Quanto costa un sito e-commerce? 2023
Se si cerca con Google Quanto costa un sito e-commerce? si legge di tutto, da prezzi stracciati (si vedono offerte "complete" a 199 euro) fino ad arrivare a veri e propri progetti dove si contabilizza ogni piccola spesa.
Se si vuole vendere online, però, e si sta cercando di capire quanto costa un sito e-commerce, meglio "spendere un po' di tempo" e capire nel dettaglio ogni costo di un sito e-commerce, le variabili, le alternative perché l'unica soluzione per spendere bene è capire e valutare rispetto alle esigenze aziendali.
Aspetti tecnici, scrittura e inserimento dei contenuti, impostazione, impaginazione e grafica, strategie marketing e pubblicità.
Parlando concretamente, per fare un sito e-commerce, si devono considerare e capire bene questi costi generali
- Aspetti legali (una tantum il primo anno, poi tutto dipende da cosa si vende)
- Aspetti fiscali (sono le spese "normali" di un commercialista che variano dal tipo di azienda che si ha)
- Aspetti tecnici variano in base alle esigenze (costo una tantum) con grafica e foto
- Aspetti tecnici di gestione tecnica
- Comunicazione e stesura testi (costo medio, un testo ottimizzato seo parte da almeno 100 euro)
- ADV voce spesa che può arrivare a cifre davvero importanti
- Packaging (dipende dal giro di affari che si riesce a fare, questa è una spesa che auguriamo di cuore)
- Stipendio di chi segue il progetto
amdweb, proprietaria del progetto yost.technology, nel contesto consulenziale in genere, divide i costi di un sito in costi tecnici, costi strategici, costi della realizzazione e costi pubblicitari per permettere a chi si avvicina al web di capire bene ogni dettaglio che caratterizza la realizzazione, la messa in rete e la pubblicità di un sito.
amdweb propone parti tecniche realizzate dallo staff, nessun pacchetto gratuito, nessun cms preconfezionato perché questa scelta permette di dare prezzi nel medio lungo termine e fornire un servizio tecnico con affiancamento personalizzato. Yost.technology è un progetto che permette al cliente di avere il servizio tecnico in licenza.
Per capire quanto costa un sito e-commerce, si parte in genere da uno schema di lavoro, che identifica i macro passaggi della realizzazione per arrivare ad aver chiaro
- Cosa si può fare in autonomia
- Cosa conviene far fare alla web agency
- Cosa si può fare a step (work in progress)
- Progetto iniziale (obiettivi, aspettative, fattibilità, tempi)
- Scelta tecnica (costi, opportunità nel medio lungo termine)
- Realizzazione contenuti (Progetto comunicativo, progetto redazionale e stesura testi)
- Post messa in rete (tutti gli aspetti che fanno lavorare un sito)
- Costi tecnici (piattaforma, dominio, certificati, personalizzazioni e assistenza)
- Costi realizzativi (progetti, foto, inserimento contenuti e immagini)
- Costi grafici (grafica desktop, mobile, immagine coordinata)
- Costi pubblicitari (come si fa trovare il sito? ppc, social, seo, mail marketing?)
La parte tecnica del sito è sempre una questione delicata perché soggetta a tante interpretazioni. Ogni professionista difende, ovviamente, quanto propone, ma un'azienda per scegliere il meglio deve anche capire perché vengono fatte determinate scelte; un primo punto da analizzare, dunque, è capire se e a che livello una web agency cura la programmazione (se non programma non propone il meglio, ma solo quello che le conviene).
Ci sono sempre vincoli con la web agency e non si creda al fatto che una soluzione gratuita permetta di avere un sito senza vincoli, sempre ci sono vincoli tecnico-strategici con chi ha fatto il lavoro e, nel 99% dei casi, quando si cambia web agency, si cambia la configurazione del sito e si fa tutto ex-novo.
Prima di scegliere conviene avere consapevolezza!
yost.technology è la parte tecnica prodotta e proposta dallo staff amdweb perché prima di tutto si cerca di dare un servizio a chi vuole investire nel web, servizio che metta l'azienda che spende, nella condizione ideale di lavorare senza difficoltà e imprevisti.
Le alternative sono 1) le soluzioni open source (che non teniamo più in considerazione per vari motivi tecnici, strategici ed economici), 2) software che permettono di gestire e pubblicare o 3) soluzioni personalizzate ma più impegnative nei costi (chi opta per un lavoro su misura ha una differente consapevolezza dell'insieme).
Ci permettiamo di dare qualche spunto perché prima di essere web agency, siamo stati clienti di web agency. Abbiamo cercato online quanto costa un sito e-commerce e abbiamo vissuto da clienti l'esperienza della realizzazione e degli imprevisti "in corsa", che in genere si trasformano in migliaia di euro da aggiungere. La nostra idea di web agency è una idea di partner non di fornitore perché prima di spendere, a grandi linee, un'azienda deve aver chiaro quanto costa un sito e-commerce e per aver chiari i costi deve avere prospetti spesa personalizzati.
Noi proponiamo soluzioni lite da 790 euro ma non sono i costi del sito e-commerce, sono dei costi tecnici di partenza del sito e-commerce che di certo permettono di iniziare ma non sono sufficienti per fare business (del resto Amazon ha speso 11 miliardi di dollari nel 2019 per primeggiare).
Costi tecnici di un sito e-commerce con yost.technology
yost.technology è dal nostro punto di vista, la soluzione ideale perché non ha sorprese, ha la semplicità di un cms, assistenza tecnica sempre compresa nel prezzo, costi chiari nel medio lungo termine e può avere ogni personalizzazione utile a migliorare il business dell'azienda (diventa nel tempo un progetto su misura).
Per semplicità i costi sono divisi tra sito vetrina, con la variabile blog e sito e-commerce; yost.technology viene proposto in più varianti: una versione Lite, adatta chi inizia, una versione Start up, una versione Advanced e una versione Advanced plus (il top di mercato).
Le proposte amdweb per vendere online
Il servizio sito e-commerce è attivo in 24/48 ore dalla registrazione/trasferimento del dominio.
Da 790 euro (dominio a parte, da 169 euro); sei autonomo nella gestione del tuo e-commerce
- Attivazione e messa in rete della parte tecnica store
- Grafica di base responsive (Tutte le opzioni possono avere grafica su misura).
- Ottimizzazione seo, sia dei testi che delle immagini
- Script social per far condividere i contenuti dai visitatori
- Predisposizione Google analytics (si deve attivare il profilo nei servizi di Google)
- Form contatti con visualizzazione del contatto anche da piattaforma
- Personalizzazione mail di risposta nei contatti
- Personalizzazione degli accordi con il cliente
- Gestione contatti e ordini da amministrazione del sito
- Gestione prodotto e magazzino
- Gestione categorie e sotto categorie
- Gestione sconti per categoria o singolo prodotto (per data, in percentuale o sconto numerico, per N prodotti o un numero limitato e sconti a tempo)
- Gestione ricerca per tag
- Gestione forme di pagamento PayPal, bonifico (opzionale a consuntivo il pos virtuale)
- Gestione modalità di spedizione a costi differenti per soglie di spesa
- Gestione carrello, mail riepilogo ordine per cliente e admin
Vuoi il servizio e-commerce gestito dal nostro staff?
Non devi fare nulla, seguiamo noi il tuo progetto
Puoi scegliere il servizio solo sito e-commerce
a partire da 4709 euro
- Dominio ADV, da 169 euro
- Piattaforma Lite Store 790 euro
- Grafica personalizzata, da 1800 euro
- Inserimento 30 prodotti con ottimizzazione seo da 1950 euro
Puoi scegliere il servizio sito vetrina e sito e-commerce
a partire da 6999 euro
- Dominio ADV, da 169 euro
- Piattaforma Lite vetrina 590 euro
- Ottimizzazione 10 pagine seo 850 euro
- Grafica personalizzata parte vetrina 850 euro
- Piattaforma Lite Store 790 euro
- Grafica personalizzata, da 1800 euro
- Inserimento 30 prodotti con ottimizzazione seo a partire da 1950 euro
- I prezzi e le indicazioni servono per dare dei punti di riferimento del servizio assistito
- Preventivi sempre personalizzati per ogni ulteriore esigenza
Clicca qui per l'attivazione del servizio e-commerce
- 2 ore di affiancamento iniziale per imparare ad usare la piattaforma e fare i primi inserimenti
- Guida online h24, che permette di rivedere, ogni qualvolta sia necessario, passo passo l'utilizzo della piattaforma.
- Tutti i servizi prevedono la gestione delle richieste allo staff dal pannello di amministrazione del sito
Al servizio Lite è possibile aggiungere le seguenti funzionalità opzionali o avere sviluppi personalizzati (costo una tantum)
- Gestione offerte sul singolo prodotto, proposte multiple (costo 1000 euro)
È una funzionalità di gestione avanzata per proporre offerte multiple. Il cliente che visualizza un prodotto, vede subito se tale prodotto ha un'offerta multipla. - Gestione omaggi su soglia spesa (costo 1000 euro)
Funzionalità che permette di proporre omaggi singoli o a scelta, rispetto all'importo del carrello. - Gestione sconti su soglia spesa (costo 1000 euro)
Funzionalità che permette di proporre al cliente dei prodotti scontati rispetto all'importo del carrello. - Gestione varianti del prodotto (costo 2000 euro)
Funzionalità adatta a gestire un prodotto con varianti ad esempio per taglia, misura, colore o modello. La gestione delle varianti permette di raggruppare i singoli prodotti e presentarli insieme al cliente, che può scegliere tra le diverse opzioni. - Gestione kit di prodotti (costo 3000 euro)
I Kit sono dei pacchetti di prodotti che possono essere personalizzati tanto da permettere al cliente finale di fare un acquisto conveniente, completo e su misura. Si crea un prodotto di partenza (che ad esempio può essere maglia+pantalone) e si inseriscono delle ulteriori scelte opzionali che possono essere scontate o a prezzo pieno. - Gestione coupon (costo 3000 euro)
- Coupon sconto generico (valore e/o percentuale) attivo per 1 o "N" volte
- Coupon con vincolo minimo di spesa
- Coupon personalizzato associato alla login del cliente
- Coupon prodotto o insieme di prodotti
- Gestione base Gift Card
- Gestione Kit Offerta (costo 3000 euro) *** (Disponibile 60 giorni circa dall'attivazione del servizio)
Funzionalità che permette di far scegliere al cliente N prodotti tra quelli disponibili ad un prezzo scontato.
Quando abbiamo pensato di scrivere il codice sorgente del servizio yost.technology abbiamo cercato di prevedere un servizio come punto di partenza, quindi essenziale con la possibilità di gestire a step differenti funzionalità che possono essere condivise o esclusive (ogni progetto è definito con il singolo cliente, ogni singolo cliente può avere personalizzazione esclusive).
Le proposte, a partire da 590 euro per un sito vetrina e 790 euro per un sito e-commerce, sono proposte essenziali ma complete che permettono di iniziare a lavorare in piena autonomia o con affiancamento. Ci sono opzioni, che possono essere utili, ma sono aspetti attivabili e valutabili, in progress in qualsiasi momento (ci teniamo a sottolineare che non sono servizi necessari al funzionamento di base del sito, ma sono migliorie che agevolano il marketing e/o la gestione).
I contenuti e le immagini possono essere inseriti in autonomia o anche nella fase di affiancamento ( 2/3 pagine possono essere gestite mentre si impara).
Per cosa si spende?
È importante capire, prima di spendere se, e come, le opzioni possono essere utili, proprio per il fatto che sono opzioni e non sempre necessarie (amdweb ha usato anni la versione di base di yost.technology, e man mano che le esigenze diventavano concrete, si sono fatte implementazioni di nuovi servizi e migliorie).
Le opzioni hanno costi una tantum, che non intaccano i costi fissi di gestione. La versione completa sito vetrina costa 3590 euro + iva.
Opzioni sito e-commerce
Le opzioni del sito e-commerce, fornite nella versione completa del servizio, sono da analizzare bene perché possono essere risolutive per alcune aziende, facilitando il lavoro con risparmio di tempo e di mano d'opera, ma non utili ugualmente per altre.
Ribadiamo che con yost.technology non si parla di sito preconfezionato e le opzioni possono avere costi diversi a seconda del settaggio tecnico-grafico necessario al loro utilizzo ottimale, ma siamo certi che sia impossibile o quanto meno difficilissimo, trovare una piattaforma tecnica personalizzabile con le stesse caratteristiche e con le stesse proposte commerciali.
Costi di un sito e-commerce, vetrina nel medio lungo termine
Il dominio con il servizio yost.technology costa:
Spazio Lite
5GB con 5 caselle@
Costo annuale
Spazio Adv
10GB con N caselle@
Costo annuale
3° Livello aggiuntivo
5GB 129 euro
Costo annuale
Aggiunta spazio mail server (da sommare ai costi del dominio)
Aggiunta 10GB
Costo annuale
Aggiunta + 25GB
Costo annuale
Aggiunta + 50GB
Costo annuale
Servizio Backup@
una tantum
Il servizio back up mail server richiede il 60% dello spazio del mail server ed è un backup orario.
La fatturazione ed i prezzi del servizio sono annuali (fatturazione con regime dei minimi, senza iva). Il servizio mail non può essere usato per inviare newsletter
Il costo amministrativo per un sito vetrina costa 299 euro l'anno, per il sito e-commerce ci sono dei costi mensili dopo il 6° mese di attivazione, che variano in base al numero di prodotti che si mettono online
Costi annuali servizio e-commerce
Fino a
30 prodottida 29 euro/mese
- Costo annuale 348 euro
- Costo 3 anni 1044 euro
Fino a
da 59 euro/mese
- Costo annuale 708 euro
- Costo 3 anni 2124 euro
Fino a
da 79 euro/mese
- Costo annuale 948 euro
- Costo 3 anni 2844 euro
Fino a
da 129 euro/mese
- Costo annuale 1548 euro
- Costo 3 anni 4644 euro
Ecco un prospetto spesa nel medio lungo termine dal sito amdweb, link qui
Perché un cliente dovrebbe scegliere i servizi amdweb?
Un cliente dovrebbe scegliere i servizi amdweb in primis perché sono servizi, non da meno perché non hanno vincoli e sono proposti con costi chiari nel tempo. Il servizio proposto nasce da specifiche esigenze che sono emerse negli anni gestendo siti aziendali.
- Assistenza tecnica (tempestiva)
- Implementazioni su misura
- Sicurezza
- Performance
Sono tutti aspetti cercati nel tempo e forniti adesso con il servizio proprio perché non c'era nulla di simile nel mercato nonostante ci fosse l'esigenza nei clienti.
amdweb è in grado di fare un prospetto spesa nel medio lungo termine per far capire quanto costa un sito e-commerce tecnicamente in 3/5/7 anni perché è ideatrice del servizio ed è on line da anni quindi si ha uno storico che conferma quanto si propone.
amdweb fornisce un servizio tecnico di controllo e gestione della parte tecnica, sempre compreso nel prezzo e ogni personalizzazione a consuntivo, definendo, prima di iniziare il lavoro, il reale costo da sostenere.
Costi strategici e comunicativi di un sito e-commerce
Le strategie e la comunicazione sono un costo importante della realizzazione di un sito e-commerce quindi per capire meglio quanto costa un sito e-commerce conviene capire bene il concetto di progetto comunicativo e redazionale, parte integrante delle strategie.
Per amdweb parlare di progetto comunicativo redazionale, significa
- Analizzare le esigenze aziendali
- Analizzare il mercato
- Analizzare la concorrenza
- Fare un primo prospetto economico che permetta di capire quanto serve all'azienda per avere riscontri
- Fare un progetto redazionale
- Scrivere i testi (quindi definire che tipo di testo si andrà a scrivere)
- Coordinare le varie strategie (landing page per il ppc, seo per farsi trovare, condivisioni varie nei social o pagine specifiche per il mail marketing o per altri canali)
Sono costi per la realizzazione di un sito e-commerce che partono da 3/4 mila euro e permettono di avere una stesura di 12/15 pagine ottimizzate per i motori di ricerca (seo). Sono aspetti strategici perché si cerca di far trovare il sito, posizionandolo nei motori di ricerca. Gli aspetti comunicativi sono aspetti in progress che pian piano l'azienda può arrivare a gestire in autonomia o con un minimo affiancamento se alla base del lavoro c'è uno start up importante. Sono costi scomodi ma sono costi che non possono non essere affrontati perché un cliente che arriva al sito e non trova una buona comunicazione non trova sostanza e non trovando quanto ha cercato rischia di diventare un'opportunità persa.
Il cliente fa una ricerca con Google >> Google propone le migliori soluzioni
L'aspetto comunicativo permette al sito di essere trovato quando un utente cerca quindi l'abilità strategica del lavoro è proprio quella di individuare come e cosa un utente cerca. (aspetto che si tende a trattare con superficialità quando si ha poca esperienza).
amdweb consiglia di fare molta chiarezza sull'aspetto comunicativo, soprattutto se si cerca di capire quanto costa un sito e-commerce.
Non può mancare nel prospetto spesa di un sito e-commerce l'aspetto pubblicitario, ppc e mail marketing, social vari e programmi di fidelizzazione. Attenzione che il ppc è un investimento importante, che merita sempre un'accurata collocazione e progettazione per evitare sperperi.
amdweb quando si parla di ppc consiglia sempre un primo step di analisi della concorrenza, del settore e, attenzione, della marginalità dei prodotti perché quando si ha meno del 15/20% di budget si rischia di non coprire le spese. Strategie di mail marketing, fidelizzazione, presenza nei social sono aspetti che si analizzano nel progetto iniziale e questo conferma e rafforza la convinzione che un sito deve sempre essere visto nel suo insieme e non nel singolo aspetto.
Una gestione sconti personalizzata deve essere parte del progetto e avere supporto tecnico come del resto la gestione del database per mandare mail, ricordando sempre che si deve rispettare la legge, al di là delle normative e del GDPR, prima di tutto marketing.
Logistica, spedizioni, resi e packaging
Ultimo appunto per fare una chiara panoramica e vedere bene quanto costa un sito e-commerce: la gestione delle spedizioni, dei resi e il packaging necessario. Molte aziende non considerano la spedizione un aspetto cruciale ma dimenticano che Amazon spedisce ogni acquisto in giornata, garantendo resi e rimborsi in specifiche situazioni. Spedire con un proprio packaging è senza dubbio un valore aggiunto, ma anche evitare scatole di altri prodotti o pacchi improvvisati è un ottimo punto di partenza.