Il preventivo per un sito internet 2025
Come avere il miglior preventivo per un sito internet aziendale? Cosa bisogna sapere prima di iniziare a spendere o per scegliere la web agency più adatta alle esigenze dell'azienda?
Non ha tanto senso parlare in generale del preventivo per un sito internet senza un preciso contesto, quindi quelle che scriveremo in questa pagina sono considerazioni generali che devono sempre essere contestualizzate e valutate in base alle esigenze dell'azienda!
Il web è in costante evoluzione e mentre fino a qualche anno fa Il preventivo per un sito internet era legato alla messa in rete di pagine fornite con una grafica curata, adesso per avere Il preventivo per un sito internet serve intervenire su esigenze, tempistiche, obiettivi che l'azienda vuole ottenere dalla pubblicazione.
Il preventivo per un sito internet deve tener conto di
- Obiettivi dell'azienda
- Aspetti tecnici del sito
- Aspetti realizzativi
- Aspetti pubblicitari/strategici
- Gestione del sito
- Costi annuali per manutenzione, rinnovo dominio e servizio mail
Il sito è un lavoro di insieme dove tecnica, grafica, fantasia e strategia devono essere coordinati lasciando un ampio spazio di manovra alla comunicazione.
Il preventivo per un sito internet deve tener conto di tanti aspetti a partire alla concorrenza, dal mercato, quindi prima di parlare di soldi serve avere chiari gli obiettivi primari e secondari dell'azienda.
Parlare di anali si di mercato per amdweb significa
- Analizzare le esigenze aziendali
- Analizzare il mercato
- Analizzare la concorrenza
- Fare un primo prospetto economico che permetta di capire quanto serve all'azienda per avere riscontri
- Fare un progetto redazionale
- Scrivere i testi (quindi definire che tipo di testo si andrà a scrivere)
- Coordinare le varie strategie (landing page per il ppc, seo per farsi trovare, condivisioni varie nei social o pagine specifiche per il mail marketing o per altri canali)
Quando si parla di realizzare un sito aziendale o si cerca di avere Il preventivo per un sito internet bisogna aver chiari tutti i passaggi della realizzazione altrimenti si rischia di scoprire, in corsa, altri costi che possono anche essere importanti (un ottimo esempio è il servizio hosting dove all'inizio qualsiasi fornitore va bene perché non ci sono accessi ma nel tempo potrebbe servire un servizio dedicato. Un servizio hosting star up costa da 30 euro, un servizio dedicato parte da 50/60 euro al mese).
Attenzione quindi alla realizzazione di un sito e a tutti i passaggi utili che con amdweb sono schematizzati in questo modo:
- Progetto iniziale (obiettivi, aspettative, fattibilità, tempi)
- Scelta tecnica (costi, opportunità nel medio lungo termine)
- Realizzazione contenuti (Progetto comunicativo, progetto redazionale e stesura testi)
- Post messa in rete (tutti gli aspetti che fanno lavorare un sito)
- Costi tecnici (piattaforma, dominio, certificati, personalizzazioni e assistenza)
- Costi realizzativi (progetti, foto, inserimento contenuti e immagini)
- Costi grafici (grafica desktop, mobile, immagine coordinata)
- Costi pubblicitari (come si fa trovare il sito? ppc, social, seo, mail marketing?)
Troppo spesso Il preventivo per un sito internet è solo tecnico o solo per l'impostazione del lavoro tanto che si trovano aziende che pensano di investire per un sito aziendale qualche migliaio di euro per avere in cambio riscontri, clienti e successo.
Lo schema serve proprio per far capire quanto è complessa la realizzazione del sito e quanto Il preventivo per un sito internet debba essere chiaro nel dettaglio e definendo chiaramente chi fa cosa.
- Se la strategia è arrivare a nuovi clienti con il pagamento di click, Il preventivo per un sito internet sarà legato alla realizzazione di una landing page, della campagna ppc e del costo vivo del ppc
- Se la strategia è arrivare a nuovi clienti con la seo, Il preventivo per un sito internet sarà legato ad una realizzazione più complessa e strutturata dove una delle voci spesa più importanti sarà la comunicazione
- Se la web agency chiede i testi, Il preventivo per un sito internet sarà solo per la messa in rete
- Se l'azienda si aspetta solo un settaggio tecnico, Il preventivo per un sito internet sarà legato alla piattaforma o al servizio che si sceglie di usare
Giusto per fare qualche esempio, parlare di ppc come strategia per arrivare ai clienti, significa spendere almeno 7/800 euro al mese oltre ad un gettone per la gestione della campagna, gettone che in media è di 250/350 euro al mese; parlare di strategie seo, per fare un'altro esempio, significa parlare di un lavoro di 2/3 anni che costa almeno 1200/1500 euro al mese quindi prima di spendere è opportuno avere un chiaro preventivo che consideri ogni aspetto della realizzazione.
Per capire la seo è importante capire chi sono gli attori interessati e capire il loro ruolo, quindi
- Il cliente finale che effettua ricerche online per trovare soluzioni, prodotti o servizi.
- Motori di ricerca (Google), l'intermediario che analizza le query di ricerca e fornisce risultati pertinenti, distinguendo tra annunci a pagamento e risultati organici.
- L'azienda che deve ottimizzare il proprio sito web e i contenuti per essere trovata dai motori di ricerca e dagli utenti.
- La web agency Il partner strategico che supporta l'azienda nell'implementazione e nella gestione delle strategie SEO
Serve inoltre fare attenzione e chiarire concetti cardine come
- Indicizzazione: procedura che fanno i motori di ricerca per catalogare i siti rispetto a parametri interni. Nessun costo
- Posizionamento: l'insieme delle attività volte a migliorare il posizionamento di un sito web nei risultati di ricerca
- Keyword research La ricerca delle parole chiave che gli utenti utilizzano per trovare un determinato prodotto o servizio.
Cosa non è Seo?
Non è parte di una strategia seo
- Essere trovati esclusivamente con il nome del dominio, la partita IVA o l'indirizzo aziendale.
- Posizionarsi per query di ricerca irrealistiche o nomi di prodotti inventati.
Se si sta spendendo qualche centinaio di euro per un sito aziendale, si cerchi di capire bene per cosa si sta spendendo perché per quanto poco si spende, non ha senso avere pagine on line che vedranno solo parenti ed amici.
L'importanza di avere Il preventivo per un sito internet personalizzato
In diverse pagine si parla di costi perché ci si rende conto di quanto il settore sia inflazionato e poco corretto quindi il miglior consiglio che ci si sente di dare è quello di avere sempre un preventivo personalizzato dove si chiarisce con il consulente ogni aspetto tecnico operativo.
amdweb parla di scelta tecnica perché è importante ponderare nel tempo la miglior soluzione evitando di parlare di vincoli, visto che ci sono ovunque (non si creda alla favola che le soluzioni open source non hanno vincoli, ci sono eccome e sono anche molto rigidi).