Quanto costa un sito web professionale?

È la domanda da 100 milioni di dollari: quanto costa un sito web professionale?

Non ci sono risposte generali e lo dimostra il fatto che per la stessa ricerca si trovano prezzi da 500 euro a 50 mila euro.

Il costo di un sito web professionale varia da progetto a progetto, il prezzo varia dalla grafica, dalle funzionalità tecniche, dalla ottimizzazione seo, dalla stesura dei contenuti, dal progetto comunicativo, dal tipo di strategia che si vuole adottare; l'aspetto che lascia sempre perplessi è giustamente la notevole diversità di proposte economiche che si trovano online anche se tutte parlano di sito web professionale.

Dal nostro punto di vista serve parlare di obiettivi, aspettative, strategie, approccio per definire bene quanto costa un sito web professionale e, attenzione, dividere sempre con estrema chiarezza

  • Strategie e approccio
  • Scelta tecnica
  • Realizzazione
  • Gestione
  • Marketing
  • Pubblicità

Il nostro approccio per capire quanto costa un sito web professionale è molto su misura, infatti

Confronto
per capire le tue esigenze

Obiettivi
Aspettative
Mercato
Scelta
delle migliori soluzioni

Parte tecnica
Contenuti
Strategie
Mettere online
un servizio su misura!

Assistenza tecnica
Affiancamento
Presenza social
Pubblicità
per farti conoscere

Sponsorizzate
Social
Marketing

Quanto costa un sito web professionale?

Cosa significa realizzare un sito web professionale...

Aspetti tecnico strategici

Aspetti strategici di un sito vetrina
  • Progetto iniziale (obiettivi, aspettative, fattibilità, tempi)
  • Scelta tecnica (costi, opportunità nel medio lungo termine)
  • Realizzazione contenuti (Progetto comunicativo, progetto redazionale e stesura testi)
  • Post messa in rete (tutti gli aspetti che fanno lavorare un sito)
Aspetti economici

Costi per la realizzazione di un sito vetrina | yost.technology
  • Costi tecnici (piattaforma, dominio, certificati, personalizzazioni e assistenza)
  • Costi realizzativi (progetti, foto, inserimento contenuti e immagini)
  • Costi grafici (grafica desktop, mobile, immagine coordinata)
  • Costi pubblicitari (come si fa trovare il sito? ppc, social, seo, mail marketing?)

Ogni passaggio può essere molto costoso o molto economico, proprio in base a come lo si affronta.

Spesso (sempre dalle nostre esperienze) non si analizza con adeguata attenzione la comunicazione del sito, ingrediente che ha un peso importante nel costo del sito e nel concetto di professionale; altro aspetto che spesso si tralascia sono le funzionalità tecniche (adattando le strategie a quello che fa o permette di fare la piattaforma).

Se ci si chiede quanto costa un sito web professionale, si deve senza dubbio analizzare e capire quanto costa un progetto comunicativo con conseguente progetto redazionale e stesura contenti (aspetti che rendono un sito professionale).

La stesura dei contenuti, purtroppo, è quasi sempre chiesta al cliente che scrive, quando ha tempo, 4 pagine che parlano dell'azienda e dei prodotti. Quando si parla di sito professionale o ci si chiede quanto costa un sito web professionale si deve avere consapevolezza dell'insieme cercando proprio di capire quanto e cosa costa in un sito (se ci si arrangia è normale spendere poco).

Il nostro consiglio è quello di capire tutto il meccanismo che regola la realizzazione di un sito, capire le differenze tecniche delle varie scelte, capire cosa significa ottimizzazione seo e come avviene per scoprire che lo stesso sito può avere notevoli differenze economiche.

Giusto per dare un punto di riferimento, ecco alcuni spunti che possono aiutare a capire Quanto costa un sito web professionale:

  • Analisi degli obiettivi e delle esigenze dell'azienda
  • Valutazioni tecniche (attenzione che la parte tecnica è uno dei costi del sito)
  • Studio grafico personalizzato, in genere un costo che parte da 2-3000 euro per un sito vetrina, da 4-5000 euro per un sito e-commerce
  • Progetto comunicativo, progetto redazionale, in genere si parte da 2/3000 euro
  • Stesura testi da progetto da 50 euro a pagina
  • Pubblicità, quindi adv, ppc, presenza nei social, mail marketing a partire da 5/600 euro al mese ma si arriva a cifre molto più impegnative
  • Scelta tecnica con relativa analisi delle funzionalità che servono (la scelta si fa in base al tipo di marketing che farà l'azienda)

Sono tutte indicazioni "relative" che devono essere contestualizzate per avere una chiara idea di quanto costa un sito professionale (possiamo dire che sono cifre minime per proporsi online).

Le proposte amdweb per fare un sito vetrina, un blog, un sito e-commerce

Il Tuo Sito, su Misura, Senza Sorprese

Ti seguiamo in tutte le fasi: Ideazione, Realizzazione, Gestione, Pubblicità, Social. Senza vincoli, senza sorprese, solo risultati concreti.

Soluzioni su misura per ogni esigenza

Analisi personalizzata
Studiamo i tuoi obiettivi per offrirti la strategia migliore.
Tecnologia avanzata
Sviluppiamo con strumenti efficaci e aggiornati.
Gestione flessibile
Pensiamo a tutto noi, oppure lavori in autonomia.
Crescita continua
Implementazioni evolutive nel tempo.

Servizi web per aziende

Servizi tecnici
  • Dominio, email, hosting
  • Piattaforma completa (vetrina, blog, e-commerce) 
  • Newsletter professionale con SMTP dedicato 
  • Soluzioni gestionali personalizzate
Servizi operativi
  • Comunicazione e marketing 
  • Strategie pubblicitarie su misura 
  • Implementazioni e aggiornamenti continui 
  • Supporto costante

Sempre inclusa assistenza tecnica e aggiornamenti: costi chiari, zero sorprese!

Sito vetrina

Una soluzione elegante e professionale per presentare la tua azienda online.

Cosa include:

  • Gestione menù e pagine 
  • Gallery fotografica 
  • Gestione post ed eventi con scadenza 
  • Ricerca avanzata per tag e titoli 
  • Grafica di base professionale
  • Creazione contenuti ottimizzati SEO

Tutto  gestito dal nostro Team


Scopri altre simulazioni costi sito vetrina
 

Sito e-commerce

Vendi online con un sistema potente, scalabile e completo.

Cosa include:

  • Gestione prodotti (categorie, foto, descrizioni, magazzino) 
  • Sconti personalizzabili 
  • Pagamenti integrati 
  • Spedizioni con più opzioni 
  • Gestione legale e normative 
  • Ricerca avanzata per tag e titoli 
  • Grafica di base professionale
  • Creazione descrizioni ottimizzate SEO

Tutto gestito dal nostro Team


Scopri altre simulazioni costi e-commerce
 

Inoltre è possibile lavorare su misura per

  • Grafica, funzionalità e strategie tailor-made 
  • Opzioni gestionali su misura 
  • Numero di pagine scalabile e implementabile 
  • Supporto tecnico e operativo senza compromessi

Siamo gli sviluppatori e gestori dei servizi che offriamo, garantendo massima flessibilità e personalizzazione.

Vuoi un sito performante, sicuro e senza limiti? Contattaci per un preventivo su misura. Sssistenza clienti 0445 1716445

 

 

Cosa rende un sito professionale?

Se si parte da un progetto teorico per fare il sito e si cerca di capire bene cosa si vuole, ci si rende subito conto che sono tantissimi gli aspetti da analizzare.

Un fattore, in particolare, rende un sito professionale: la sua utilità per il cliente finale.

Chi ha fatto brutte esperienze o ha cercato un approccio troppo economico si trova a cercare online quanto costa un sito web professionale e cosa rende un sito professionale per scoprire, alla fine, che del suo progetto può "salvare" ben poco. Se si spende con superficialità o se si cerca quello che costa meno, si è costretti a rifare ex novo.

  • Seo?
  • Ppc?
  • Progetto comunicativo
  • Progetto redazionale
  • Social media marketing?
  • Newsletter?
  • Sponsorizzazioni?

Per molti clienti sono punti oscuri perché mai prima di iniziare hanno trattato questi argomenti concretamente ma se vogliamo un sito e vogliamo farci trovare da nuovi clienti dobbiamo iniziare prima di tutto dal capire cosa implica una scelta piuttosto che un'altra.

La web agency serve per farci capire concetti come seo, html, ppc, social, smtp e un vero partner spiega prima di tutto cosa conviene fare, poi trova la soluzione economica per realizzare il progetto. Partire dal costo è complesso perché alla domanda quanto costa un sito web professionale? si dovrebbe rispondere che si parte da almeno 6/8 mila euro per la realizzazione e 3/4000 euro al mese per la gestione.

Se si parla di vendere online quindi quanto costa un sito web professionale per vendere online? Servono almeno 5/6 mila euro al mese, senza tante date di scadenza ma anche qui, senza una chiara contestualizzazione, è una cifra pericolosa da proporre.

amdweb propone soluzioni personalizzate dove un cliente può avere anche solo un servizio tecnico.

È importante capire che in un sito professionale, ma in generale in un sito si deve fare una netta distinzione tra

  • Aspetti tecnici
  • Aspetti realizzativi
  • Aspetti strategici
  • Aspetti pubblicitari

con i relativi costi.

Per anni il mercato ci ha abituati ad un costo fine a se stesso del sito senza mettere l'accento su manutenzioni varie, aggiornamenti tecnici e costi pubblicitari. Un sito è come un negozio, serve seguirlo se si cercano risultati.

con amdweb e yost.technology un sito vetrina seguito dallo staff, quindi con grafiche personalizzate, ottimizzazione dei testi e realizzazione delle pagine social, parte da 6500 euro; un sito e-commerce parte da 10/12000 euro (conviene sempre avere un confronto diretto per parlare di costi).

SEO e/o PPC

Stiamo parlando di come far trovare il sito aziendale: SEO significa visibilità con Google senza spendere nel tempo, facendo da subito un lavoro di ottimizzazione nei motori di ricerca per farci trovare dal cliente; PPC significa spendere in pubblicità pagando ogni click a Google. Scegliere non è facile perché se trattiamo stoccaggi sempre diversi di materiale non ha senso fare seo, cosa diversa se siamo ad esempio produttori e vogliamo essere presenti nel mercato con una certa stabilità nel tempo.

Ecco cosa dobbiamo capire dei costi di un sito professionale, il tipo di consulenza/assistenza che abbiamo nella realizzazione e nel post messa in rete.

Per capire la seo è importante capire chi sono gli attori interessati e capire il loro ruolo, quindi

  • Il cliente finale che effettua ricerche online per trovare soluzioni, prodotti o servizi.
  • Motori di ricerca (Google), l'intermediario che analizza le query di ricerca e fornisce risultati pertinenti, distinguendo tra annunci a pagamento e risultati organici.
  • L'azienda che deve ottimizzare il proprio sito web e i contenuti per essere trovata dai motori di ricerca e dagli utenti.
  • La web agency Il partner strategico che supporta l'azienda nell'implementazione e nella gestione delle strategie SEO

Serve inoltre fare attenzione e chiarire concetti cardine come

  • Indicizzazione: procedura che fanno i motori di ricerca per catalogare i siti rispetto a parametri interni. Nessun costo
  • Posizionamento: l'insieme delle attività volte a migliorare il posizionamento di un sito web nei risultati di ricerca
  • Keyword research La ricerca delle parole chiave che gli utenti utilizzano per trovare un determinato prodotto o servizio.

Cosa non è Seo?

Non è parte di una strategia seo

  • Essere trovati esclusivamente con il nome del dominio, la partita IVA o l'indirizzo aziendale. 
  • Posizionarsi per query di ricerca irrealistiche o nomi di prodotti inventati.

La seo ha costi iniziali che si ammortizzano nel tempo, il ppc ha costi apparentemente inferiori subito ma li ha per sempre. Si impari a vedere il sito nei costi anche nel medio lungo termine: quanto costa un sito professionale in 5 anni? in 10?

Servizi hosting, ssl, assistenza tecnica: spesso si parla di migliaia di euro senza un progetto chiaro di budgeting. Il servizio hosting con yost.technology ha costi chiari, nel tempo, quindi è possibile fare una proiezione molto precisa.

Costi per il dominio, servizio hosting e servizio posta

25,00 euro + iva per la registrazione o rinnovo del nome

servizio hosting sito vetrina Spazio Lite

149 euro + iva all'anno

5 gb di spazio web, 15 gb di spazio mail, 15 gb spazio backup, N caselle mail, e 100 gb di traffico.

servizio hosting sito e-commerce Spazio Adv

169 euro + iva all'anno

10 gb di spazio web, 20 gb di spazio mail, 20 gb spazio backup, N caselle mail, e 150 gb di traffico.

Aggiunta spazio mail server (da sommare ai costi del dominio) 50 gb a 150 euro + iva all'anno (15,00 euro + iva al mese).

Personalizzazioni o implementazioni delle risorse hosting saranno valutati a consuntivo.

La fatturazione ed i prezzi del servizio sono annuali. Il servizio mail non può essere usato per inviare newsletter

Social e strategie

Il mondo social deve essere affrontato sempre e comunque e ci sentiamo di dire che anche le newsletter dovrebbero far parte di una scelta strategica aziendale. Parlare di social in termini economici significa parlare di 4/500 euro al mese di investimento se si commissiona ad una web agency anche se un'azienda strutturata dovrebbe pensare anche ad una figura interna, con specifiche competenze nel web.

Una newsletter professionale (amdweb propone il servizio lanewsletter.net) permette all'utente finale di registrarsi e mette in evidenza le condizioni di utilizzo del sistema, chiede l'accettazione delle regole e controlla la mail inviando un link di conferma prima di registrare il cliente al database. Se non si curano questi aspetti e si usano sistemi economici che registrano il cliente senza condizioni di privacy e senza conferma, si rischiano multe salate. E si deve considerare che questo è un piccolo dettaglio che mai viene analizzato!

Se ci stiamo chiedendo Quanto costa un sito web professionale dobbiamo capire che questi aspetti sono molto importanti per quantificare il lavoro realizzativo perché, per essere concreti, un sito con un minimo lavoro seo costa almeno 5/6000 euro in più rispetto ad un sito dove il cliente manda alla web agency una serie di testi già fatti, che sono semplicemente da inserire nella piattaforma. L'ottimizzazione porta ad avere nel tempo risultati, la non ottimizzazione dei testi e della piattaforma porta ad avere un sito che con molte probabilità, vedremo solo noi se non ci spendiamo continuamente soldi.

Come può un'azienda proporre un sito a poche centinaia di euro e chiamarlo professionale?

Aspetti tecnici di un sito

amdweb propone il servizio yost.technolgy come parte tecnica perché yost.technology è una parte tecnica (quindi non un progetto né un'offerta economica per fare un sito ma una sola parte tecnica, un punto di partenza) e come tale viene fornita dallo staff per la realizzazione di un sito ma la caratteristica di base, che la distingue da tutte le proposte, gratuite o a pagamento è la sua verstatilità perché può diventare nel tempo un vero e proprio progetto su misura.  Non facciamo quindi grossi discorsi sulla scelta tecnica perché proponiamo un punto di partenza che nel tempo potrà avere ogni personalizzazione e focalizziamo l'attenzione sugli altri aspetti che possono influenzare i costi dell'insieme.

Strategie e professionalità del sito

Se navighiamo sui siti più di moda del momento, Amazon, eBay, Apple, Zalando giusto per fare qualche nome notiamo una cosa straordinaria: ogni cosa sembra essere dove la cerchiamo. Dalla home alla ricerca, dalla descrizione delle caratteristiche alle condizioni di vendita. Non sono messe a caso le informazioni, tanto meno la navigabilità del sito perché dietro a tutto quello che vediamo c'è un minuzioso lavoro tecnico di realizzazione del progetto. Un cliente sembra in poltrona a casa con ogni comodità bella evidente. Difficile che qualche servizio che ci serve non sia ben visibile.

Parliamo di strategie, parliamo di progetto iniziale, scelta tecnica, contenuti e post messa in rete. Un aspetto per capire quanto costa un sito web professionale è legato proprio al lavoro strategico che ci troviamo alle spalle e ce ne rendiamo conto perché in un sito dove la strategia è curata, troviamo ogni cosa al proprio posto e, da notare, nulla è dato per scontato.

Amazon stesso parla di prime e nonostante pubblicizzi il servizio anche in tv è molto chiaro sul funzionamento e sulle condizioni. Un sito non curato strategicamente lo riconosciamo subito perché è caotico e per arrivare ad un qualcosa, dobbiamo fare molti click.

Quanto costa un sito web professionale?

  • Dobbiamo affrontare costi tecnici (nel nostro caso parliamo dei costi di yost.technology ed eventuali personalizzazioni)
  • Dobbiamo affrontare costi realizzativi (costi una tantum per la realizzazione del sito)
  • Dobbiamo affrontare costi strategici (pre e post messa in rete, pubblicità, newsletter, social, PPC)

Possiamo fare un sito spendendo poche migliaia di euro? Sì, senza dubbio si, ma non si parla di sito web professionale!

Ultimo Aggiornamento della pagina:13/03/2025 14:48:53

Scopri quanto è facile lavorare con yost.technology, il nostro servizio tecnico per fare siti
1

Scelta del servizio per iniziare
vetrina, e-commerce, blog
 
2

Scelta delle funzionalità
o sviluppo personalizzato
 
3

Operatività, strategie,
grafica e contenuti
 
4

Assistenza tecnica
sempre nel servizio
 
Siamo gli ideatori, sviluppatori e gestori del servizo. Non siamo rivenditori.


I nostri servizi

yost.technology

Il sistema più semplice ed intuitivo di sempre, per creare e gestire siti internet professionali

In evidenza

yost.technoloy è un vero e proprio servizio che permette di gestire...
leggi..
Prima di parlare di costi, serve capire cosa li determina.
leggi..
Avere un referente che risponde al telefono... è uno dei grandi vantaggi che abbiamo cercato da clienti
leggi..
Solo la consapevolezza permette di fare un investimento...
leggi..

Iscriviti alla nostra newsletter

yost.technology | 04451716445