Quanto costa un sito web? 2025

Lavora su misura, pretendi un prospetto spesa su misura

Quando si parla di soldi, quando ci si chiede quanto costa un sito web, in generale, senza una chiara contestualizzazione, è sempre complicato dare risposte, perché si rischia di fornire informazioni sbagliate o peggio, poco veritiere.

Quanto costa un sito web? dipende dal lavoro che si cerca, dipende da come si sviluppa, dipende da che tipo di visibilità si vuole dare al progetto, dipende dalla grafica, dipende da chi scrive i testi, dipende dagli obiettivi che si vogliono raggiungere.

Il primo consiglio diretto che ci sentiamo di dare, a chi cerca di capire quanto costa un sito web è quello avere un preventivo personalizzato, specificando il più possibile esigenze, obiettivi, tempistiche (il costo è conseguenza di un lavoro).

Per essere coerenti e dare una risposta precisa, serve una chiara contestualizzazione, altrimenti si parla sì di quanto costa un sito, ma in linea troppo generale per essere concreti. Ecco qualche idea generale, molto generale

  • Parte tecnica in genere da 1500 a ... mila (sito vetrina? sito e-commerce? blog?)
  • Grafica da 4/5mila euro a .. N.. mila euro
  • Comunicazione, testi su progetto redazionale (in base a come l'azienda vuole essere trovata)
  • Presenza nei social da 3-500 euro al mese
  • Marketing costi su misura
  • Pubblicità da ... a... lo decide l'azienda

Sono tutte cifre indicative, cifre che per quanto concrete non aiutano a capire quanto costa un sito web semplicemente perché ogni progetto deve essere su misura. La parte tecnica, anche lavorando con il nostro servizio, parte da 8990 euro per un sito e-commerce e 1850 euro per un sito vetrina ma ci possono essere funzionalità aggiuntive, personalizzazioni, opzioni gestionali che possono far cambiare il prezzo.

Di sicuro un sito aziendale non può costare poco, non può costare qualche centinaio di euro anche se attenzione che spendere tanto non è certezza di successo (per questo consigliamo di capire le voci spesa per saperle quantificare).

Ecco un nostro schema di lavoro, molto concettuale, che potrebbe aiutare a capire quanto costa un sito aziendale:

Aspetti tecnico strategici

Aspetti strategici di un sito vetrina
  • Progetto iniziale (obiettivi, aspettative, fattibilità, tempi)
  • Scelta tecnica (costi, opportunità nel medio lungo termine)
  • Realizzazione contenuti (Progetto comunicativo, progetto redazionale e stesura testi)
  • Post messa in rete (tutti gli aspetti che fanno lavorare un sito)
Aspetti economici

Costi per la realizzazione di un sito vetrina | yost.technology
  • Costi tecnici (piattaforma, dominio, certificati, personalizzazioni e assistenza)
  • Costi realizzativi (progetti, foto, inserimento contenuti e immagini)
  • Costi grafici (grafica desktop, mobile, immagine coordinata)
  • Costi pubblicitari (come si fa trovare il sito? ppc, social, seo, mail marketing?)

amdweb propone start up tecnici a partire da 1850 euro per un sito vetrina e 8990 euro per un sito e-commerce, start up che permettono a chi li usa di lavorare in piena autonomia e avere sempre assistenza tecnica compresa nel prezzo.

Come quantificare i costi di un sito?

Per iniziare a capire quanto costa un sito, per iniziare a capire le offerte che si trovano online si devono fare alcune considerazioni concettuali: cosa ci si aspetta dal sito? Perché si vuole fare un sito? Se la risposta rientra nel contesto aziendale quindi nuovi clienti, vendita diretta o proporre servizi si deve aver chiaro un obiettivo: la visibilità che in termini  economici ha un peso non indifferente.

Quanto costa un sito web? L'importanza del progetto

Lo step iniziale è proprio strategico, perché il progetto permette di fare le prime considerazioni sia tecniche che strategiche (di conseguenza economiche). Si tende a banalizzare molto questo passaggio perché c'è ancora la mentalità di realizzare un sito, metterlo on line e aspettare clienti senza fare niente altro. Sono pochi i clienti che hanno chiaro l'iter corretto per avere successo, passate il termine, e sono troppi, ancora, i clienti che si fermano alla realizzazione e si aspettano risultati.

Il progetto iniziale del sito identifica obiettivi, prospetti economici nel medio lungo termine (almeno 3 anni) step di lavoro e tempi di realizzo.

Anche il progetto ha dei costi, certamente, soprattutto se si parla di portali o di siti aziendali strutturati; costi che possono variare in base alle ore di lavoro necessarie alla realizzazione del progetto (noi si quantifica in genere in 499 euro).

Quanto costa la parte tecnica di un sito?

Noi parliamo di scelta tecnica perché sempre si sentono clienti che usano cms gratuiti ma non sempre sono consapevoli di cosa implica la scelta, perché ignari di tutte le problematiche che hanno. yost.technology è la vera rivoluzione del web, perché è un punto di partenza, la parte tecnica per fare siti ideata, realizzata e curata dallo staff quindi fornita come servizio a costi chiari nel tempo e con la possibilità di avere sviluppi personalizzati. Una rivoluzione perché

  • tutti gli oneri tecnici sono dello staff (performance e sicurezza)
  • è ottimizzata per i motori di ricerca
  • ha costi chiari divisi in costi tecnici, costi per la realizzazione, costi post messa in rete
  • non ha vincoli di permanenza (no penali e nessuna finanziaria)
  • hosting dedicato
  • script social e integrazione servizi Google
  • può essere personalizzata in base alle singole esigenze del cliente

Avere dei referenti tecnici permette di sfruttare al meglio le risorse per gli investimenti su strategie di visibilità; lavorare in progress permette di avere maggior libertà di movimento anche nella progettazione visto che quando serve, se  serve possono essere fatte tutte le integrazioni necessarie. Con yost.technology non serve più definire tutto subito prima di iniziare, anzi, il concetto di work in progress permette di avere molta libertà di movimento e costruire nel tempo un sito personalizzato in ogni aspetto.

I costi di start up sono davvero irrisori, ma attenzione non sono i costi totali del sito, sono costi tecnici quindi si devono aggiungere costi per realizzare i contenuti, eventuali grafiche personalizzate (abbiamo disponibili delle alternative visibili sulla pagina web.yost.technology) e tutti i costi pubblicitari.

La forza della proposta tecnica di yost technology è legata allo sviluppo in progress del progetto (aspetto seo non di poco peso da un punto di vista economico)

Quanto costa un sito?

Siamo consapevoli che un sito e-commerce ha costi importanti, per questo si parla di costi di start up tecnico e di lavoro in progress. Non è incoerenza, ma un punto di partenza.

Quanto dovrebbe costare un sito?

Ecco le nostre proposte tecniche per fare un sito vetrina, un blog o un sito e-commerce, divise in differenti punti di partenza

L'eccellenza operativa. L'architettura proprietaria per la tua massima performance: il metodo amdweb, l'ingegneria di precisione al tuo servizio.

Il tuo progetto, sia un sito vetrina che un e-commerce, merita prestazioni ineguagliabili e zero complicazioni. La nostra architettura proprietaria è l'unica garanzia per ottenere stabilità evolutiva e pieno controllo, fin dal primo giorno.

Il nostro protocollo ingegneristico di crescita è il metodo collaudato che ti guida in tutte le fasi: analisi, architettura esclusiva, gestione proattiva, strategie e misurabilità. Il risultato? Massima flessibilità strutturale e libertà totale sulla TUA strategia. La tua architettura è sempre un passo avanti.

Il nostro protocollo: la formula certificata per la tua stabilità in 4 passi

1. Analisi esclusiva: definizione della strategia
Studiamo il tuo modello di business, definiamo obiettivi misurabili e progettiamo la strategia di crescita più solida e trasparente sul mercato.
2. Architettura proprietaria: stabilità e controllo
Sviluppiamo con yost.technology: strumenti sempre al top e sotto il nostro controllo totale. Garantiamo la licenza d'uso e la gestione completa per la massima stabilità tecnica.
3. Gestione proattiva: continuità operativa
Tu ti concentri sul tuo business. Il nostro team garantisce la continuità operativa assoluta, monitorando e proteggendo la tua architettura in tempo reale.
4. Crescita esponenziale: aggiornamento garantito
Innovazioni e implementazioni evolutive sono garantite dal nostro sviluppo diretto. La tua architettura resta sempre all'avanguardia e scalabile nel tempo.
Servizi web per aziende
Architettura tecnica proprietaria
  • Dominio, email, hosting (su server dedicato e ottimizzato)
  • Piattaforma completa (vetrina, blog, e-commerce) sotto controllo diretto
  • Newsletter professionale con SMTP dedicato e deliverability garantita tramite il protocollo AXIOMSEND
  • Soluzioni gestionali su misura per una libertà operativa
Servizi strategici e di affiancamento
  • Comunicazione e marketing guidati dal protocollo esclusivo
  • Strategie pubblicitarie personalizzate e ad alto rendimento
  • Implementazioni e aggiornamenti continui e garantiti
  • Supporto continuo e diretto dei nostri sviluppatori

Assistenza e aggiornamenti sono sempre inclusi: il costo dell'eccellenza operativa è trasparente, solo valore, zero costi inattesi!

La nostra architettura garantisce un controllo totale su:

  • Grafica e funzionalità progettate per il tuo settore
  • Integrazioni uniche e opzioni gestionali senza compromessi
  • Numero di pagine e scalabilità strutturale illimitata 

Il VERO vantaggio del Protocollo: la forza del nostro Team esclusivo al tuo servizio.

Il nostro protocollo ti garantisce l'accesso a un team esclusivo (sviluppatori, ingegneri, analisti e consulenti) sempre operativo. Con un investimento mensile chiaro, ottieni la massima flessibilità operativa e la serenità di un servizio che fa tutto per te, superando i costi e le inefficienze di un team interno.

Vuoi evolvere la tua attività con un'architettura esclusiva e performance garantite? Contattaci subito per la tua analisi esclusiva e un preventivo guidato dal protocollo. L'eccellenza ha un valore, e noi te lo rendiamo prevedibile.


Quali sono gli aspetti da capire prima di iniziare a fare il sito?

Ogni prospetto economico, ogni preventivo deve essere analizzato nel suo insieme, cercando di capire, in prospettiva se si è presa in considerazione ogni sfaccettatura. Non si può fare un sito, né chiedere quanto costa, senza passare per un'analisi curata di ogni aspetto che abbiamo proposto sopra; progetto, scelta tecnica, contenuti e post messa in rete.

Quando si vedono offerte economiche, a cosa si rinuncia? cosa non viene detto/analizzato?

 

Ultimo Aggiornamento della pagina:22/05/2025 10:55:45

COMPILA IL MODULO DI CONTATTO

In alternativa, scegli il contatto diretto:

📞 0445 1716445

(Nessuna chat con l’estero. Risponde un referente italiano)

Scopri quanto è facile lavorare con yost.technology, il nostro servizio tecnico per fare siti
1

Scelta del servizio per iniziare
vetrina, e-commerce, blog
 
2

Scelta delle funzionalità
o sviluppo personalizzato
 
3

Operatività, strategie,
grafica e contenuti
 
4

Assistenza tecnica
sempre nel servizio
 
Siamo gli ideatori, sviluppatori e gestori del servizo. Non siamo rivenditori.


I nostri servizi

yost.technology

Il sistema più semplice ed intuitivo di sempre, per creare e gestire siti internet professionali

In evidenza

yost.technoloy è un vero e proprio servizio che permette di gestire...
leggi..

Iscriviti alla nostra newsletter

yost.technology | 04451716445