il Tuo Sito, su Misura, Senza Sorprese
Ti seguiamo in tutte le fasi: Ideazione, Realizzazione, Gestione, Pubblicità, Social. Senza vincoli, senza sorprese, solo risultati concreti.
Soluzioni su misura per ogni esigenza
- Dominio, email, hosting
- Piattaforma completa (vetrina, blog, e-commerce)
- Newsletter professionale con SMTP dedicato
- Soluzioni gestionali personalizzate
- Comunicazione e marketing
- Strategie pubblicitarie su misura
- Implementazioni e aggiornamenti continui
- Supporto costante
Sempre inclusa assistenza tecnica e aggiornamenti: costi chiari, zero sorprese!
Sito vetrina
Una soluzione elegante e professionale per presentare la tua azienda online.
Cosa include:
- Gestione menù e pagine
- Gallery fotografica
- Gestione post ed eventi con scadenza
- Ricerca avanzata per tag e titoli
- Grafica di base professionale
- Creazione contenuti ottimizzati SEO
Tutto gestito dal nostro Team
Scopri altre simulazioni costi sito vetrina
Sito e-commerce
Vendi online con un sistema potente, scalabile e completo.
Cosa include:
- Gestione prodotti (categorie, foto, descrizioni, magazzino)
- Sconti personalizzabili
- Pagamenti integrati
- Spedizioni con più opzioni
- Gestione legale e normative
- Ricerca avanzata per tag e titoli
- Grafica di base professionale
- Creazione descrizioni ottimizzate SEO
Tutto gestito dal nostro Team
Scopri altre simulazioni costi e-commerce
Inoltre è possibile lavorare su misura per
- Grafica, funzionalità e strategie tailor-made
- Opzioni gestionali su misura
- Numero di pagine scalabile e implementabile
- Supporto tecnico e operativo senza compromessi
Siamo gli sviluppatori e gestori dei servizi che offriamo, garantendo massima flessibilità e personalizzazione.
Vuoi un sito performante, sicuro e senza limiti? Contattaci per un preventivo su misura. Sssistenza clienti 0445 1716445
Quali sono gli aspetti da capire prima di iniziare a fare il sito?
Ogni prospetto economico, ogni preventivo deve essere analizzato nel suo insieme, cercando di capire, in prospettiva se si è presa in considerazione ogni sfaccettatura. Non si può fare un sito, né chiedere quanto costa, senza passare per un'analisi curata di ogni aspetto che abbiamo proposto sopra; progetto, scelta tecnica, contenuti e post messa in rete.
Quando si vedono offerte economiche, a cosa si rinuncia? cosa non viene detto/analizzato?